Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 13/11/2017, 17:26
Carmine87 ha scritto: ↑Tutte le piante hanno tante foglie nuove però...solo quelle rosse hanno cacciato radici aeree

Le rosse normalmente vogliono tanta luce e CO
2... di conseguenza tanta fertilizzazione.
Chiedi di là che sicuramente possono aiutarti e chiarti le idee

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 13/11/2017, 17:31
roby70 ha scritto: ↑Come ti era stato detto il manado si porta dietro questi problemi e facendo dei cambi per risistemare I valori si rallenta la maturazione.
Adesso capiamo come procedere.... @
Sini taggo te per un consiglio
Si, capita... Io non mi farei prendere dal panico e abbasserei gradualmente (sei in maturazione, vero?) ma senza fretta.
Ma il test funziona?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Carmine87

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/17, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5600
- Temp. colore: full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: JblManado
- Flora: - eleocharis parvula;
- egeria densa;
- limnophila sessiliflora;
- hygrophila difformis e corymbosa;
- Alternanthera rosaefolia e reinickii;
- myriophillum red steam;
- microsorum pteropus e windelov.
- Fauna: - 7 rasbore;
- 4 corydoras;
- 2 colisa.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carmine87 » 13/11/2017, 23:27
Si sono in maturazione...il test é quello a reagente credo che sia valido...feci una prova con l'acqua di rete e mi diede pari pari il valore dichiarato su internet dal fornitore...mi consigli quindi di cominciare a cambiare un po' d'acqua ogni settimana?
Carmine87
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 14/11/2017, 7:59
Visto che sembra si sia stabilizzato ed addirittura sceso un po' aspetterei un attimo per vedere come evolve.
Al massimo un cambio del 10% se si rialza. Poi finita la maturazione lo si aggiusta per bene
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Carmine87 (14/11/2017, 12:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Carmine87

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/17, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5600
- Temp. colore: full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: JblManado
- Flora: - eleocharis parvula;
- egeria densa;
- limnophila sessiliflora;
- hygrophila difformis e corymbosa;
- Alternanthera rosaefolia e reinickii;
- myriophillum red steam;
- microsorum pteropus e windelov.
- Fauna: - 7 rasbore;
- 4 corydoras;
- 2 colisa.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carmine87 » 16/11/2017, 10:46
come avevo chiesto in altro post senza risposta chiedo qui se, cambiando acqua, mi si rialzano i valori GH ossia, non è che si è saturata l'acqua e che con un ricambio di RO mi riparte la corsa del GH?
Carmine87
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/11/2017, 11:19
Carmine87 ha scritto: ↑come avevo chiesto in altro post senza risposta
Dove? Al Massimo se non rispondono subito puoi scrivere qualcosa per farlo tornare in alto come messaggio.. e comunque un pò di pazienza ci vuole
Carmine87 ha scritto: ↑non è che si è saturata l'acqua
Quello che smette di rilasciare è il manado.. l'acqua continua a ricevere.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Carmine87 (16/11/2017, 11:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Carmine87

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/17, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5600
- Temp. colore: full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: JblManado
- Flora: - eleocharis parvula;
- egeria densa;
- limnophila sessiliflora;
- hygrophila difformis e corymbosa;
- Alternanthera rosaefolia e reinickii;
- myriophillum red steam;
- microsorum pteropus e windelov.
- Fauna: - 7 rasbore;
- 4 corydoras;
- 2 colisa.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carmine87 » 23/11/2017, 9:42
buongiorno a tutti, oramai sono passati 20 giorni dall'avvio ma di picco di NO2- nemmeno l'ombra e NO3- non apprezzabili. Può capitare che il famoso picco sia così repentino che non ne si ha la traccia a meno di non effettuare test giornalieri? Inoltre, avendo messo i mezzi filtranti in un ordine diverso da quello consigliato dal produttore (juwel bioflow M - partendo dall'alto: primo cestello con perlon, sp grossa e sp. fine secondo cestello sp fine e 2 cestini di cirax) non è che ho sbagliato e la flora batterica manco abbia iniziato a formarsi? aggiungo regolarmente anche un pizzico di mangime ma nulla... in attesa di vostri riscontri
Carmine87
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 23/11/2017, 11:15
Il picco se hai molte piante o non misuri ogni giorno potresti anche non vederlo.
Prova a mettere un po’ di mangime e misura NO
2- ed NO
3- dopo qualche ora: i primi devi trovarli a 0 i secondi un po’ alzati.
Per il filtro sentiamo @
Bolla&paciuli

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Carmine87 (23/11/2017, 12:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/11/2017, 11:49
La composizione del filtro è adeguata.
A mio giudizio tra 12 mesi quando più o meno andrai a controllare lo stato di "sporco" del cestello sotto, prima non ritengo sarà necessario estrarlo, ed i batteri ringraziano gia!!!, sostituirei la spugna fine con altro cirax (o similare)...così arrivi facilmente a far manutenzione la sotto ogni 18-24mesi ed i batteri ringrazieranno di nuovo!!!
Per la prova detta da roby...sta volta farei 3 pizzichi...viste come sono andate le tue prove precedenti.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Carmine87

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/17, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5600
- Temp. colore: full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: JblManado
- Flora: - eleocharis parvula;
- egeria densa;
- limnophila sessiliflora;
- hygrophila difformis e corymbosa;
- Alternanthera rosaefolia e reinickii;
- myriophillum red steam;
- microsorum pteropus e windelov.
- Fauna: - 7 rasbore;
- 4 corydoras;
- 2 colisa.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carmine87 » 23/11/2017, 20:20
Allora ragazzi ho fatto l’esperimento suggeritomi e ho messo un po’ di mangime, ho misurato NO2-, NO3- e nh4 dopo alcune ore e i valori rilevati sono i seguenti: NO2-:0; NO3-: compresi tra 0 e 10 mg/L; nh4: compresi tra 0 e 0,5 mg/L... non riesco ad interpretarli, o il test non è valido..bho, voi che dite?!?
Carmine87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 9 ospiti