Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 03/11/2017, 8:56
siamo qui apposta! tienici sempre aggiornati

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Simo.G

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 02/08/17, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: - Althernantera Reineckii
- Anubias Barteri Nana
- Ceratophyllum Demersum Sp. Hornblad
- Egeria Densa
- Fittonia White
- Helanthium bolivianum "Vesuvius"
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hygrophila Difformis
- Hygrophila Polysperma
- Java Moss
- Ludwigia Repens Rubin
- Ludwigia Super Red
- Nimphaea Lotus Tiger
- Pothos
- Fauna: - Ryukin
- Red Cap
- Ranchu
- Black Moor
- Altre informazioni: Illuminazione:
Staffa a LED di un metro - 1W - 2300 Lumen - 8500 k
Tubo a LED subacqueo 50 cm - 5W - luce calda
4 faretti LED colorati subacquei - 6 W - luce RGB
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Simo.G » 03/11/2017, 21:55
Ciao a tutti. Questa sera ho cambiato quasi tutta l'acqua della vasca di quarantena e ho diminuito le dosi di sale portandole da 4 a 3 grammi al litro.
I puntini mi sembrano praticamente spariti, ho controllato con la luce della torcia del telefono e non ho trovato nulla di incriminante.
Domani partirò per lavoro 4 giorni ma non me ne vado tranquillo. In primo luogo perché i pescetti hanno stazionato quasi tutto il giorno sul fondo o nascosti sotto al filtro...
IMG_20171103_171730.jpg
In secondo luogo perché, spero tanto di sbagliarmi, ma le squame di uno dei ranchu sembra che siano un pizzico sollevate e non vorrei proprio si trattasse di idropisia. Allego la foto e spero si tratti solo di una mia apprensione ingiustificata...
IMG_20171103_193946.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo.G
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 03/11/2017, 22:29
Non ha nulla il Ranchu tranquillo

che siano un po apatici è normale. Da quanto tempo niente più puntini?
Posted with AF APP
Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 03/11/2017, 22:30
...parli di filtro. Che filtro???
Posted with AF APP
Jovy1985
-
Simo.G

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 02/08/17, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: - Althernantera Reineckii
- Anubias Barteri Nana
- Ceratophyllum Demersum Sp. Hornblad
- Egeria Densa
- Fittonia White
- Helanthium bolivianum "Vesuvius"
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hygrophila Difformis
- Hygrophila Polysperma
- Java Moss
- Ludwigia Repens Rubin
- Ludwigia Super Red
- Nimphaea Lotus Tiger
- Pothos
- Fauna: - Ryukin
- Red Cap
- Ranchu
- Black Moor
- Altre informazioni: Illuminazione:
Staffa a LED di un metro - 1W - 2300 Lumen - 8500 k
Tubo a LED subacqueo 50 cm - 5W - luce calda
4 faretti LED colorati subacquei - 6 W - luce RGB
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Simo.G » 03/11/2017, 23:28
Jovy1985 ha scritto: ↑Non ha nulla il Ranchu tranquillo

che siano un po apatici è normale. Da quanto tempo niente più puntini?
Posted with AF APP
Uh che bella notizia!!! Ora parto più sereno!
Jovy1985 ha scritto: ↑03/11/2017, 22:30
...parli di filtro. Che filtro???
Posted with AF APP
All'inizio della discussione dicevo che la vasca che ho allestito per curarli è vecchiotta, il termoriscaldatore e il filtro interno (Bluwave 05) sono collegati al coperchio con un unico cavo. Per cui ho tolto tutto il materiale filtrante lasciando solo la pompa che smuove ancor di più l'acqua aiutando gli aeratori.
Simo.G
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 04/11/2017, 0:00
Ah ok basta che non rischiamo un picco di nitriti

va bene così..
Posted with AF APP
Jovy1985
-
Simo.G

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 02/08/17, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: - Althernantera Reineckii
- Anubias Barteri Nana
- Ceratophyllum Demersum Sp. Hornblad
- Egeria Densa
- Fittonia White
- Helanthium bolivianum "Vesuvius"
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hygrophila Difformis
- Hygrophila Polysperma
- Java Moss
- Ludwigia Repens Rubin
- Ludwigia Super Red
- Nimphaea Lotus Tiger
- Pothos
- Fauna: - Ryukin
- Red Cap
- Ranchu
- Black Moor
- Altre informazioni: Illuminazione:
Staffa a LED di un metro - 1W - 2300 Lumen - 8500 k
Tubo a LED subacqueo 50 cm - 5W - luce calda
4 faretti LED colorati subacquei - 6 W - luce RGB
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Simo.G » 04/11/2017, 0:28
No no, infatti! I puntini dell'ictio sono spariti tutti da ieri comunque
Simo.G
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/11/2017, 1:00
Simo.G ha scritto: ↑No no, infatti! I puntini dell'ictio sono spariti tutti da ieri comunque
una settimana/dieci giorni di monitoraggi e torneranno a casa
Se in questi 4gg qualcuno gli darà da mangiare prepara le porzioni e magari meglio a giorni alterni (o solo un giorno nel mezzo) così non inquinano molto
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Simo.G

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 02/08/17, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: - Althernantera Reineckii
- Anubias Barteri Nana
- Ceratophyllum Demersum Sp. Hornblad
- Egeria Densa
- Fittonia White
- Helanthium bolivianum "Vesuvius"
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hygrophila Difformis
- Hygrophila Polysperma
- Java Moss
- Ludwigia Repens Rubin
- Ludwigia Super Red
- Nimphaea Lotus Tiger
- Pothos
- Fauna: - Ryukin
- Red Cap
- Ranchu
- Black Moor
- Altre informazioni: Illuminazione:
Staffa a LED di un metro - 1W - 2300 Lumen - 8500 k
Tubo a LED subacqueo 50 cm - 5W - luce calda
4 faretti LED colorati subacquei - 6 W - luce RGB
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Simo.G » 08/11/2017, 1:11
Sì infatti @
fernando89, ho atto cos. Gli ho fatto dar loro da mangiare solo il giorno centrale. Purtroppo però al mio ritorno stasera ho trovato il pesciolino bianco morto galleggiante. Gli altri sembrano stare bene. Ho subito cambiato di nuovo quasi tutta l'acqua reintegrando anche il sale perché non so da quanto fosse lì a galleggiare il povero pescetto
Simo.G
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/11/2017, 1:29
Simo.G ha scritto: ↑Sì infatti @
fernando89, ho atto cos. Gli ho fatto dar loro da mangiare solo il giorno centrale. Purtroppo però al mio ritorno stasera ho trovato il pesciolino bianco morto galleggiante. Gli altri sembrano stare bene. Ho subito cambiato di nuovo quasi tutta l'acqua reintegrando anche il sale perché non so da quanto fosse lì a galleggiare il povero pescetto
mi dispiace, era quello che stava peggio?
Avevo preparato le porzioni di cibo?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti