E' il Tetra CompleteSubstrate, ma se mi chiedi cosa ci sia dentro esattamente, questo non lo so... Ho tenuto il foglietto delle istruzioni: dice "fertilizzazione a lungo termine, arricchito con micronutrienti e minerali specifici, ferro a lunga durata, torba nera naturale a elevato contenuto di componenti umici che creano un clima equilibrato nel substrato, miscela di sabbie al quarzo per una migliore crescita delle radici e circolazione dell'acqua, senza fosfati e nitrati".
Axolotl??
- FareaFire
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10/11/17, 10:57
-
Profilo Completo
Axolotl??
- Monica
- Messaggi: 48043
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Axolotl??
Gli Ambystoma non scavano ma soprattutto quando mangiano il fondo lo smuovono
@cicerchia80 perdona se ti chiamo,può diventare un problema?
@cicerchia80 perdona se ti chiamo,può diventare un problema?
"And nothing else matters..." 
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Axolotl??
Gli Axolotl sono animali fantastici, ad esempio: singhiozzano, nuotano come alligatori, mangiano come maiali, e sembra che ti osservino come fossero ultra incuriositi dalla presenza umana. Non vedono bene e spesso sbagliano e mordono una foglia.
Non va messo un adulto con un cucciolo, altrimenti lo sbrana, nonostante gli arti ricrescano non credo sia una buona esperienza per il piccolo. Io ho Lenticchia (quella della foto) che mi è arrivata senza una manina, ora le sta ricrescendo lentamente ed è davvero un miracolo della scienza.
Preferibile nutrirli con cibo vivo (lombrichi), quando sono piccoli amano anche le artemie, Sdentato ne mangia tipo un cucchiaio alla volta. Sono adorabili, dei piccoli porcelli d’acqua come attitudine, ma dei piccoli “dragoni d’acqua” come leggerezza nelle movenze e per le loro sembianze, da film fantasy.
Personalmente tengo un fondo senza substrato, ho la fobia che possano ingerire qualsiasi cosa, ho delle anubias in vasetto che manco si calcolano al momento, evito di mettere le mani a mollo il più possibile, anche perché hanno una pelle estremamente sottile per cui, ogni contatto umano, favorisce lo scambio di batteri che possono danneggiarla. Vanno maneggiati solo in caso di necessità.
Anche io ho molto da imparare a riguardo per cui mi affiderò, come te, ai ragazzi della community per migliorare la mia conoscenza. Se posso darti un consiglio: prendili, te ne innamorerai perdutamente.
Non va messo un adulto con un cucciolo, altrimenti lo sbrana, nonostante gli arti ricrescano non credo sia una buona esperienza per il piccolo. Io ho Lenticchia (quella della foto) che mi è arrivata senza una manina, ora le sta ricrescendo lentamente ed è davvero un miracolo della scienza.
Preferibile nutrirli con cibo vivo (lombrichi), quando sono piccoli amano anche le artemie, Sdentato ne mangia tipo un cucchiaio alla volta. Sono adorabili, dei piccoli porcelli d’acqua come attitudine, ma dei piccoli “dragoni d’acqua” come leggerezza nelle movenze e per le loro sembianze, da film fantasy.
Personalmente tengo un fondo senza substrato, ho la fobia che possano ingerire qualsiasi cosa, ho delle anubias in vasetto che manco si calcolano al momento, evito di mettere le mani a mollo il più possibile, anche perché hanno una pelle estremamente sottile per cui, ogni contatto umano, favorisce lo scambio di batteri che possono danneggiarla. Vanno maneggiati solo in caso di necessità.
Anche io ho molto da imparare a riguardo per cui mi affiderò, come te, ai ragazzi della community per migliorare la mia conoscenza. Se posso darti un consiglio: prendili, te ne innamorerai perdutamente.

- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Axolotl??
È un metodo valido, facilita anche la pulizia, ma se si vuole una vasca dall'aspetto più naturale e meno dipendente dalla nostra manutenzione, un bel fondo di sabbia extrafine alto 3-4cm è ottimale e non si corrono rischi visto che anche se ingerita viene espulsa facilmente con le feci
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Axolotl??
Ciao Stefano, fra un mese li sposto in un 100l con filtro esterno, il substrato di sabbia lo sto valutando, è certamente più bello da vedere, però permangono le fobie per la cosa. Ho letto che su caudata molti li hanno con il substrato sabbioso senza alcun problema, altri parlano di ciottoli più grandi della loro testa da inserire (che a me non ispirano per niente)...
Insomma fra un morsetto deciderò il da farsi
Insomma fra un morsetto deciderò il da farsi

- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Axolotl??
Vanno bene entrambi i metodi. Io preferisco la sabbiaYepYep ha scritto: ↑Ciao Stefano, fra un mese li sposto in un 100l con filtro esterno, il substrato di sabbia lo sto valutando, è certamente più bello da vedere, però permangono le fobie per la cosa. Ho letto che su caudata molti li hanno con il substrato sabbioso senza alcun problema, altri parlano di ciottoli più grandi della loro testa da inserire (che a me non ispirano per niente)...
Insomma fra un morsetto deciderò il da farsi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti