Inizio piano di fertilizzazione corretto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/11/2017, 11:30

Denethor ha scritto: Che pianta mi consigliate da mettere tra la Sagittaria e la sessiliflora/ Cerathophyllum?
Io ne parlerei in piante :-bd
Denethor ha scritto: La sessiliflora nella prima foto ha gli steli un po' lunghi... Ora comunque ho aggiunto 10ml di soluzione di nitrato di potassio, 2,5ml di solfato di magnesio, 2,5ml di rinverdente e 2 gocce di Cifo Fosforo...
Ti dirò, vedendo quelle foto io avrei tenuto anche le mani in tasca :-? Magari se ci davi anche qualche valore e magari anche l'andamento della conducibilità forse possiamo dirti qualcosa di più sicuro :-??

Al massimo se proprio dovevi mettere per forza qualcosa, così "ad occhio" forse non avrei messo altro che il potassio :-??


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 04/11/2017, 13:15

FrancescoFabbri ha scritto:
Denethor ha scritto: Che pianta mi consigliate da mettere tra la Sagittaria e la sessiliflora/ Cerathophyllum?
Io ne parlerei in piante :-bd
Denethor ha scritto: La sessiliflora nella prima foto ha gli steli un po' lunghi... Ora comunque ho aggiunto 10ml di soluzione di nitrato di potassio, 2,5ml di solfato di magnesio, 2,5ml di rinverdente e 2 gocce di Cifo Fosforo...
Ti dirò, vedendo quelle foto io avrei tenuto anche le mani in tasca :-? Magari se ci davi anche qualche valore e magari anche l'andamento della conducibilità forse possiamo dirti qualcosa di più sicuro :-??

Al massimo se proprio dovevi mettere per forza qualcosa, così "ad occhio" forse non avrei messo altro che il potassio :-??


Posted with AF APP
Screenshot_2017-11-04-13-11-55_-1550277355.png
Questo sono i valori della vasca... Dopo 1 ora dalla fertilizzazione la conducibilità è a circa 850...

Domani rifaccio tutto i test

P.s. ma la conducibilità varia in base all'orario in cui si misura? Se sì quando va misurata?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/11/2017, 14:12

Denethor ha scritto: ma la conducibilità varia in base all'orario in cui si misura?
Anche :)
Denethor ha scritto: Se sì quando va misurata?
Il meno possibile :)) :))

Vista la conducibilità secondo me hai una vagonata di potassio in quell'acqua, direi che non serviva rimetterlo :-??

La CO2 come è messa? Secondo me se non ti porti almeno verso pH 7 ci fai poco :-??

Se le piante vanno a rilento io farei un cambio d'acqua per togliere eventuali eccessi ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 04/11/2017, 15:22

Adesso sembrano crescere comunque da oggi aspetto ad aggiungere altro e fra qualche giorno vi manderò l'aggiornamento....

Infatti la mia paura è che ci sia troppo potassio dato che dopo cambi con osmosi nonostante sia sceso il KH il GH è rimasto pressoché invariato...

Per il pH sto cercando di portarlo piano piano o a 7.1 per adesso socio già a 7.5 e immetto circa 26 bolle al minuto di CO2...


Posted with AF APP

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 04/11/2017, 15:24

C'è un modo di capire se sono in abbondanza di potassio a parte il test JBL?

Perché effettivamente ho sempre aggiunto potassio nei rapporti indicati sulla guida pmdd per chi inizia... Ovvero rapporti 1/4 tra magnesio/potassio....

@FrancescoFabbri


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/11/2017, 10:22

Denethor ha scritto: Per il pH sto cercando di portarlo piano piano o a 7.1 per adesso socio già a 7.5 e immetto circa 26 bolle al minuto di CO2...
Non so che metodo usi per erogare la CO2, ma non mi sembra poi tanto efficiente :-?? Chi usa il sistema Venturi qua riesce a dosare CO2 in modo ottimale in un acquario delle tue dimensioni con 8-10 bolle al minuto :D
Denethor ha scritto: C'è un modo di capire se sono in abbondanza di potassio a parte il test JBL?
Direi che ti sei quasi risposto dopo:
Denethor ha scritto: Perché effettivamente ho sempre aggiunto potassio nei rapporti indicati sulla guida pmdd per chi inizia... Ovvero rapporti 1/4 tra magnesio/potassio....
A quanto ho capito hai fertilizzato ogni volta con un po' di tutto :-?

Lo sai che invece sarebbe più opportuno dosare solo quello che serve senza stare ad inserire quello che le piante hanno di già, vero? :)

Il PMDD di AF nasce con il criterio di dosare solo quello che serve ;)
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 05/11/2017, 11:57

FrancescoFabbri ha scritto:
Denethor ha scritto: Per il pH sto cercando di portarlo piano piano o a 7.1 per adesso socio già a 7.5 e immetto circa 26 bolle al minuto di CO2...
Non so che metodo usi per erogare la CO2, ma non mi sembra poi tanto efficiente :-?? Chi usa il sistema Venturi qua riesce a dosare CO2 in modo ottimale in un acquario delle tue dimensioni con 8-10 bolle al minuto :D
Denethor ha scritto: C'è un modo di capire se sono in abbondanza di potassio a parte il test JBL?
Direi che ti sei quasi risposto dopo:
Denethor ha scritto: Perché effettivamente ho sempre aggiunto potassio nei rapporti indicati sulla guida pmdd per chi inizia... Ovvero rapporti 1/4 tra magnesio/potassio....
A quanto ho capito hai fertilizzato ogni volta con un po' di tutto :-?

Lo sai che invece sarebbe più opportuno dosare solo quello che serve senza stare ad inserire quello che le piante hanno di già, vero? :)

Il PMDD di AF nasce con il criterio di dosare solo quello che serve ;)
Posted with AF APP
Per quanto riguarda la CO2 8 o 10 bolle con Venturi ma con il mio KH? Io avevo KH a 10 infatti adesso stavo provando a farlo scendere... Ma il pH non scende molto con la mia erogazione in effetti non ho mai capito se è per il KH alto o per il metodo di immissione non efficiente...
Chi riesce con 8 o 10 bolle parliamo di KH5 più o meno?


Per quanto riguarda il PMDD è proprio che ancora non inizio a riconoscere le carenze quindi preferivo comunque mettere un minimo ogni settimana o 10 giorni


Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/11/2017, 14:21

Denethor ha scritto: Chi riesce con 8 o 10 bolle parliamo di KH5 più o meno?
Sinceramente non lo so di preciso... Io uso il diffusore askoll, fatto sta che il venturi dovrebbe essere anche ben più efficace... :-?? Se proprio ne vogliamo approfondire direi che dovremmo parlarne in tecnica ;)
Denethor ha scritto: Per quanto riguarda il PMDD è proprio che ancora non inizio a riconoscere le carenze quindi preferivo comunque mettere un minimo ogni settimana o 10 giorni
Capisco la tua premura, ma se vuoi, ci siamo noi a darti apposta un aiuto :)

Visto che ogni settimana hai messo un po' di qualcosa forse potrebbe essere una buona idea farti un bel cambietto per abbassare la conducibilità :-?? Così ripartiamo con il piede giusto e magari ti aiutiamo a mettere solo cosa serve :-bd

Anzi, con l'occasione che ne pensi di aprirci un nuovo topic? :-
Aprilo rispettando i nostri consigli utili in modo da essere fin da subito pronti a darti un aiuto :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di Denethor » 08/11/2017, 14:38

La sessiliflora sta crescendo bene ed è successa una cosa mai vista prima.... Le piante più robuste nel punto dove le avevo potate giorno fa (senza ripiantare gli apici) in basso hanno fatto una specie di Simone che si è andato a dirigere verso il ghiaietto, da lí ha fatto nascere delle radici per poi ripartire in alto.... È normale?!

@FrancescoFabbri


Posted with AF APP

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Inizio piano di fertilizzazione corretto

Messaggio di FranzLiszt » 08/11/2017, 17:11

Grazie per avermi involontariamente messo a conoscenza dell'app di questo sito, Denethor figlio di Ecthelion.
Non mi è mai balzata per la mente l'idea di cercare app a proposito di acquari... mioddio, ormai è un altro internet quel mondo!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti