Salve raga volevo chiedervi un parere sulle mie piante del acquarietto di 30 litri . Lo avviato da un anno, non mi ricordo più le piante quali sono però posso dirvi che ieri mi è arrivata una rotala macrandra . Lo presa da un sito online insieme ad un altra roba . Lo so che è una pianta che non è adatta ad un acquariofilo alle prime armi però la tentazione è stata tanta . Vi spiego come è allestito il mio acquario : fondo sand della sacheem, lampada chihiros, CO2 bombola ricaricabile . Le piante mi ricordo solo la calli e la macrandra che ho aggiunto ieri.
I valori sono:
GH 8 : che ho alzato di due punti con magnesio perché era uguale al KH.
KH : 6
NO2- : <0.3
NO3-: 50
PO43-: 2.0
Ferro: 0.25 test sera
Conduttività 582 gradi 25 .
Acquarietto e stato per un mese , per questioni di lavoro in gestione a mio fratello .per cui non so cosa ha fatto . Perché non si ricorda quali elementi ha messo in acquario posso solo dirvi che mi ha ucciso 10 neon . . Quando ho visto acquario aveva CO2 alta , infatti il test di CO2 era giallo e non verde alghe quelle a puntini sui vetri e alghe quelle a filamento . E conduttività 800 . Io ho fatto un cambio di acqua osmosi di 5 litri , ho alzato di 2 punti il GH perché era uguale al KH . E poi ho pulito acquario e arredi dalle alghe . Vi posto un po' di foto Delle piantine che mi sembrano sofferenti di qualche elemento però non so cosa. Poi ho i fosfati alti come posso abbassarli ? Non vorrei fare un altro cambio per non rovinare la flora batterica e di infestare tutto di alghe . A la luce e di 10 ore . E intensità di luce quasi al massimo . Ho fatto anche un video . Ha dimenticavo uso pmdd .
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania. Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Ho letto la tua descrizione e sinceramente mi sento di suggerirti una cosa soltanto
Che ne pensi di fare un bel cambio, magari anche leggermente più consistente, per provare a fare un bel reset della situazione? Vedo infatti che hai una conducibilità piuttosto altina e visto che non sai come è stato fertilizzato l'acquario in questi ultimi tempi ti permetterebbe di ripartire da una condizione ben più nota.
In questo modo levi subito eventuali eccessi che si sono accumulati nel tempo e sei sicuro di poter fertilizzare con meno problemi
Una volta fatto il cambio controlla dopo qualche giorno se c'è già qualche cambiamento da parte delle piante (senza aver fertilizzato). Se così fosse infatti molto probabilmente si stava trattando proprio di un eccesso
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania. Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie ragazzi allora cambio 10 litri di acqua ? L'acquario è di 30 litri . Per l acqua la posso tagliare quella di casa con osmosi sempre per avere un KH 6 e un GH 8? .
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Salve ragazzi cambio fatto nel acquarietto da 30 litri . ho tolto 10 litri di acqua e cinque ne avevo tolto altro ieri . Il cambio è stato fatto di sola acqua di osmosi . Vi posto i valori :
GH:6
KH:5
NO2-:<0'3
NO3-:25
PO43-: 2,0
Fe:0,1 test sera
Conducibilità :403 a 25 gradi
Questi sono i valori misurati .ora quali elementi devo iniziare a mettere? E ha che dose?
Poi ho il GH e KH quasi uguali devo aggiungere magnesio e alzò di 2 punti?
Prova a mettere un po' di magnesio. Non serve alzare il GH di due punti. Basta metterne 2-3 ml in 30 litri, se hai la soluzione preparata come da articolo sul PMDD.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)