Valori acqua, sodio e RO

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 12/11/2017, 20:36

Si, non avevo dubbi sull'inattendibilità delle analisi :-l come sull'impianto ad osmosi ;).
Ma quanto può costare far analizzare l'acqua :-? ?


Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Messaggio di sa.piddu » 12/11/2017, 22:28

duffyduck1 ha scritto: Ma quanto può costare far analizzare l'acqua ?
scusa ma che te frega!
se hai i valori fuori dall'osmosi, non hai già risolto!? Al limite se devi correggere lo fai con minerale dei valori che ti servono..o no?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Messaggio di Gery » 12/11/2017, 23:03

Immagine 239.jpg
Ecco come è fatto il tuo impianto:
1. cartuccia in linea sedimenti
2. cartuccia in linea carbone
3. vessel osmotico
4. vessel con delle resine remmineralizzanti (?)
5 pompa.
duffyduck1 ha scritto: In più c'è un bypass per "arrichire" l'acqua demineralizzata, lo chiamano regolazione del gusto. In pratica dopo i primi due filtri una valvola devia una piccola quantità di acqua all'uscita degli altri due filtri ed il tutto va al rubinetto così non beviamo acqua del tutto demineralizzata.
Praticamente una quota dell'acqua filtrata va ad aggiungersi a quella di osmosi.
duffyduck1 ha scritto: Ho un contratto che prevede il cambio dei filtri ogni sei mesi a 100,00 euro annui.
Leggi solo se prometti di non incavolarti.
► Mostra testo
Tornando ai tuoi dubbi, mi serve una foto accurata dei collegamenti da e per i vessel 3 e 4 per capire bene come funziona l'impianto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di cqrflf » 13/11/2017, 1:18

duffyduck1 ha scritto: Mmmm...
È anche possibile che le analisi non siano attendibili, o comunque dai bacini al rubinetto l'acqua subisce alterazioni rispetto a quanto rilevato dalle analisi...

Posted with AF APP
Ciao, la risposta è: assolutamente si, le analisi dell'acquedotto sono generalmente una media matematica sulla presenza media dei vari sali. può variare sensibilmente a seconda delle stagioni tipo estate siccità o autunno pioggia torrenziale. Normalmente vengono fatte in modo semestrale quindi hai sempre i valori aggiornati alla peggio a 6 mesi prima.
Ti conviene sempre fare una controprova con i test a casa in modo che se vedi che i valori combaciano con quelli che ottieni allora sei sicuro che i valori che leggi sulle analisi dell'acquedotto sono quelli che hai realmente.
Per quanto riguarda l'acqua che prendi dall'impianto di osmosi, ti conviene sempre aggiungere una minima quantità di acqua del rubinetto e poi ricostruire la restante che ti manca con i sali in modo da essere sicuro di avere tutti gli elementi possibili, persino i tanto demonizzati SODIO e SILICIO che di solito sono sempre in eccesso servono ugualmente alle piante anche se vengono utilizzati in minime quantità, quindi usare acqua di osmosi con solo con sali che ne sono totalmente privi NON va molto bene.
Tutte le volte che ho testardamente voluto ricostruire un'acqua esclusivamente al 100% con sali non ho MAI ottenuto buoni risultati.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
duffyduck1 (13/11/2017, 7:37)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 13/11/2017, 7:47

Ecco il test sull'acqua da osmosi:
GH 0-3
KH idem
:-bd
@gery più tardi posso soddisfare la tua richiesta, apro l'apparecchio e faccio uno schema.
P. S. 100 euro sono molto più del valore di 2 set di filtri, ma L'apparecchio non l'ho pagato, è in comodato per 5 anni dopo di che diventa mio ;)


Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di sa.piddu » 13/11/2017, 9:26

duffyduck1 ha scritto: Ecco il test sull'acqua da osmosi:
GH 0-3
KH idem
metti anche quelli della vasca, vediamo dove vuoi arrivare con i valori di GH e KH e col tools dei cambi stabilisci quanti litri cambiare...
Poi torni in fertilizzazione! ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di Pizza » 13/11/2017, 11:08

cqrflf ha scritto: Normalmente vengono fatte in modo semestrale quindi hai sempre i valori aggiornati alla peggio a 6 mesi prima.
Per evitare incomprensioni: ogni semestre viene emesso il valore medio dato da tutte le misurazioni fatte in quel semestre.
In quanto medie, possono variare se si valuta il valore istantaneo.
L'acqua (Na, GH, KH) non cambia sensibilmente dal bacino al rubinetto; è il confronto del dato istantaneo con la media che può essere fallace, anche perchè in periodi di siccità gli acquaedotti possono essere alimentati anche da sorgenti diverse da quelle abituali

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di cqrflf » 13/11/2017, 13:06

Pizza ha scritto:
cqrflf ha scritto: Normalmente vengono fatte in modo semestrale quindi hai sempre i valori aggiornati alla peggio a 6 mesi prima.
Per evitare incomprensioni: ogni semestre viene emesso il valore medio dato da tutte le misurazioni fatte in quel semestre.
In quanto medie, possono variare se si valuta il valore istantaneo.
L'acqua (Na, GH, KH) non cambia sensibilmente dal bacino al rubinetto; è il confronto del dato istantaneo con la media che può essere fallace, anche perchè in periodi di siccità gli acquaedotti possono essere alimentati anche da sorgenti diverse da quelle abituali
Vero ma quando un comune profano legge quei numeri queste cose non le sa, fa riferimento solo alla cifra che legge e quando è fortunato la cifra può anche combaciare se nei mesi precedenti i valori sono rimasti stabili; come per me l'inverno scorso leggevo i valori che mi dava l'acquadotto, facevo la mia verifica a casa e i due valori erano quasi sovrapponibili. Da aprile di quest'anno le cose si sono sfasate di parecchi di punti. es. valore Acquedotto GH 12 e valore Rubinetto a casa mia GH 30-32 ! Questo dovuto all'estrema siccità perdurata per mesi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di duffyduck1 » 13/11/2017, 15:03

Eccomi.
Ho comprato i test a reagente per KH e GH (16 euro :-l). Sono della tetra.
Risultati:
KH 8
GH 11
Come procediamo?
Una volta sbloccate le piante (quelle che ho nel profilo, perché solo le lente stanno bene ~x( ) arriveranno i Guppy ed i Platy.


Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Valori acqua, sodio e RO

Messaggio di sa.piddu » 13/11/2017, 15:31

duffyduck1 ha scritto: Risultati:
KH 8
GH 11
questa è la vasca...confermi?!
la conducibilità è a:....
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti