Ciao,
E' uno dei maggiori topos dell'acquariofilia questo picco dei nitriti, eppure per quanto abbia trovato su internet, non ho mai letto in modo chiaro che cosa fare una volta raggiunto.
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Grazie!
Che cosa fare dopo il picco dei nitriti?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- FranzLiszt
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Che cosa fare dopo il picco dei nitriti?
In teoria dovresti vederlo scendere. Devi continuare a mettere un pizzico di mangime ogni giorno (immaginando di nutrire un pesce immaginario) e constatare l'assenza di nitriti.
Se i nitriti restano a zero e ci sono nitrati, l'acquario è pronto per ricevere i primi ospiti.
Se i nitriti restano a zero e ci sono nitrati, l'acquario è pronto per ricevere i primi ospiti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FranzLiszt
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
Profilo Completo
Che cosa fare dopo il picco dei nitriti?
Non ho mai messo mangime! solo ieri ho messo un pezzettino di grissino, e stamattina c'erano alcune lumachine sopra a mangiare!
La situazione è nettamente migliorata sotto suggerimento di un utente che mi ha detto di spegnere la pompa, o perlomeno ridurla... infatti fino a l'altro ieri avevo ancora NO2- e 3 molto alti, oggi abbastanza bassi (non so esattamente perché ho le striscette ingannatrici).
Allora ok, grazie mille! devo però stabilizzare il GH e KH forse, che erano rispettivamente tra 7 e 14 il primo e tra 6 e 10 il secondo. E dico forse perché abbastanza universalmente su internet trovo valori altini, seppur una certa adattabilità da parte di quei pesci. Il pH è 7-7,2 invece. Mi sembra dunque che l'unico valore critico siano per l'appunto i nitriti.
Grazie di nuovo, ciao
La situazione è nettamente migliorata sotto suggerimento di un utente che mi ha detto di spegnere la pompa, o perlomeno ridurla... infatti fino a l'altro ieri avevo ancora NO2- e 3 molto alti, oggi abbastanza bassi (non so esattamente perché ho le striscette ingannatrici).
Allora ok, grazie mille! devo però stabilizzare il GH e KH forse, che erano rispettivamente tra 7 e 14 il primo e tra 6 e 10 il secondo. E dico forse perché abbastanza universalmente su internet trovo valori altini, seppur una certa adattabilità da parte di quei pesci. Il pH è 7-7,2 invece. Mi sembra dunque che l'unico valore critico siano per l'appunto i nitriti.
Grazie di nuovo, ciao
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Che cosa fare dopo il picco dei nitriti?
Non si spegne la pompa in maturazione 
Al più si abbassa la portata, ma spegnerla proprio no.

Al più si abbassa la portata, ma spegnerla proprio no.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Che cosa fare dopo il picco dei nitriti?
Sì, lo avevo sconsigliato caldamente.
In 160l di vasca una pompa che ti tira 1000l/h sarà difficile che tu riesca a regolarla in maniera stabile ed efficiente. Una da 500l/h sarebbe già più che sufficiente a meno che tu non voglia simulare un torrente in piena dentro quella vasca.
Se vuoi approfondire aspetti relativi alla pompa, puoi aprire topic in "fai da te".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti