Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Paccio

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bertinoro (FC)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000K + 3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Vesicularia Dubyana, Riccia fluitans, Pistia stratiotes.
- Fauna: Ancora nulla!
- Altre informazioni: Vasca Juwel Lido 120 avviata il 15/10/207, misure 60x40 h45.
Illuminazione standard 2x24W (1xDennerle Amazon day 6000K + 1xDennerle Special Plant 3000K) + 2x6W strisce LED 6000K.
Impianto CO2 con acido citrico e sistema Venturi su filtro esterno Askoll Pratiko 200
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Paccio » 15/11/2017, 14:15
Ciao!!
Apro questo topic per chiedervi consigli su possibili combinazioni di popolazione del mio acquario, un 100 litri netti avente base 60x40 ed altezza 45. L'elenco delle piante e l'illuminazione la trovate nel mio profilo. Vorrei inserire specie asiatiche, @
Steinoff ed @
trotasalmonata in un altro topic già mi hanno dato qualche suggerimento, qui vorrei ricevere altri consigli.
L'idea al momento è quella di inserire una coppia di trichopsis pumila e 8 esemplari (4m + 4f) di puntius titteya. In questi giorni avevo anche valutato la possibilità di inserire in sostituzione dei trichopsis una coppia di Trichogaster Chuna.
Avete altre idee??
Grazie!!
Paccio
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 15/11/2017, 14:26
Ciao Paccio
Paccio ha scritto: ↑Trichogaster Chuna
Sono pescetti tranquilli puoi allevarne anche un gruppetto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Paccio (15/11/2017, 21:54)
"And nothing else matters..."
Monica
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 15/11/2017, 15:42
I pumila in coppia non hanno senso in un acquario che ti permette di tenere un gruppo. Io farei un monospecifico con 6 pumila, se li riproduci poi potresti tenerne un paio in più. Oppure 5-6 pumila ed una decina di boraras Brigittae.
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Paccio (15/11/2017, 21:55)
stefano94
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/11/2017, 19:44
Paccio ha scritto: ↑In questi giorni avevo anche valutato la possibilità di inserire in sostituzione dei trichopsis una coppia di Trichogaster Chuna.
Sottoscrivo quel che ti ha suggerito Monica, potresti inserirne 1 maschio e tre femmine

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Paccio (15/11/2017, 21:54)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Paccio

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bertinoro (FC)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000K + 3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Vesicularia Dubyana, Riccia fluitans, Pistia stratiotes.
- Fauna: Ancora nulla!
- Altre informazioni: Vasca Juwel Lido 120 avviata il 15/10/207, misure 60x40 h45.
Illuminazione standard 2x24W (1xDennerle Amazon day 6000K + 1xDennerle Special Plant 3000K) + 2x6W strisce LED 6000K.
Impianto CO2 con acido citrico e sistema Venturi su filtro esterno Askoll Pratiko 200
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Paccio » 15/11/2017, 21:57
Steinoff ha scritto: ↑Sottoscrivo quel che ti ha suggerito Monica, potresti inserirne 1 maschio e tre femmine
Monica ha scritto: ↑puoi allevarne anche un gruppetto
In monospecifico oppure si potrebbe affiancare qualche ciprinide?
Posted with AF APP
Paccio
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 15/11/2017, 22:07
Paccio ha scritto: ↑In monospecifico oppure si potrebbe affiancare qualche ciprinide?
Non serve il monospecifico,sono veramente tranquilli e non aggressivi

io li ho avuti con i Danio margaritatus
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/11/2017, 23:37
Paccio ha scritto: ↑In monospecifico oppure si potrebbe affiancare qualche ciprinide?
Io pensavo insieme ai Puntius Titteya
In monospecifico o tieni tutta la tua vasca per loro 4, o al limite aggiungi un'altra femmina ancora... ma se vuoi due maschi (e quindi 6/8 femmine in totale) devi avere molti piu' litri, per consentire a ciascun maschietto di avere il proprio territorio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 16/11/2017, 9:24
secondo me comunque se ben arredata un 100 litri con red cherry, boraras e pumila viene un acquario davvero molto interessante. io un pensierino ce lo farei
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- Paccio (16/11/2017, 15:23)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Paccio

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bertinoro (FC)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000K + 3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Vesicularia Dubyana, Riccia fluitans, Pistia stratiotes.
- Fauna: Ancora nulla!
- Altre informazioni: Vasca Juwel Lido 120 avviata il 15/10/207, misure 60x40 h45.
Illuminazione standard 2x24W (1xDennerle Amazon day 6000K + 1xDennerle Special Plant 3000K) + 2x6W strisce LED 6000K.
Impianto CO2 con acido citrico e sistema Venturi su filtro esterno Askoll Pratiko 200
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Paccio » 16/11/2017, 15:38
Shadow ha scritto: ↑secondo me comunque se ben arredata un 100 litri con red cherry, boraras e pumila viene un acquario davvero molto interessante
La mia intenzione iniziale era quella di inserire i pumila, sono stato costretto a guardarmi un po' in giro perché su 6 negozi contattati solamente uno riuscirebbe a procurarmeli ed arriverebbero dall'Olanda. Per questo motivo, a malincuore, stavo valutando i chuna o altre specie.
A vostro parere potrei fidarmi ed acquistare i pumila provenienti dall'Olanda? il negoziante mi ha garantito sulla loro salute...ma chissà!!! Avete esperienze con acquisti provenienti dall'estero?
@
Shadow, nella tua ipotesi quanti pumila inseriresti? una coppia o più? considera che sarei intenzionato a non inserire le red cherry.
@
Steinoff trovo il tuo suggerimento molto interessante, ma non credi che 4 chuna e 8 titteya sia una popolazione sovrabbondante per il mio acquario? (ti ricordo, acquario avente base 60x40 alto 45, 100 litri netti circa)
Paccio
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 16/11/2017, 15:47
Paccio ha scritto: ↑A vostro parere potrei fidarmi ad acquistare i pumila provenienti dall'Olanda? il negoziante mi ha garantito sulla loro salute...ma chissà!!! Avete esperienze con acquisti provenienti dall'estero?
io prendo sempre da zoominimarket che i pesci me li va a prendere direttamente da Glaser, in Olanda. i Pumila li ho presi da loro a 2 euro l'uno mi pare
Paccio ha scritto: ↑nella tua ipotesi quanti pumila inseriresti?
non son sessabili facilmente, soprattutto da giovani il consiglio è ordinarne un gruppo di almeno 6 e selezionare poi una coppia, sono piccoli eh
Paccio ha scritto: ↑considera che sarei intenzionato a non inserire le red cherry.
io l'abbinata la trovo comodissima i pumila predano le baby e le adulte tengono pulita la vasca dagli esuberi di cibo perchè sono veramente lenti a nutrirsi
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 4 ospiti