femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Messaggio di stefano94 » 17/11/2017, 10:34

@fernando89 @Jovy1985 @Marah-chan
Allora ragazzi, siamo al settimo giorno di cura ormai. La femmina mostra un netto miglioramento, o,perlomeno meno, un netto cambiamento, il problema è ancora presente e l'estensione è più o meno quella, però le macchie sono molto molto meno sopraelevate, anche quella laterale grossa sembra si stia ritirando. Di contro ho notato un piccolo filamento bianco nella zona anale, ho subito pensato a camallanus o simili, ma non mi pare affatto un verme.ho pensato quindi a feci biancastre difficili da espellere, quindi ho atteso tutta la giornata di ieri, ho fatto il cambio acqua con sifonare a e stamattina era sempre lì il filamento e a terra c'erano feci dall'aspetto normale, forse un po' giallognole ma credo sia per via dell'olio che sto somministrando con il cibo. Quindi, nuovo problema o altro stadio della stessa malattia?
La situazione del maschio invece non pare cambiare, i puntini sono sempre quelli e pare siano sempre uguali.
Pensavo di continuare per altri 2-3 giorni l'antibiotico, ho l'ultima pastiglia,e vedere se si riprendono. Per il maschio volevo aumentare le dosi, arrivando a 8 granuli medicati al giorno, del resto é molto più grosso della femmina. Che ne dite?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Messaggio di stefano94 » 18/11/2017, 15:44

Ragazzi secondo me sul maschio la terapia non funziona. Se fosse la malattia del buco? I puntini non sembrano sempre sopraelevati. Le feci purtroppo non sono ancora riuscito a vederle

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Messaggio di stefano94 » 19/11/2017, 11:17

@fernando89 @Jovy1985 posso fare altri 2 giorni di cura con l'antibiotico, poi mi finisce, per un totale di 11 giorni di cura. Per il maschio non è servito al niente, al massimo ha evitato peggioramenti, per la femmina forse sta funzionando, mi pare comunque che dove i foruncoli/macchie, non ci sono più, siano rimasti dei segni, tipo cicatrici. In ogni caso ancora ne ha e da un paio di giorni la situazione sembra stabile, non mi pare continui a migliorare. Cos'altro posso provare?

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Messaggio di Marah-chan » 19/11/2017, 11:46

Al maschio puoi aumentare la dose oppure cambiamo antibiotico ma dopo 11 giorni... alla fine deve reagire anche lui, forse sta troppo debilitato? puoi caricare delle foto di entrambi?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Messaggio di Jovy1985 » 19/11/2017, 12:24

Che antibiotico stai usando? Potrebbe essere mycobatteriosi..che richiede tempi piuttosto lunghi per la guarigione


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Messaggio di stefano94 » 19/11/2017, 12:52

Marah-chan ha scritto: Al maschio puoi aumentare la dose oppure cambiamo antibiotico ma dopo 11 giorni... alla fine deve reagire anche lui, forse sta troppo debilitato? puoi caricare delle foto di entrambi?
No no, altro che debilitato, quasi salta fuori dall'acqua quando mi avvicino per dare il mangiare, è sempre attivo,cambia livrea, "combatte" con il suo riflesso,va in parata quando vede la femmina nella vaschetta accanto... Tolti i puntini in testa è un pesce in salute per tutto il resto.
Jovy1985 ha scritto: Che antibiotico stai usando? Potrebbe essere mycobatteriosi..che richiede tempi piuttosto lunghi per la guarigione
Sempre amoxicillina + acido clavulanico. Sai chiama Abba il prodotto. Il problema è che mi è rimasta l'ultima mezza pastiglia, la posso frazionare per fare più giorni, ma non credo più di un paio. E se la farmacia non mi vende il prodotto senza ricetta, non saprei che fare. La cosa che non mi convince è che nel maschio non c'è stato il minimo cambiamento, mentre nella femmina,messa molto peggio, ci sono stati cambiamenti evidenti. Inoltre non sono sicurissimo sia la medesima cosa, può essere che il problema di base sia un parassita/batterio che causa foruncoli che lasciano ferite, e quelle ferite fossero poi state colpite da un batterio nella femmina ma non ancora nel maschio? Perché la femmina comunque ultimamente più che foruncoli presentava grandi macchie bianche e sopraelevate, ora molto più ridotte anche se sempre presenti. Mentre il maschio al momento ha solo questi 5 puntini che in certi momenti sembrano sopraelevati, in altri piatti. Ne uno grosso al centro della fronte, e due piccolini posti ai lati, sopra gli occhi, due a destra e due a sinistra, sembrano sistemati in maniera geometrica addirittura, non sono sparpagliati a caso sulla testa.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Messaggio di stefano94 » 19/11/2017, 12:58

@Marah-chan Ecco il maschio. Con la femmina è difficile riuscire a fare una foto nella quale si nota il problema. Soprattutto perché posso farle solo dall'alto visto che la vaschetta di isolamento è in plastica e le foto dal lato non vengono bene
IMG_20171119_125512.jpg
IMG_20171119_125538.jpg
E qui al femmina, credo riuscirete a notare sul lato sinistro quelle protuberanze bianche, che fino a 4-5 giorni fa erano molto più sopraelevate e praticamente tutte unite a formare unica grossa macchia sopraelevata, quasi simile ad una micosi diciamo. Le stesse protuberanze sono presenti sulla fronte,ma dalla foto non si nota, e anche lì sono molto meno evidenti rispetto a 3-4 giorni fa, sembrano però aver lasciato delle ferite sulla fronte, credo comunque cicatrizzate perché non so vedono arrossamenti o carne viva.
IMG_20171119_130151.jpg
IMG_20171119_130138.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Messaggio di stefano94 » 20/11/2017, 15:55

Ragazzi quindi continuo con l'antibiotico, cercherò di procurarmelo. Se riuscissi a farmelo prescrivere o a fatemelo dare dalla farmacia senza ricetta, prendo sempre lo stesso che sto utilizzando adesso, che sulla femmina sembra funzionare, oppure ne prendo uno diverso?

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Messaggio di Marah-chan » 20/11/2017, 19:14

Guarda io col maschio utilizzerei il Minocin100 perché può essere che l'augmentin sia resistente col maschio perché si sarà sovrainfettato. Anche nella femmina puoi cambiarlo oppure puoi continuare con quello che sta facendo.
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

femmina di "viejita" con foruncoli sulla testa

Messaggio di stefano94 » 20/11/2017, 19:24

Marah-chan ha scritto: Guarda io col maschio utilizzerei il Minocin100 perché può essere che l'augmentin sia resistente col maschio perché si sarà sovrainfettato. Anche nella femmina puoi cambiarlo oppure puoi continuare con quello che sta facendo.
Ok, vediamo cosa trovo. Non è strano però che il maschio che è stato colpito molto dopo ed ha iniziato la cura ad uno stato meno avanzato della malattia,non riesca a guarire, mentre la femmina sì? O perlomeno sembra di sì?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti