Descrizione:
MTB Milo 80 93 lt bianco con coperchio
Data di Avvio:
data di avvio acquario fine ottobre 2017 ,ultimo cambio di acqua e pulizia del filtro 22/11/17
Sistema di filtraggio:
Pompa Hydor interna portata massima 300/Lh ,700 gr di cannolicchi Sera Siporax , un sacchetto di carbone attivo,una spugna con pori semigrossi e lana di perlon
Sistema di illuminazione:
un neon Sylvania t5 24w 6500k
Altri accessori:
Termoriscaldatore Hydor 100w,Aereatore e Termometro a mercurio interno
Allestimento:
fondo:Ghiaia di quarzo rosso e rosa antico e sabbia beige
arredo:un quarzo rosa,una pietra grossa color sabbia/mattone,una pietra a forma di tronco,un legno di mangrovia,un kg di ciottoli color sabbia,colonne greche
Manutenzione:
cambio 30-40 % ogni 2/3 settimane con sifonatura del fondale,
Biocondizionatore Askoll Cycle ultrafast + Sera BioNitrivec
Sera Acquatan e prossimamente Tetra AquaSafe
Fauna:
un oranda cappuccetto rosso,un cometa dorato,un black moor ,uno shubunkin,due ancistrus e tre neritine
Alimentazione:
Mattina e sera con Tetra Goldfish granules (pochissimi granuli a testa) + JBL pleconovo 1 ogni 4 giorni (che a volte non riescono a mangiare i miei ancistus causa della fame enorme dei carassi)
Flora:
3 Anubias barteri nana /1 Ludwiga glandulosa (perennis) /1 Cryptocoryne beckettli "viridifolia"/ 2 Echinodorus paleofolius/ 1 Echinodorus rosè / 2 Microsorum pteropus / 1 Vallisneria spiralis / 1 Ceratophyllum Dermersum / 1 Anubias Gabon / 1 Anubias barteri ver. barteri/ 2 Echinodorus Macrophyllum
Fertilizzazione:
JBL ferro tabs + Tetra PlantaMin JBL 1 volta al mese (1 divisa e sparsa per l'acquario) e Tetra PlantaMin occasionale
Somministrazione della CO2:
Nessuna immisione di CO2 da parte mia
Valori dell'acqua:
Acqua osmotica 24°
NO3- 10-15
NO2- 0
GH 8
KH 15
pH 7,5-8
CL2 0
.
MILO 80 "ASIATICO"
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- tizy17
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24/11/17, 23:30
-
Profilo Completo
MILO 80 "ASIATICO"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
MILO 80 "ASIATICO"
Carino l'allestimento, ad eccezione di quegli oggetti in resina che proprio non mi piacciono.
I pesci secondo me sono troppi per 80 litri, diventeranno belli grossi. Più che asiatico è "cosmopolita" tra piante e pesci c'è un po' di ogni continente.
Belli anche i carassi.
I pesci secondo me sono troppi per 80 litri, diventeranno belli grossi. Più che asiatico è "cosmopolita" tra piante e pesci c'è un po' di ogni continente.
Belli anche i carassi.
- tizy17
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24/11/17, 23:30
-
Profilo Completo
MILO 80 "ASIATICO"
Grazie per i consigli,si lo so che sono a limite con i pesci infatti già siamo al completo ,ho dovuto farlo un po’ misto come piante per far sì che non siano mangiate dai carassi ! L’oggetto in resina è un regalo di mia madre e anche se non sta molto con il resto non riesco a tormglierlo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
MILO 80 "ASIATICO"
Finché è resina problemi non ne crea. Io avrei evitato gli ancystrus, secondo me quando i pesci cresceranno qualcuno dovrai farlo via o rischi che inquinino troppo l'acqua, comunque per ora non credo ci saranno problemi,anche perché hai molte piante che aiutano a gestire il tutto, sperando che i carassi le lascino in pacetizy17 ha scritto: ↑Grazie per i consigli,si lo so che sono a limite con i pesci infatti già siamo al completo ,ho dovuto farlo un po’ misto come piante per far sì che non siano mangiate dai carassi ! L’oggetto in resina è un regalo di mia madre e anche se non sta molto con il resto non riesco a tormglierlo
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
- tizy17
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24/11/17, 23:30
-
Profilo Completo
MILO 80 "ASIATICO"
Si fino ad ora tutto ok non mangiano nulla i carassi perché gli ancistrus no ?stefano94 ha scritto: ↑Finché è resina problemi non ne crea. Io avrei evitato gli ancystrus, secondo me quando i pesci cresceranno qualcuno dovrai farlo via o rischi che inquinino troppo l'acqua, comunque per ora non credo ci saranno problemi,anche perché hai molte piante che aiutano a gestire il tutto, sperando che i carassi le lascino in pacetizy17 ha scritto: ↑Grazie per i consigli,si lo so che sono a limite con i pesci infatti già siamo al completo ,ho dovuto farlo un po’ misto come piante per far sì che non siano mangiate dai carassi ! L’oggetto in resina è un regalo di mia madre e anche se non sta molto con il resto non riesco a tormglierlo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
MILO 80 "ASIATICO"
Sempre per la questione del carico organico, siccome sono abbastanza grossi anche loro, li avrei evitato visto che già hai 4 carassi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 6 ospiti