Acquario chiuso o aperto?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Acquario chiuso o aperto?
Ciao a tutti, io possiedo una vasca da 60 litri lordi chiusa, mi chiedevo i pro e i contro di una vasca aperta o chiusa, perché mi era balenata l'idea di smontare il coperchio.
Chiedo a voi informazioni sulle caratteristiche delle 2 tipologie di vasche.
Grazie
Posted with AF APP
Chiedo a voi informazioni sulle caratteristiche delle 2 tipologie di vasche.
Grazie
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- GuppyBoy
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
Profilo Completo
Acquario chiuso o aperto?
Ciao!
Io sono partito con una vasca aperta
, per me il grosso vantaggio è quello di poterti godere a pieno le galleggianti e eventualmente poter inserire delle piante emerse.
Forse l'unico problema di gestione è l'evaporazione ma, per una vasca piccola, è decisamente contenuta. Ad esempio al mio 80 l rabbocco circa 2 l alla settimana in questa stagione...
Io sono partito con una vasca aperta

Forse l'unico problema di gestione è l'evaporazione ma, per una vasca piccola, è decisamente contenuta. Ad esempio al mio 80 l rabbocco circa 2 l alla settimana in questa stagione...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Acquario chiuso o aperto?
Se la vasca è nata col coperchio bisogna anche verificare se ha funzione strutturale (trattiene i vetri). Se questo è il caso, non si può togliere completamente, a meno di non fare altre modifiche per rafforzare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Acquario chiuso o aperto?
Oppure, nel caso avesse il coperchio che si apre completamente, potresti levare questo tenendo il resto della cornice ...
► Mostra testo
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Acquario chiuso o aperto?
Di gran lunga più bello aperto, se non si hanno pesci che saltano.
Questa è stata la mia prima vasca, una Dubai 80, alla quale, appena arrivata, ho subito eliminato il coperchio
Vuoi mettere, vedere le piante, o vedere un sarcofago di plastica nera...
Questa è stata la mia prima vasca, una Dubai 80, alla quale, appena arrivata, ho subito eliminato il coperchio
Vuoi mettere, vedere le piante, o vedere un sarcofago di plastica nera...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Acquario chiuso o aperto?
Esattamente, Basturk, io ho fatto così, anche perché levare una cornice semi-strutturale è piuttosto traumatico per la vasca: devi scassare tutto. Io mi sono limitato a levare i perni dai cardini del coperchio, e poi ho rifilato/lisciato vari elementi secondari come attacchi del termo, del filtro, linguette, dentini, ecc.
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Acquario chiuso o aperto?
Oltre alla possibile eccessiva evaporazione e qualche pesce che potrebbe suicidarsi, non vedo grosse controindicazioni nell'avere una vasca aperta. Anche io ce l'ho senza coperchio: adoro guardare le piante da sopra più che davanti... :x
Concordo col valutare se la cornice del coperchio ha funzione anche strutturale, in tal caso togli solo la parte superiore, così il bordo nero ti aiuta anche a nascondere il segno del calcare
Infine, mentre scrivevo, mi è venuto in mente di aver letto in giro che qualcuno ha avuto problemi di umidità nella stanza. Io personalmente mai notato macchie di muffa, ma è giusto tener conto che se la stanza non è molto arieggiata, può presentarsi questa circostanza
Concordo col valutare se la cornice del coperchio ha funzione anche strutturale, in tal caso togli solo la parte superiore, così il bordo nero ti aiuta anche a nascondere il segno del calcare

Infine, mentre scrivevo, mi è venuto in mente di aver letto in giro che qualcuno ha avuto problemi di umidità nella stanza. Io personalmente mai notato macchie di muffa, ma è giusto tener conto che se la stanza non è molto arieggiata, può presentarsi questa circostanza

- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Acquario chiuso o aperto?
Secondo me questo è un problema più per noi...
Io ho 2 acquari,entrambi aperti dove rabbocco circa 5 litri a testa ogni due giorni,una gran rottura certo ma immetto più di 50 litri d'acqua "nuova al mese"al mese...posso assicurare che i pesci gradiscono molto

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti