PMDD, imparare a fertilizzare <3
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
PMDD, imparare a fertilizzare <3
Ho deciso di aprire un altro post dato che l'altro si è un po' perso per aggiornare la situazione ad oggi.
ALLEGO:
Uno screencon con il resoconto della fertilizzazione fatta fino ad ora.
3 screen (molto probabilmente non in fila ma fortunatamente si vedono le date) con i valori dell'acqua presi tramite test sera dal primo giorno di avvio (25 ottobre) a oggi pomeriggio.
Qualche foto dell'acquario e delle piante
RIEPILOGO TEST DI OGGI POMERIGGIO:
Test fatti a luce spenta si accendono alle 7 di sera le luci
Conduttività: 334
GH 7
KH 4
pH 7 (forse meno i test sera vanno di 0.5 in 0.5)
PO43-: 1.0
Fe: 0.15 (test sera non credo rilevi s5)
NO2- 3.5 ( ho fatto un circa era fra il 2 e 5)
NO3- 50
Niente CO2 per ora, verso fine settimana la aggiungo. acqua leggermente ambrata per via dei legni (forse) anche se li ho bolliti.
Fotoperiodo 5 ore (19:00 --- 24:00)
Come si può vedere Pistia e Egeria sono un po soffereti, almeno a me sembra.
Voi come procedereste? Cosa mi consigliate di fare?
@Diego
@FrancescoFabbri
@sa.piddu
Posted with AF APP
ALLEGO:
Uno screencon con il resoconto della fertilizzazione fatta fino ad ora.
3 screen (molto probabilmente non in fila ma fortunatamente si vedono le date) con i valori dell'acqua presi tramite test sera dal primo giorno di avvio (25 ottobre) a oggi pomeriggio.
Qualche foto dell'acquario e delle piante
RIEPILOGO TEST DI OGGI POMERIGGIO:
Test fatti a luce spenta si accendono alle 7 di sera le luci
Conduttività: 334
GH 7
KH 4
pH 7 (forse meno i test sera vanno di 0.5 in 0.5)
PO43-: 1.0
Fe: 0.15 (test sera non credo rilevi s5)
NO2- 3.5 ( ho fatto un circa era fra il 2 e 5)
NO3- 50
Niente CO2 per ora, verso fine settimana la aggiungo. acqua leggermente ambrata per via dei legni (forse) anche se li ho bolliti.
Fotoperiodo 5 ore (19:00 --- 24:00)
Come si può vedere Pistia e Egeria sono un po soffereti, almeno a me sembra.
Voi come procedereste? Cosa mi consigliate di fare?
@Diego
@FrancescoFabbri
@sa.piddu
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Zommy86 il 06/11/2017, 19:50, modificato 6 volte in totale.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
PMMD, imparare a fertilizzare <3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
PMDD, imparare a fertilizzare <3
Vedendo lo storico delle fertilizzazioni che hai fatto di recente


Ah, che aspetti a piantarla a proposito?


Se guardi l'andamento della conducibilità tra l'altro dovresti esserti accorto di aver ottenuto più o meno il "dente di sega", dove adesso il potassio è stato praticamente tutto consumato


Ho detto solo del potassio perché il magnesio lo hai già inserito di recente

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
PMDD, imparare a fertilizzare <3
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
PMDD, imparare a fertilizzare <3
stavo aspettando di avviare la CO2 entro fine settimana se tutto va bene

a proposito per piantarla come procedo? la interro e basta oppure uso dei canolicchi?
immaginavo potesse essere il potassio la causa ma ho preferito avere conferma da voi dato che di sicuro siete più esperti di me :P con il potassio del pmdd aggiungo pure nitrati se non erro poi non diventano troppi assieme hai 50mg/l che ho ora?FrancescoFabbri ha scritto: ↑Vedendo lo storico delle fertilizzazioni che hai fatto di recentesecondo me l'unico indiziato da inserire è il potassio. Probabilmente ti sta bloccando l'assorbimento di tanti altri nutrienti. Sennò non mi si spiega l'Egeria che mostra carenze di ferro e micro, pur avendo ferro nel test e il fatto che i micro li hai inseriti di recente
![]()
Ah, che aspetti a piantarla a proposito?![]()
Se guardi l'andamento della conducibilità tra l'altro dovresti esserti accorto di aver ottenuto più o meno il "dente di sega", dove adesso il potassio è stato praticamente tutto consumatoFinché ottieni questo andamento le piante di sicuro stanno andando benissimo
Ho detto solo del potassio perché il magnesio lo hai già inserito di recente
ne metto sempre 20ml?
fino ad ora ho fatto fertilizzazione molto blanda per essere un 230litri, almeno credo ma meglio metterne un pò meno ma spesso che troppo.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
PMDD, imparare a fertilizzare <3
Puoi fare come ti torna meglio

Magari vacci un po' meno pesante


E hai fatto bene, ad aumentare c'è sempre tempo e l'acquario se non sbaglio è sempre piuttosto giovane, giusto?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
PMDD, imparare a fertilizzare <3
non erri è avviato da 2 settimane circa.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Puoi fare come ti torna meglio
Magari vacci un po' meno pesanteFai 10 ml, così che le piante possano assimilare meglio i nitrati che hai senza eccedere troppo
E hai fatto bene, ad aumentare c'è sempre tempo e l'acquario se non sbaglio è sempre piuttosto giovane, giusto?
prima di andare a letto aggiungo 10ml di potassio allora

- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
PMDD, imparare a fertilizzare <3
Rieccomi
fatto i test ora, il 7 ho aggiunto 10 ml di potassio.
Dall'ultimo post ho aggiunto solo CO2 con acido citrico (ieri sera) e stabilizzata circa a 10/12 bolle al minuto, con venturi, 3 metri di tubo e 2 raccordi 90°. Sono poche in un 230 litri secondo voi? cosi ad occhio.
Egeria piantata e potata.(era galleggiante)
Aggiunta ludwigia repens e ludwigia sp "palustri"
E aggiunto neon LED da 90 cm ora totale 0.45w/litro (circa)
Dallo screen si possono vedere i valori del 6 novembre e quelli di oggi 11 novembre (3 settimana dall'avvio)
Il pH lo ho misurato con il phmetro e con i test spero sia effettivamente quello il phmetro spero di averlo tarato bene, comunque il test sera me lo misura da 6.5 a 7 è una via di mezzo.
Come vi sembrano come valori?
Aggiungo un po di micro, ferro s5 e potassio?
Ad esempio 5ml di rinverdente, 10ml potassio e un po' di a5?
Magnesio messo ultima volta 1 novembre 5ml
E uno atick compo sotto helanthium quadricostatus? O basta metà? Cryptocoryne le lascerei stare per ora ancora si devono riprendere e la ludwigia pianta da poco meno di una settimana
La pistia sempre peggio XD foglie che ingialliscono e marciscono e poche foglie nuove.
Forforo è a 0.5 e nitrati a 10 (un po' basso?)
@FrancescoFabbri
@sa.piddu
@Diego
Posted with AF APP

Dall'ultimo post ho aggiunto solo CO2 con acido citrico (ieri sera) e stabilizzata circa a 10/12 bolle al minuto, con venturi, 3 metri di tubo e 2 raccordi 90°. Sono poche in un 230 litri secondo voi? cosi ad occhio.
Egeria piantata e potata.(era galleggiante)
Aggiunta ludwigia repens e ludwigia sp "palustri"
E aggiunto neon LED da 90 cm ora totale 0.45w/litro (circa)
Dallo screen si possono vedere i valori del 6 novembre e quelli di oggi 11 novembre (3 settimana dall'avvio)
Il pH lo ho misurato con il phmetro e con i test spero sia effettivamente quello il phmetro spero di averlo tarato bene, comunque il test sera me lo misura da 6.5 a 7 è una via di mezzo.
Come vi sembrano come valori?
Aggiungo un po di micro, ferro s5 e potassio?
Ad esempio 5ml di rinverdente, 10ml potassio e un po' di a5?
Magnesio messo ultima volta 1 novembre 5ml
E uno atick compo sotto helanthium quadricostatus? O basta metà? Cryptocoryne le lascerei stare per ora ancora si devono riprendere e la ludwigia pianta da poco meno di una settimana
La pistia sempre peggio XD foglie che ingialliscono e marciscono e poche foglie nuove.
Forforo è a 0.5 e nitrati a 10 (un po' basso?)
@FrancescoFabbri
@sa.piddu
@Diego
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
PMDD, imparare a fertilizzare <3
Posso farti 2 domande anche io
Che pianta è quella della prima foto?scusami ma sono orbo
Se poti lo stelo di Egeria come lo senti?

Che pianta è quella della prima foto?scusami ma sono orbo
Se poti lo stelo di Egeria come lo senti?
Stand by
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
PMDD, imparare a fertilizzare <3
Ovviamentecicerchia80 ha scritto: ↑Posso farti 2 domande anche io![]()
Che pianta è quella della prima foto?scusami ma sono orbo
Se poti lo stelo di Egeria come lo senti?

Sono delle bucephalandra ma non ricordo la variante XD (forse wavy green ma ne ho tre tipo e non ricordo quale è e dove) sta facendo fiori a ripetizione altre tutto

L'egeria quando la ho potata qualche giorno fa si tagliava abbastanza bene con le forbici quasi croccante :P ma la ho potata prima di piantarla proprio perchè era come nelle foto del primo/secondo post cioè foglie nuove trasparenti e si staccavano, ma non tutte alcuni getti che ho lasciato erano sani, che sia carenza di ferro? 0.1 non è di certo molto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti