Primo acquario e problemi maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
valerio_it
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/11/17, 13:32

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di valerio_it » 29/11/2017, 17:15

Un saluto a tutti,
mi presento sono nuovo del forum, mi chiamo Valerio e vivo a Lione.
Comincio con passione questo nuovo hobby e data la mia inesperienza ho iniziato con un 60L :)

L'acquario é in maturazione da circa 10 giorni (piante vere, più qualche conchiglia, pietra e tronchetto di legno).
Da qualche giorno noto una consistente forma di muffa (?) sulle pareti, pensavo fossero i primi batteri ma vista la quantità adesso ho dei dubbi.
Vi posto qualche foto (acqua abbastanza torbida).

Secondo voi é tutto normale vista la fase di maturazione oppure ho combinato qualcosa io ? :)
Ringrazio in anticipo tutti quelli che potranno darmi una mano.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di BollaPaciuli » 29/11/2017, 17:31

valerio_it ha scritto: Un saluto a tutti,
mi presento sono nuovo del forum, mi chiamo Valerio e vivo a Lione.
Comincio con passione questo nuovo hobby e data la mia inesperienza ho iniziato con un 60L
Saresti cosi gentile da presentarti nella sezione SALOTTO ove riceverai l'ufficiale benevenuto in questo magico forum.

Ti lascio una lettura di base per prender confidenza con quanto è legato ad una vasca...
I primi passi per un acquario facile

Ci dici i valori della tua acqua di rete (su internet si trovano) e che cosa ti piacerebbe mettere in vasca?

Hai usato qualche additivo o prodotto in vasca ?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16164
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di Giueli » 29/11/2017, 17:58

valerio_it ha scritto: Un saluto a tutti,
mi presento sono nuovo del forum, mi chiamo Valerio e vivo a Lione.
Comincio con passione questo nuovo hobby e data la mia inesperienza ho iniziato con un 60L :)

L'acquario é in maturazione da circa 10 giorni (piante vere, più qualche conchiglia, pietra e tronchetto di legno).
Da qualche giorno noto una consistente forma di muffa (?) sulle pareti, pensavo fossero i primi batteri ma vista la quantità adesso ho dei dubbi.
Vi posto qualche foto (acqua abbastanza torbida).

Secondo voi é tutto normale vista la fase di maturazione oppure ho combinato qualcosa io ? :)
Ringrazio in anticipo tutti quelli che potranno darmi una mano.

Valerio
Ciao,sembrano proprio batteri,hai utilizzato attivatori in avvio?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di BollaPaciuli » 29/11/2017, 18:00

Nebbia batterica in acquario per tua conoscenza sul fenomeno
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
valerio_it
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/11/17, 13:32

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di valerio_it » 29/11/2017, 19:35

Grazie mille per le vostre prime risposte!
Scusate non mi ero ben presentato, ho aggiunto un post nella sezione salotto.

Dunque per rispondere alle vostre domande, non ho usato additivi particolari e non ho usato attivatori particolari.
Vado a leggere gli articoli che mi avete proposto ma se ho ben capito non é una situazione grave (sono batteri quindi).
Vi tengo aggiornati grazie :)
Valerio

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di BollaPaciuli » 29/11/2017, 19:37

valerio_it ha scritto: Dunque per rispondere alle vostre domande, non ho usato additivi particolari e non ho usato attivatori particolari.
:-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
valerio_it
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/11/17, 13:32

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di valerio_it » 29/11/2017, 19:43

Se ho ben capito l'articolo sulla nebbia batterica tratta di acquari già avviati con pesci dentro.
Nel mio caso l'acquario é in maturazione e mi sembra di capire che un'esplosione batterica sia da prendere in conto (anzi un segnale positivo).
Volevo giusto capire se devo pensare ad altro (muffa, etc.. visto le foto che ho postato) e dopo quanto tempo devo cominciare a preoccuparmi.
Grazie a tutti
Valerio

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16164
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di Giueli » 29/11/2017, 19:49

valerio_it ha scritto: Se ho ben capito l'articolo sulla nebbia batterica tratta di acquari già avviati con pesci dentro.
Nel mio caso l'acquario é in maturazione e mi sembra di capire che un'esplosione batterica sia da prendere in conto (anzi un segnale positivo).
Volevo giusto capire se devo pensare ad altro (muffa, etc.. visto le foto che ho postato) e dopo quanto tempo devo cominciare a preoccuparmi.
Grazie a tutti
Valerio
Se c'è l'hai accendi un aeratore per 48 ore oppure puoi alzare la mandata del filtro sopra la superficie dell'acqua,e vediamo come evolve.
La "muffa" di maturazione si sviluppano solitamente sui legni,ma hai lavato tutto bene prima di metterli in acquario?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
valerio_it
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/11/17, 13:32

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di valerio_it » 29/11/2017, 20:23

Giueli ha scritto:
valerio_it ha scritto: Se ho ben capito l'articolo sulla nebbia batterica tratta di acquari già avviati con pesci dentro.
Nel mio caso l'acquario é in maturazione e mi sembra di capire che un'esplosione batterica sia da prendere in conto (anzi un segnale positivo).
Volevo giusto capire se devo pensare ad altro (muffa, etc.. visto le foto che ho postato) e dopo quanto tempo devo cominciare a preoccuparmi.
Grazie a tutti
Valerio
Se c'è l'hai accendi un aeratore per 48 ore oppure puoi alzare la mandata del filtro sopra la superficie dell'acqua,e vediamo come evolve.
La "muffa" di maturazione si sviluppano solitamente sui legni,ma hai lavato tutto bene prima di metterli in acquario?
Si ho lavato con acqua corrente la ghiaia e fatto bollire per 5 minuti tutto quello che ho messo dentro.
Provo a mettere in pratica il tuo suggerimento grazie!
Valerio

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16164
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di Giueli » 29/11/2017, 20:26

valerio_it ha scritto: Provo a mettere in pratica il tuo suggerimento grazie!
:-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mirfra e 10 ospiti