Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2017, 21:52

macripo ha scritto: Convincerai? Volevi dire?
È che ho paura di fare male agli animali , piccolini! <3
Convincerai....dita tozze su telefono scadente...più un paio di gradi di miopia
Hai avuto il picco,la vasca è pronta...in 50 litri i gamberi mi sembrano un peccato

La composizione del ferropol la conosco,quella del profito ora mi sfugge...
Se ritieni di fertilizzare potresti anche farlo,ma lascia stare il nitro
Ma abbiamo mai parlato del PMDD?
Stand by

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Messaggio di macripo » 17/11/2017, 21:55

Cicerchia, facciamo così:
Aspetto domani, così se mi dite qualcosa faccio in tempo a leggervi.
Poi.
Domani metto un pochino Ferropol;
Martedì arrivalo lumache;
Venerdì se ci sono in negozio, metto pesci.

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Messaggio di macripo » 17/11/2017, 22:00

40 litri lordi

Pmdd ho letto l’articolo sul portale: mi sembra complicato :-s

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2017, 22:06

macripo ha scritto: Venerdì se ci sono in negozio, metto pesci.
Grande.........direi un trio
Dosalo pure il ferropol,ma ricorda che non lo doserai in base alle istruzioni

C'è tutto un forum,più il gruppo,più 3 mod in sezione,più basta che mi tagghi........eè la stessa cosa dell'easylife ma costa parecchio meno....e probabilmente non dovrai nemmeno fertilizzare,ho vasche che vanno avanti a stick da gerani e basta
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Messaggio di Diego » 17/11/2017, 22:11

Il Profito costa meno del Ferropol :-
Magari prova ad usarli ad esaurimento e poi ne usi solo uno dei due. Consiglierei il Profito, che è chelato meglio del Ferropol.

Ad ogni modo, il Nitro è nitrato di potassio, nulla di più e nulla di meno. Quindi puoi usarlo tranquillamente per integrare potassio (e anche un po' di nitrati).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Messaggio di macripo » 17/11/2017, 22:13

https://www.easylife.nl/producten/zoetw ... ng/profito

La descrizione del Profito, scritta in ostrogoto #-o dalla Easylife

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Messaggio di Diego » 17/11/2017, 22:20

macripo ha scritto: ostrogoto
Basta cliccare su "Inglese"
Comunque la composizione ce l'hai, in italiano, sull'etichetta del flacone :-bd
Si tratta sostanzialmente di potassio, magnesio, ferro e oligoelementi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2017, 22:21

Diego ha scritto: anche un po' di nitrati).
Meglio se lo lascia stare ;)
macripo ha scritto: La descrizione del Profito, scritta in ostrogoto dalla Easylife
Il rinverdente sprint si capisce chiarissimo :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Messaggio di Diego » 17/11/2017, 22:24

cicerchia80 ha scritto: Meglio se lo lascia stare ;)
I nitrati può metterli, senza esagerare, soprattutto sapendo che è nitrato di potassio :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Limnobium laevigatum - nitrati NO3- assenti

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2017, 22:31

Diego ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Meglio se lo lascia stare ;)
I nitrati può metterli, senza esagerare, soprattutto sapendo che è nitrato di potassio :-??
Il limnobium preferisce gli NO3- all'ammonio
.....vasca fresca e prima esperienza....meglio non correr rischi, soprattutto perchè su sta vasca ci stanno studiando 700 persone....e ci metto la mia faccia ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti