Fertilizzazione Easy life

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 27/11/2017, 20:37

Artic1 ha scritto:
Lova ha scritto: però se così evito i sali, che possono creare problemi a detta di @Diego, ben venga...
Concordo con Diego! Lascia perdere i sali.
Diego ha scritto: Quindi mi concentrerei sulle piante, innanzitutto
In pieno accordo anche qui
Lova ha scritto: ok, quindi?
che facciamo?
Manteniamo una fertilità buona in vasca, evitando qualsiasi sbalzo e attività inutili.
Annulli i cambi dell'acqua a parte quello che probabilmente dovrai fare per sostituire l'acqua della vasca in cui hai apportato i sali.
Hai un'idea delle durezze cui vorresti arrivare? Perché a parere mio con un 50% osmosi o demineralizzata e 50% rubinetto potrebbe andare più che bene dal punto di vista del sodio. Così fai un bel cambio che ti elimina i sali (ignoti) e partiamo sul pulito a concimare.
Le filamentose indicano che la vasca, nonostante quanto si possa suppore, non ha un filtro ben maturo, probabilmente sia per la precedente gestione sia per i sali ed i cambi continui.
Ci vorrà un po' prima che spariscano ma se sospendi i cambi dell'acqua e se tieni le piante in sviluppo dovresti farcela e la tua vasca sarà molto più stabile.
Buonasera...
Allora io normalmente tengo il KH a 5...
Fare un bel cambio cosa significa?
Mantenere una fertilita buona significa mantenere i macroelementi a che valori?
Grazie in anticipo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Diego » 27/11/2017, 20:39

Farei sul 50%, così da togliere abbastanza ma senza sconquassare troppo.
I sali si possono usare, se servono, ma nel tuo caso hai una buona acqua di rete quindi puoi usare quella, opportunamente diluita.

Per la fertilizzazione non ci sono valori ideali, dipende da acquario ad acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Artic1 » 27/11/2017, 20:47

Lova ha scritto: Mantenere una fertilita buona significa mantenere i macroelementi a che valori?
Se potessi rispondere a questo non ci sarebbe bisogno che tu scrivessi qui. :))
Il fatto è che è talmente variabile tra una vasca e un'altra che nessuno che parli seriamente potrebbe darti un valore...
Diciamo che per iniziare possiamo vedere a che livello le piante crescono bene e non mostrano carenze. Ci vorrà un pochino per capirlo. :)

Per KH 4 dovresti insetire circa 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi, se il sito delle analisi non mente. :)
Eventualmente se ti serve qualcosa di più specifico chiedi in "chimica" aprendo un tuo topic anche li. ;)

Per me se segui il 50% che ti consigliava Diego è già un'ottima cosa.
Dopo il cambio aspettiamo qualche giorno e ti facciamo fare qualche test ed osservazione delle piante per capire cosa e quanto concimare con i vari elementi.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 27/11/2017, 20:48

Diego ha scritto: Farei sul 50%, così da togliere abbastanza ma senza sconquassare troppo.
I sali si possono usare, se servono, ma nel tuo caso hai una buona acqua di rete quindi puoi usare quella, opportunamente diluita.

Per la fertilizzazione non ci sono valori ideali, dipende da acquario ad acquario
Quindi 50 litri osmosi e 50 rubinetto?
Terrei quindi i macro cosi se mi appoggiate:
PO43- 0.5mg/l
NO3- tra i 5 e 10 mg/l
Fe 0.1 mg/l
Potassio circa 15 mg/l
E vediamo... Che dite?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Diego » 27/11/2017, 20:49

Lova ha scritto: Terrei quindi i macro cosi se mi appoggiate:
PO43- 0.5mg/l
NO3- tra i 5 e 10 mg/l
Fe 0.1 mg/l
Potassio circa 15 mg/l
Va bene, ma non guardare troppo i numeri. Guarda le piante e l'acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Artic1 » 27/11/2017, 20:51

Per chiarezza:
Cambio del 50% usando 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi.
Almeno non ci sono incomprensioni.
Poi vediamo come procedere. :)
Lova ha scritto: Quindi 50 litri osmosi e 50 rubinetto?
Ecco, appunto!
No!
Se la vasca è un 180 litri (giusto?)
Cambi 90 litri di cui 60 li metti di osmosi e 30 di rubinetto (decantata almeno una notte per far smaltire il cloro)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 27/11/2017, 20:52

Artic1 ha scritto:
Lova ha scritto: Mantenere una fertilita buona significa mantenere i macroelementi a che valori?
Eventualmente se ti serve qualcosa di più specifico chiedi in "chimica" aprendo un tuo topic anche li. ;)

Per me se segui il 50% che ti consigliava Diego è già un'ottima cosa.
Dopo il cambio aspettiamo qualche giorno e ti facciamo fare qualche test ed osservazione delle piante per capire cosa e quanto concimare con i vari elementi.
Ok allora se ce la faccio domani procedo col cambio del 50% dell'acqua dell'acquario... E poi vi aggiorno verso fine settimana...

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 27/11/2017, 20:55

Artic1 ha scritto: Per chiarezza:
Cambio del 50% usando 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi.
Almeno non ci sono incomprensioni.
Poi vediamo come procedere. :)
Lova ha scritto: Quindi 50 litri osmosi e 50 rubinetto?
Ecco, appunto!
No!
Se la vasca è un 180 litri (giusto?)
Cambi 90 litri di cui 60 li metti di osmosi e 30 di rubinetto (decantata almeno una notte per far smaltire il cloro)
Se vogliamo essere precisi saranno 160 litri netti...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/11/2017, 21:22

@Lova :)

Che ne pensi di fare un bel topic di riassunto dove si rifà per bene il punto della situazione visto che qui siamo ben a 10 pagine di roba?? @-) @-) :D

Per cortesia, quando riapri il nuovo topic, ricordati di mettere il link a questo argomento, così che chi ti sta seguendo possa saltare in questo topic per rileggersi tutta la storia in modo agevole :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 27/11/2017, 21:39

FrancescoFabbri ha scritto: @Lova :)

Che ne pensi di fare un bel topic di riassunto dove si rifà per bene il punto della situazione visto che qui siamo ben a 10 pagine di roba?? @-) @-) :D

Per cortesia, quando riapri il nuovo topic, ricordati di mettere il link a questo argomento, così che chi ti sta seguendo possa saltare in questo topic per rileggersi tutta la storia in modo agevole :-bd
Fatto... Ma come metto il link?😕

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti