Carenza?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Carenza?

Messaggio di zara85 » 08/11/2017, 19:47

Ciao.
Ho notato sulla polysperma un ingiallimento su alcune foglie e arricciamento...mentre la sessiflore ha uno stelo non brillante e giallino e pianta un po bloccata...può essere carenza di fosfati? Lo penso anche perché sono in presenza di alghe puntiformi su alcune foglie e vetri...Misurati poco fa a 0.5 con nitrato in vasca a 25 mg/L
Potassio l'ho aggiunto domenica con mpdd in 5ml di soluzione. Come il ferro e altri elementi...consigli? Grazie


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza

Messaggio di cicerchia80 » 09/11/2017, 10:41

Hai anche la conducibilità?
Potrebbero essere benissimo i fosfati comunque
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza

Messaggio di Diego » 09/11/2017, 10:44

Se hai appena cambiato le luci è normale che le piante si fermino e scoloriscano temporaneamente. Devono infatti modificare i pigmenti fotosintetici. Aspetterei quindi qualche giorno prima di agire.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza

Messaggio di cicerchia80 » 09/11/2017, 10:57

Per me è una carenza :-?
Aspetto la conducibilità e già che ti trovi se sai il GH
Stand by

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Carenza

Messaggio di zara85 » 09/11/2017, 11:37

Diego, dell'ingiallimento mi sono accorto appena cambiato le luci, proprio perché la temperatura di colore diversa lo ha evidenziato.
GH attorno a 14 contro KH 5 quindi escludo il magnesio...Ho il dubbio su fosfati e proverei ad inserire 1/3 di sassolino cifo nel filtro...però ho anche il dubbio che la CO2 erogata non sia sufficiente...o mal distribuita...che mi dite?
Conducibilità a 760 µS/cm, calata dai 820 che avevo domenica post fertilizzazione. Fatto un cambio acqua martedì sera del 15% con rubinetto e 15% osmosi poiché avevo GH più alto...forse dovuto al rilascio Manado
Purtroppo non ho il valore antecedente perché lo strumento mi è stato prestato solo domenica sera da un amico...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza

Messaggio di cicerchia80 » 09/11/2017, 11:42

Con il Manado lascia stare la differenza KH GH
Hai 2 vie...o alzi i macro K e Mg o fai un cambio
Propendo per la prima...è una limno :))

0.5 non saranno tanti...ma nemmeno assenti,quà mi viene da dirti regolati tu...
Stand by

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Carenza

Messaggio di zara85 » 09/11/2017, 12:09

Per la CO2 che ne pensi? Non vorrei fosse proprio lei il fattore limitante...per il resto pensavo di aggiungere 5 ml di magnesio e 1/3 stick NPK cifo che hanno rapporto 10-22-20, Azoto non ho necessità visto che sono sui 25mg/l quindi preferisco inserire Potassio e Fosforo.
Per il cambio acqua si, potrebbe essere una possibilità...in che quantità?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza

Messaggio di cicerchia80 » 09/11/2017, 13:33

zara85 ha scritto: Per il cambio acqua si, potrebbe essere una possibilità...in che quantità?
Se alzi i macro aspetterei...non ho ben capito,ma hai cambiato luci?sei a fotoperiodo ridotto?
Non conosco sto tipo di stick,ma occhio che non ti si sciolga a 200 allora,un conducicoso online da 10€ lo prenderei....se casomai decidessi di fare un cambio,ma di quanto non saprei non conoscendo la tua acqua di rete,un paio di giorni prima dosa il ferro, possibilmente sul presto,e dopo fatti i cambi reintegrerei i fertilizzanti
Stand by

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Carenza

Messaggio di zara85 » 09/11/2017, 14:53

cicerchia80 ha scritto:
zara85 ha scritto: Per il cambio acqua si, potrebbe essere una possibilità...in che quantità?
Se alzi i macro aspetterei...non ho ben capito,ma hai cambiato luci?sei a fotoperiodo ridotto?
Non conosco sto tipo di stick,ma occhio che non ti si sciolga a 200 allora,un conducicoso online da 10€ lo prenderei....se casomai decidessi di fare un cambio,ma di quanto non saprei non conoscendo la tua acqua di rete,un paio di giorni prima dosa il ferro, possibilmente sul presto,e dopo fatti i cambi reintegrerei i fertilizzanti
Si da domenica sono a fotoperiodo ridotto (5h) per il cambio neon con temperatura di colore diversa. Per lo strumento non c'è problema, ora che ce l'ho terrò sempre sotto controllo i valori. Per quanto riguarda l'acqua di rete ti allego i dati...direi da quello che vedo che sono buoni valori e la potrei utilizzare.
Per il reintegro ferro invece non ho ben capito, a cosa servirebbe? Quanti litri cambio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza?

Messaggio di cicerchia80 » 09/11/2017, 21:36

zara85 ha scritto: direi da quello che vedo che sono buoni valori e la potrei utilizzare.
Ci mancherebbe :D
zara85 ha scritto: Per il reintegro ferro invece non ho ben capito, a cosa servirebbe? Quanti litri cambio?
A dare una spintarella in più alle piante
Se cambi hai modo di reintegrare i fosfati?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti