Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
tizy17
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 24/11/17, 23:30

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Messaggio di tizy17 » 25/11/2017, 0:51

salve ho un problema con le mie echinodorus paleofolius che sono tagliate e con pezzi mancanti, un'echinodorus macrophyllum con delle macchie sotto la foglia , con due microsorum pteropus che hanno le foglie con delle macchie a striscie ,vorrei capire il problema dove sta e vorrei risolverlo,ho un acquario con diverse piante e vorrei capire di più come gestirlo al meglio non ho un impianto di CO2! grazie a chi mi risponderà :-h

-neon t5 24 w 6500 k 12 ore al giorno
- 1 pastiglia fertilizzante jbl ferro tabs 2 settimane fa
-24 °
-aeratore sempre acceso
-tetra planta min

NO3- 10-15
NO2- 0
GH 8
KH 15
pH 7,5-8
CL2 0
Ultima modifica di tizy17 il 25/11/2017, 10:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Messaggio di Sini » 25/11/2017, 1:09

tizy17 ha scritto: GH 8
KH 15
:-?

Con che acqua hai riempito l'acquario?

Una foto delle piante?

Ah... magari passa in presentiamoci, così ci racconti qualcosa di te... ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11985
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Messaggio di trotasalmonata » 25/11/2017, 2:18

Perché l'areatore è sempre acceso?

Ad alghe come sei messo?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
tizy17
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 24/11/17, 23:30

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Messaggio di tizy17 » 25/11/2017, 9:55

Sini ha scritto:
tizy17 ha scritto: GH 8
KH 15
:-?

Con che acqua hai riempito l'acquario?

Una foto delle piante?

Ah... magari passa in presentiamoci, così ci racconti qualcosa di te... ;)
Ho messo acqua osmotica qua allego le foto delle piante.
D8EE8D3E-237E-4569-97C8-2950A10B04E3.jpeg
0990D110-EA33-4D8B-8EB0-5C06AD9DB6A6.jpeg
D249EDA7-42FF-4565-BE79-15D70DEA5EC9.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Messaggio di Diego » 25/11/2017, 9:58

Hai riempito solo con osmotica?
A parte la pastiglia di JBL, non hai messo altro?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
tizy17
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 24/11/17, 23:30

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Messaggio di tizy17 » 25/11/2017, 10:00

trotasalmonata ha scritto: Perché l'areatore è sempre acceso?

Ad alghe come sei messo?
Zero alghe,solo alcune nelle foglie delle anubias ma perché sono sotto luce diretta,il resto o non si sono create o se le mangiano neritine e ancistrus!
L’acquario è avviato da un mesetto

Avatar utente
tizy17
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 24/11/17, 23:30

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Messaggio di tizy17 » 25/11/2017, 10:03

Diego ha scritto: Hai riempito solo con osmotica?
A parte la pastiglia di JBL, non hai messo altro?
All’inizio era tutta del rubinetto quindi un mese fa , a Catania l’acqua è troppo dura il KH era sempre alto e ho fatto 2 tagli da 30 lt in due settimane di osmotica più uno da 15 è i valori si sono normalizzati

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Messaggio di Diego » 25/11/2017, 10:04

tizy17 ha scritto: i valori si sono normalizzati
Hai i valori misurati?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
tizy17
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 24/11/17, 23:30

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Messaggio di tizy17 » 25/11/2017, 10:07

Diego ha scritto:
tizy17 ha scritto: i valori si sono normalizzati
Hai i valori misurati?
Si sono di ieri sera e li ho scritti sopra nel mio post in basso

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Consigli per un neofita alle prese con dei problemi con le piante

Messaggio di Diego » 25/11/2017, 10:18

Hai le analisi dell'acqua di rete? Di norma le trovi sul sito Internet del fornitore.

Intanto come primo suggerimento ti direi di abbassare il fotoperiodo, poiché 12 ore sono troppe. Prova a calarlo fino ad arrivare a 8-9 ore al giorno, non di più.

Dopodiché prova ad inserire una compressa JBL nel fondo, vicino ad ogni pianta o gruppetto di piante. Così facendo diamo loro un po' di nutrimento, che è meglio di niente.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
tizy17 (25/11/2017, 10:34)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti