Plexiglass tossico in acquario ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Marlin_anziano » 28/11/2017, 13:26

Buongiorno a tutti,

avendo salvato in una sala parto :D :D :D una 20ina di Avannotti di Scalare, tutti dal colore molto bello (koi giallo-nero-bianco) praticamente come il genitore:
.
Scalare_Koi.jpg
.
evitando così ai piccoli di finire nelle fauci del maschio genitore (benchè ostacolato costantemente dalla femmina) :- , mi stavo cimentando in un progetto per una nursey personalizzata da tenere nella vasca principale, ed avevo il dubbio in oggetto.
Il completamento della nursey avverrà con reti in plastica verde, ma su quelle non ho dubbi avendole già utilizzate.

Tenete presente che le 2 lastrine di plexiglass dovrei tagliarle su misura da me, pertanto il bordo del taglio benchè cerchi di renderlo liscio non sarà mai come un taglio levigato industrialmente.

Secondo voi c'è il pericolo di rilasci di sostanze nocive o micro-particelle tossiche ?

:-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Pizza » 28/11/2017, 13:59

Non credo proprio.
Io lo uso da tempo.
Leviga i bordi con carta abrasiva per evitare il rischio di taglio per i pesci

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Marlin_anziano » 28/11/2017, 15:08

Eventualmente si può usare qualche collante ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Pizza » 28/11/2017, 15:18

Marlin_anziano ha scritto: Eventualmente si può usare qualche collante ?
Il plexiglas non si incolla nel vero senso della parola.
Devi tenere vicini i due pezzi e sul punto di giunzione passare il suo solvente in modo che entrambi si sciolgano e si risolidifichino saldandosi.
Questa è la teoria. Io, in pratica, non ho dovuto incollare per fare quello che mi serviva.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Marlin_anziano » 28/11/2017, 15:23

Pizza ha scritto: Devi tenere vicini i due pezzi e sul punto di giunzione passare il suo solvente ...
Solvente che probabilmente sarà tossico ?

E se usassi colla a caldo ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Pizza » 28/11/2017, 15:27

Marlin_anziano ha scritto:
Pizza ha scritto: Devi tenere vicini i due pezzi e sul punto di giunzione passare il suo solvente ...
Solvente che probabilmente sarà tossico ?
Se lo versi in vasca sì =))

Fai il lavoro in esterno, il solvente evapora e il plexiglas solidifica e si incolla.
Lavi, asciughi ed è come se fosse un pezzo di plexiglas comprato con quella forma
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Marlin_anziano (28/11/2017, 18:18)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 17:36

Puoi usare il cianoacrilato per incollare il plexiglas. Una volta secco, è inerte rispetto all'acqua. Lo usano persino in medicina, nel corpo umano :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (28/11/2017, 18:18)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Joo » 28/11/2017, 17:48

Marlin_anziano ha scritto: E se usassi colla a caldo ?
ciao Marlin,
la termocolla non ha una grande presa su quel materiale.
L'ideale sarebbe fare le saldature a caldo con una piastra da idraulico (è un resistenza termica che fonde il materiale senza fiamma e basta solo accostare i due pezzi da unire).
In alternativa c'è del mastice acrilico specifico per materie plastiche e in acqua non rilascia nulla.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Marlin_anziano (28/11/2017, 18:18)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Marlin_anziano » 28/11/2017, 18:19

Diego ha scritto: Puoi usare il cianoacrilato per incollare il plexiglas.
Giovanni61 ha scritto: In alternativa c'è del mastice acrilico specifico per materie plastiche e in acqua non rilascia nulla.
Qualche esempio ?

Oltre all' Attack che altro ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 18:50

Attak (normale, non in gel), Colla21...
Basta leggere sulla confezione, di solito è indicato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti