Carenza di..........?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Carenza di..........?
La mia acqua sotto un certo punto di vista era pure buona ma il gestore apre e chiude pozzi a necessità facendo cambiare troppo spesso i valori e omettendo le analisi.
Ero costretto a fare più test all'acqua di rete che a quella dell'acquario
Ero costretto a fare più test all'acqua di rete che a quella dell'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Carenza di..........?
Lo sai che sono ironico sempre.....
Provo a spiegarmi meglio,non entro nel discorso micro commerciali...non li conosco,ma già una ditta che scrive ciò che inserisce in acqua mi stà simpatica
Il conducicoso rileva i sali,non il potassio....può essere che la discesa che hai visto sia data più dall'assorbimeno di nitrato...e di magnesio visto che ne sei carente
Permettimi l'uso d uno screen...
Tratto dal nostro PMDD,ma se non ti convince cerca altro,grosso modo le richieste delle piante sono simili... Semplifichiamo aggiungendo una unità
Avrai quindi
Potassio 10 15
Calcio. 40 70
Magnesio 20 40
Prendiamo per facilitare solo i primi numeri
Potassio 10
Calcio 40
Magnesio 20
Vediamo il tuo caso
Potassio. 45 e oltre
Calcio. 28
Magnesio 8
Per avere un rapporto bilanciato con il tuo calcio dovresti avere grossomodo
Potassio 7
Calcio. 28
Magnesio 20
Sono numeri che lasciano il tempo che trovano.....mi scoccia pure fare sti esempi fuorvianti per chi cerca di stare dietro alle piante
Ma grosso modo una linea guida lo sono
Avere il potassio a 50 in una vasca a GH 12 sicuramente non c'è nessun problema,anzi potrebbe essere anche poco in presenza di molte piante rapide...ma quando si viaggia su durezze base,il filo trà carenza ed eccesso è bassissimo
Spero di esser stato chiaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Carenza di..........?
Stavo seguendo la conversazione e forse ho trovato un errore in quello che hai scritto @cicerchia80 ma probabilmente mi sbaglio... il potassio non dovrebbe essere 100-150 invece del 10-15 come hai detto tu? Il suo consumo è maggiore rispetto a calcio e magnesio
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Carenza di..........?
Lo so tranquillo, sono io che sono stanco di farvi ripetere sempre le stesse cose.cicerchia80 ha scritto: ↑Lo sai che sono ironico sempre.....
Ti ringrazio x l'esempio, sei stato molto chiaro
Faccio un passo indietro.
Do ragione a @Diego quando dice :
Premetto che secondo me il pmdd non é per tutti o perlomeno servirebbe un minimo di esperienza. Io ho bruciato un pò le tappe avendolo usato fin da subito senza aver mai neanche avuto un acquario o coltivato una pianta. Vien da sé che la confusione regna sovrana
La mia idea era, visto che già ho difficoltà nel riconoscere la carenze di macro, di utilizzate dei micro commerciali diciamo bilanciati e di affiancarci dei macro pmdd.
Poi una volta presa dimestichezza nel riconoscere le carenze di macro pian piano spostarmi sui micro pmdd. Vi ricordo che a 3 mesi dall'avvio del mio acquario già mi cimentavo con voi nei micro fai da te (errore mio che non mi ha aiutato nella mia maturazione di acquariofilo)
Nel mio caso non avendo acqua certa la ricostruzione dell'acqua dei cambi mi dava un punto fermo da cui partire, poi i micro commerciali un altro punto, in modo da ridurre al "minimo" le variabili.
Poi chiaramente ho sbagliato i sali x la ricostruzione e ho usato un protocollo commerciale in modo errato.
Ribadisco che x me sarebbe importante ripartite con delle basi certe.
Me la date una mano in questo senso?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Carenza di..........?
Secondo me se fai un bel cambio per ripristinare la situazione possiamo ripartire.
Come acqua, o usiamo i sali o ci inventiamo qualcosa con quella di rete.
Come acqua, o usiamo i sali o ci inventiamo qualcosa con quella di rete.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Carenza di..........?
Secondo me c'è un errore di trascrizione....basta vedere il fuoriscala del test del potassioKetto ha scritto: ↑Stavo seguendo la conversazione e forse ho trovato un errore in quello che hai scritto @cicerchia80 ma probabilmente mi sbaglio... il potassio non dovrebbe essere 100-150 invece del 10-15 come hai detto tu? Il suo consumo è maggiore rispetto a calcio e magnesio
Secondo me Rilla non ti sei fidato di te stesso

Che poi se utilizzi il Drake perchè non usi i suoi sali?
Li ho presi anche io per emergenza,per emergenza,per un problema analogo ap tuo....l'acqua che usavo ex 300 µS ora esce a 700...in più ho l'impianto osmosi preso per altre cose....ma almeno il calcio lo inserisce come carbonato.....se poi ce li vogliamo fare noi stavo pensando ad un articolo

Stand by
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Carenza di..........?
@Diego x adesso non posso che ringraziarti per l'offerta di aiuto. Dovendo scegliere io personalmente opterei x acqua ricostruita
Ecco che a furia di leggere e chiacchierare mi hanno dato la ricetta postata all'inizio e se devo essere sincero me l'ha data non propio lultimo arrivato, anzi........certo è che magari lui ha le giuste conoscenze x correggere in corsa.
In poche parole con il vs aiuto io utilizzerei i sali della drak visto che il KH gia ce l'ho.
Non ho le conoscenze x sponsorizzare un tipo di fertilizzazione rispetto ad un altro ma se oggi guardo la mia vasca, pur con 1000 problemi é più bella che quando usavo tutto pmdd. X colpa mia chiaramente.........
Forse hai ragione ma sono convinto che i tempi non erano maturi. Troppa inesperienza, ogni giorno ce n'era una che non andava bene. E intendiamici non era colpa del pmdd ma miacicerchia80 ha scritto: ↑Secondo me Rilla non ti sei fidato di te stesso
Avevo chiesto aiuto sul forum x i sali ma sinceramente, vuoi perché usate altri sistemi o non ne siete amanti, nessuno era riuscito a darmi un aiuto concreto. Così di testa mia avevo deciso x i duradrakon KH plus e GH plus ma purtroppo il GH plus non era disponibile.cicerchia80 ha scritto: ↑Che poi se utilizzi il Drake perchè non usi i suoi sali?
Ecco che a furia di leggere e chiacchierare mi hanno dato la ricetta postata all'inizio e se devo essere sincero me l'ha data non propio lultimo arrivato, anzi........certo è che magari lui ha le giuste conoscenze x correggere in corsa.
In poche parole con il vs aiuto io utilizzerei i sali della drak visto che il KH gia ce l'ho.
Non ho le conoscenze x sponsorizzare un tipo di fertilizzazione rispetto ad un altro ma se oggi guardo la mia vasca, pur con 1000 problemi é più bella che quando usavo tutto pmdd. X colpa mia chiaramente.........
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Carenza di..........?
Se vuoi usare i sali Drak, prendi i Duradrakon (da usare da soli, alzano sia KH sia GH) oppure l'accoppiata Duradrakon KH e Duradrakon GH
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Carenza di..........?


Rilla....prima di fare un cambio aggiungeresti magnesio però?
Scusa se insisto ma fai finta che mi stai facendo un favore

Stand by
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Carenza di..........?
Mi permetto di commentare questa cosa anche se è OT.Rilla1972 ha scritto: ↑Premetto che secondo me il pmdd non é per tutti o perlomeno servirebbe un minimo di esperienza. Io ho bruciato un pò le tappe avendolo usato fin da subito senza aver mai neanche avuto un acquario o coltivato una pianta. Vien da sé che la confusione regna sovrana
La mia idea era, visto che già ho difficoltà nel riconoscere la carenze di macro, di utilizzate dei micro commerciali diciamo bilanciati e di affiancarci dei macro pmdd.

Io prima di venire qua dentro al forum non sapevo neanche che le piante andassero fertilizzate (infatti sono riuscito ad ammazzare sia una Hygrophila polysperma e pure una Vallisneria)

Sono partito assolutamente da zero e guarda ora dove mi hanno sbattuto a fare il moderatore

Per come l'ho vissuta, ci vuole impegno e dedizione, ma soprattutto un po' di determinazione se hai interesse a fare qualcosa come capire le esigenze delle piante

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti