Vorrei capire.........
Parto col dire che prima utilizzavo il ns pmdd, poi vista la mia deficienza nel capire le piante mi sono spostato verso un commerciale almeno x quanto riguarda i micro (se già ho difficoltà a capire i macro figuriamoci i micro) almeno finché non inizio a capirci qualcosa di più. Scelta giusta o sbagliata che sia non lo so...........
Ora, se devo solo aggiungere acqua x evaporazione aggiungo acqua RO xké i sali sono rimasti in vasca, se devo fare cambi uso o acqua in bottiglia, o rubinetto tagliata o come nel mio caso ricostruita con i sali commerciali o da farmacia che siano fino a raggiungere i valori che avevo in vasca.
@Diego hai ragione, ma non capisco. Ricostruisco minimo 15 e Max 30 litri a settimana con i su detti sali. KH 3 x 15 litri raggiungo circa 40 mg/lt di k che però poi diluisco nei 200 litri della vasca. Quindi quella concentrazione di k non sarà più tale. Sbaglio?
Cerco di basarmi col conducioso e sett scorsa ho immesso una bella botta di nitrato di potassio prima e così rispondo anche a @
cicerchia80 e una bella botta di solfato di magnesio dopo. In entrambi i casi la conduttività è tornata al punto di preinserimento e la Leucocephala non solo non è migliorata ma sembra in lento peggioramento.
Quindi a sto punto al posto di essere in eccesso di macro potrei esserne in carenza oppure sono i micro che non vanno oppure non so..........
Chi mi aveva messo la pulce ipotizzava ferro ed eventualmente nitrati. In effetti ho riscontrato un blocco nell'assorbimento di fe ma non ricordo più cosa lo causa. NO
3- fissi a 10 e PO
43- un pò altini poco oltre a 2