Corydoras habrosus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Corydoras habrosus

Messaggio di Zommy86 » 21/11/2017, 18:37

Arrow ha scritto: Il mio 200lt in camera non.ha mai superato i 27 con le 4 ventole da pc che ho messo. Se dai una occhiata in bricolage ti fai qualche idea. È fattibiile tenere quella temperatura senza refrigeratore. Comunque mi sa che ti conviene pensare prima ai ciclidi, poi ai coinquilini.
Non posso lasciare l'acquario aperto per via del gatto e di forare il coperchio direi proprio di no :P

Posted with AF APP

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Corydoras habrosus

Messaggio di Saxmax » 21/11/2017, 20:29

Zommy86 ha scritto: Si ok occupano entrambi la parte bassa dell'acquario
Gia questo basterebbe. :)
Inoltre i nani sono pur sempre ciclidi, quindi territoriali, soprattutto durante eventuali riproduzioni. Rischio? Riproduzioni andate a male, pesci morsi o ammazzati, e comunque stress per tutti.
Capisco. Sindrome dell' "Orror vacui" (paura che rimanga "vuoto"). Ma ti garantisco che meglio lievemente vuoto che pieno di casini. ;)
Detto questo appena ho un pc in mano ti rispondo nel dettaglio sulle caratteristiche degli Habrosus. :-bd

Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Corydoras habrosus

Messaggio di Saxmax » 21/11/2017, 20:51

Zommy86 ha scritto: che comportamento hanno
Pacifici e gregari. Come tutti i Corydoras. :-bd
Zommy86 ha scritto: Valori acqua?
Temperatura 20-26°
pH 5.5/7.5 (essendo pesci da piana alluvionale hanno buone tollerabilità. Ma non significa che vadano tenuti a lungo a pH basici).
Acque parecchio leggere. Come tutti gli amazzonici, peraltro. Conducibilità basse. GH tra 2 e 10 massimo (meglio meno che più, sempre per il discorso del pH).
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Corydoras habrosus

Messaggio di Zommy86 » 22/11/2017, 0:08

Saxmax ha scritto:
Zommy86 ha scritto: che comportamento hanno
Pacifici e gregari. Come tutti i Corydoras. :-bd
Zommy86 ha scritto: Valori acqua?
Temperatura 20-26°
pH 5.5/7.5 (essendo pesci da piana alluvionale hanno buone tollerabilità. Ma non significa che vadano tenuti a lungo a pH basici).
Acque parecchio leggere. Come tutti gli amazzonici, peraltro. Conducibilità basse. GH tra 2 e 10 massimo (meglio meno che più, sempre per il discorso del pH).
Vorrei quotare le varie parti ma da cellulare è brigoso.

Sei stata molto gentile per aver risposto e in modo molto esaustivo. Avendo ph6.5 kh5 e gh7, direi che come valori ci siamo in. Ovviamente li terrò il più possibile stabili.

Per quanto riguarda i coinquilini ovviamente devo ancora decidere, ma i cory mi intrigano molto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Corydoras habrosus

Messaggio di Saxmax » 22/11/2017, 6:56

Scendi con KH e GH. Resta intorno al 3 di KH e al 5 di GH. Come sei messo adesso va bene, ma puoi facilmente far di meglio. :-bd

Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Corydoras habrosus

Messaggio di Zommy86 » 22/11/2017, 13:30

Saxmax ha scritto: Scendi con KH e GH. Resta intorno al 3 di KH e al 5 di GH. Come sei messo adesso va bene, ma puoi facilmente far di meglio. :-bd
Basterebbe aggiungere solo acqua di osmosi al primo cambio :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Corydoras habrosus

Messaggio di Saxmax » 22/11/2017, 13:50

Zommy86 ha scritto:
Saxmax ha scritto: Scendi con KH e GH. Resta intorno al 3 di KH e al 5 di GH. Come sei messo adesso va bene, ma puoi facilmente far di meglio. :-bd
Basterebbe aggiungere solo acqua di osmosi al primo cambio :D
Infatti. Fai presto. E migliori parecchio, se ti attieni all'areale. :-bd

Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Corydoras habrosus

Messaggio di FedericoF » 22/11/2017, 15:59

Ciclidi nani E altre specie da fondo no. Nemmeno in 120 cm.
Io sapevo che gli habrosus non fossero da fondo. Ma forse mi confondo con gli hastatus.
In ogni caso non so che nani tu abbia in mente ma con quelle durezze sei al loro limite superiore.
I nani imparano a difendere la tana. E quando capiscono come fare non han problemi a uccidere un habrosus.
I miei uccidevano tranquillamente caridina adulte. Penso che nemmeno le japonica si salvino. In quanto prima o poi fanno la muta e in quel momento la mordono.
Attaccano senza paura pesci molto più grandi. Figurati pesci più piccoli.
Inoltre già avrai problemi instraspecifici coi nani, non Aggiungerei problemi all'esterno della specie.
Allego foto di quel che potrebbe succedere. ;)
La femmina di cacatuoides è circa grande come un habrosus adulto leggendo le schede.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti