Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
m3rlino

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 01/11/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (purtroppo frigge)
- Flora: Cryptocoryne Wendtii Tropica
Taxiphyllum sp. "Spiky"
Limnophila sessiliflora
anubias barteri var. barteri
Rotala colorata
Ceratophyllum
- Fauna: Caridina red crystal
- Altre informazioni: Acquario Mirabello senza filtro. Vasca avviata per la prima volta nel novembre del 2017, poi rimessa in funzione con cambi continui successivi l'08/08/2023.
pH 7.19
NO3- 5
PO43- 1.2
KH 4
GH 7
Fertilizzazione quasi PMDD
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di m3rlino » 09/11/2017, 21:31
Ciao,
da perfetto principiante ho cominciato con la prima striscetta, nitriti e nitrati potrei averli tranquillamente cannati, ma tant'è che volevo cominciare a fare pratica con i test.
Ho un 30lt senza filtro, con Java moss e varie piantine di Cryptocoryne, ghiaino inerte. Parto da questi valori:
http://www.publiacqua.it/qualita/sesto-fiorentino
E adesso mi ritrovo dopo 11 giorni con (Strisce Tetra):
NO
2->1
NO
3->10
GH 8
KH 15
pH 7.6
So che dopo 11 giorni non è che i pensieri da farsi sono tanti, ma già il KH > GH mi pare di aver capito che corrisponda a Na elevato. Devo fare qualcosa?
Per quanto riguarda invece i nitriti > 1 per la maturazione devo mettere 1 pasticca di cibo al giorno, oppure visto che i nitriti ci sono non devo fare niente?
Vi ringrazio per la pazienza,
A presto,
M3rlino
m3rlino
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 09/11/2017, 21:45
m3rlino ha scritto: ↑Per quanto riguarda invece i nitriti > 1 per la maturazione devo mettere 1 pasticca di cibo al giorno, oppure visto che i nitriti ci sono non devo fare niente?
Le pasticche le terrei per la loro destinazione, un pizzico di mangime in scaglie tutti i giorni lo vedo meglio.
I nitriti ci sono già e questo è un buon segno..... se i valori di GH e KH fossero invertiti sarebbero anche più credibili.
Ciò che non mi convince sono le striscette...... spesso poco attendibili.
Per il resto non toccherei nulla fino all'inserimento dei pesci.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
m3rlino

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 01/11/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (purtroppo frigge)
- Flora: Cryptocoryne Wendtii Tropica
Taxiphyllum sp. "Spiky"
Limnophila sessiliflora
anubias barteri var. barteri
Rotala colorata
Ceratophyllum
- Fauna: Caridina red crystal
- Altre informazioni: Acquario Mirabello senza filtro. Vasca avviata per la prima volta nel novembre del 2017, poi rimessa in funzione con cambi continui successivi l'08/08/2023.
pH 7.19
NO3- 5
PO43- 1.2
KH 4
GH 7
Fertilizzazione quasi PMDD
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di m3rlino » 09/11/2017, 21:54
Ah dimenticavo per la fauna vorrei inserire principalmente 3/5 Caridina e 3/5 pesci quelli lunghi massimo 2.5 cm in modo che possano stare meglio possibile e la specie quella che si adatta meglio alla mia acqua.
Per le Caridina penso che possa andar bene anche questa acqua, ovviamente dopo la maturazione...
m3rlino
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/11/2017, 22:01
m3rlino ha scritto: ↑ma già il KH > GH mi pare di aver capito che corrisponda a Na elevato
Dalle analisi dovresti avere GH a 21; vista la conducibilità oltre gli 800 direi che potrebbe veramente esserci molto sodio.
Se vuoi un consiglio le striscette tienile per NO
2- e NO
3-.. per GH e KH prendi i reagenti ed a questi aggiungi un pH-metro elettronico ed un conduttivimetro (che misuri in µS/cm ed abbia la correzione di temperatura); questi ultimi due li trovi online intorno ai 10/15€.
m3rlino ha scritto: ↑3/5 pesci quelli lunghi massimo 2.5 cm
Che pesci intendi? I neon sono più o meno lunghi così ma in 35 litri non ci stanno mica

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 09/11/2017, 22:05
m3rlino ha scritto: ↑pesci quelli lunghi massimo 2.5 cm
Merlino..... i pesci si chiamano per nome e in 30 litri probabilmente non potrai ospitare nemmeno le rasbore..... dovrai accontentarti di qualche gamberetto, ma ce ne sono di veramente belli.
Anche qualche lumachina starebbe bene.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
m3rlino

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 01/11/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (purtroppo frigge)
- Flora: Cryptocoryne Wendtii Tropica
Taxiphyllum sp. "Spiky"
Limnophila sessiliflora
anubias barteri var. barteri
Rotala colorata
Ceratophyllum
- Fauna: Caridina red crystal
- Altre informazioni: Acquario Mirabello senza filtro. Vasca avviata per la prima volta nel novembre del 2017, poi rimessa in funzione con cambi continui successivi l'08/08/2023.
pH 7.19
NO3- 5
PO43- 1.2
KH 4
GH 7
Fertilizzazione quasi PMDD
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di m3rlino » 09/11/2017, 22:25
Sì. Non ho messo generi e specie proprio perché mi riferivo al fatto che dovessero essere proporzionati all'acquario. Propenderei per rasbora, trigonostigma o boraras, pochi esemplari per un mini branco. So che 30lt è poco, ho un mirabello 30. Se però siete contro mi adeguo eh
m3rlino
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/11/2017, 22:32
m3rlino ha scritto: ↑Sì. Non ho messo generi e specie proprio perché mi riferivo al fatto che dovessero essere proporzionati all'acquario. Propenderei per rasbora, trigonostigma o boraras, pochi esemplari per un mini branco. So che 30lt è poco, ho un mirabello 30. Se però siete contro mi adeguo eh
Ne continuiamo a parlare in primo acquario

Qui parliamo dei valori
► Mostra testo
Si lo so sono andato io OT prima
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 10/11/2017, 21:08
Meglio se posti i valori piuttosto che il link; li metto io così sappiamo di che parliamo:
Conducibilità elettrica:
826
Residuo fisso a 180°C:
610
Durezza totale:
38
Ioni Calcio:
120
Ioni Magnesio:
19
Ioni Sodio:
38
Ioni Potassio:
3
Ioni Nitrati:
15
Ioni Cloruri:
64
Ioni Solfati:
90
Per il sodio sei altino, non tutte le piante lo sopportano a 40mg/l. Comunque con un taglio al 50% stai tranquillo con tutti i tipi di piante (ma chiedi conferma in sezione).
La maturazione, come ti hanno detto, è iniziata bene. Continua con il pizzico di cibo e monitora i nitriti fra 5/7gg.
Pizza
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 10/11/2017, 21:11
Pizza ha scritto: ↑Per il sodio sei altino
C'era scritto ma non l'avevo visto.. però ci ho azzeccato che era alto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 10/11/2017, 21:13
roby70 ha scritto: ↑ci ho azzeccato che era alto
L'esperienza non si compra ...
Pizza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 10 ospiti