Possibile zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Possibile zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/11/2017, 15:53

Scopro giusto stamani una zona anossica (o almeno credo che lo sia) dietro il filtro, nell'accumulo dei fanghi a contrasto col vetro laterale... ~x(
markaf_IMG_20171106_154721_1415513303.jpg
C'è un modo per combatterla senza dover smuovere lo scatolone del filtro? Chessò, provo a bombardarla per come posso con l'acqua ossigenata per far morire i batteri anaerobi? :-??


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Messaggio di Diego » 06/11/2017, 16:24

Prova a punzecchiarla con uno stuzzicadenti grosso o le pinzette lunghe. Senti se escono bolle e se hanno cattivo odore.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Possibile zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/11/2017, 18:44

Ho provato a smuoverla con uno spiedo di legno. Niente. Allora ho provato a smuovere leggermente la scatola del filtro per vedere se si faceva spazio qualche bolla... e ancora nulla :-??

Direi che allora per adesso non dovrebbe procurarmi nessun problema! :D

Più che altro, nel muovere il filtro per vedere se usciva qualche bolla, mi sono accorto che i fanghi si muovevano tranquillamente nella zona annerita, tuttavia la macchia scura non si è mossa. Sembra che sia una macchia proprio solo aderente al vetro... E' possibile? :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Messaggio di cicerchia80 » 06/11/2017, 21:05

FrancescoFabbri ha scritto: possibile
Può essere... comunque falla sfogare con una cannuccia se pensi sia il caso ;)
Stand by

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Possibile zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Messaggio di Joo » 06/11/2017, 22:44

FrancescoFabbri ha scritto: Sembra che sia una macchia proprio solo aderente al vetro... E' possibile?
Ciao Franc,
si tratta di fanghi che crescno in zone stagnanti formate da intercapedini ravvicinate, che di fatto sarebbero materiale utile.
.
FrancescoFabbri ha scritto: Direi che allora per adesso non dovrebbe procurarmi nessun problema!
.... tenderei a coltivarli, anche a costo di spessorare con delle stecche sottili..... se non dovesse essere una trappola per i pinnuti.
Più che altro, crescendo troppo, tenderebbero a formare un recinto lungo la periferia del filtro con la parete della vasca, quindi solo a quel punto verrebbe a mancare l'ossigeno all'interno del recinto.
Come già consigliato, mi limiterei a sfondare eventuali barriere di fanghi troppo compatte con cannucce o spiedini.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Possibile zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Messaggio di Pizza » 07/11/2017, 20:44

Giovanni61 ha scritto: Più che altro, crescendo troppo, tenderebbero a formare un recinto lungo la periferia del filtro con la parete della vasca, quindi solo a quel punto verrebbe a mancare l'ossigeno all'interno del recinto.
Come già consigliato, mi limiterei a sfondare eventuali barriere di fanghi troppo compatte con cannucce o spiedini.
Direi anch'io. Anche se dalla foto su cell non vedo niente


Posted with AF APP

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Possibile zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Messaggio di MatteoR » 07/11/2017, 21:05

Come mai vuoi rimuoverla, ammesso lo sia?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Possibile zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/11/2017, 21:37

Giovanni61 ha scritto: Ciao Franc,
si tratta di fanghi che crescno in zone stagnanti formate da intercapedini ravvicinate, che di fatto sarebbero materiale utile.
.
Ciao Gio' :)

Diciamo che dei fanghi non mi preoccupo, anzi, per me possono starci quanto vogliono :D
Giovanni61 ha scritto: .... tenderei a coltivarli, anche a costo di spessorare con delle stecche sottili..... se non dovesse essere una trappola per i pinnuti.
Forse intendevi "contenerli"? :-? Altrimenti giuro che sta frase l'ho capita poco :-??
Giovanni61 ha scritto: Più che altro, crescendo troppo, tenderebbero a formare un recinto lungo la periferia del filtro con la parete della vasca, quindi solo a quel punto verrebbe a mancare l'ossigeno all'interno del recinto.
Come già consigliato, mi limiterei a sfondare eventuali barriere di fanghi troppo compatte con cannucce o spiedini.
Infatti ho provato a smuovere i fanghi per scompattarli :-bd
Pizza ha scritto: Anche se dalla foto su cell non vedo niente
Mi viene il dubbio sul fatto che forse non mi sono spiegato per benino riguardo a quale porzione di nero mi riferisco :-?
MatteoR ha scritto: Come mai vuoi rimuoverla, ammesso lo sia?
Semplicemente perché se fosse stata una zona anossica, preferire evitare che i batteri che amano stare in tali zone comincino a produrre acido solfidrico in maniera magari pericolosa :-??


Insomma se fosse stata una zona anossica, preferivo prevenire invece che curare! :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Possibile zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Messaggio di Joo » 07/11/2017, 21:49

FrancescoFabbri ha scritto: Forse intendevi "contenerli"?
[-x [-x [-x
no no, intendevo dire "coltivarli" e ci vorrebbero secoli per farli debordare dal perimetro del filtro.
Più che altro la mia idea era quella di aumentare la distanza tra filtro e parete, non appena si riempie, che non sarà domani, in modo da tenerne il più possibile senza danneggiare l'estetica.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Possibile zona anossica dietro il filtro. Come eliminarla?

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/11/2017, 22:27

Giovanni61 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Forse intendevi "contenerli"?
[-x [-x [-x
no no, intendevo dire "coltivarli" e ci vorrebbero secoli per farli debordare dal perimetro del filtro.
Più che altro la mia idea era quella di aumentare la distanza tra filtro e parete, non appena si riempie, che non sarà domani, in modo da tenerne il più possibile senza danneggiare l'estetica.
Capiten :D

Allora comunque nel caso vi aggiorno se cambia o succede qualcosa :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Certcertsin e 8 ospiti