Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Matteotv

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/11/16, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 120 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino nero e sassi di fiume
- Flora: Vallisneria gigantea
- Fauna: 2 pesci rossi comuni
1 pesce rosso a doppia coda
1 h. plecostomus (in teoria)
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/12/2017 con il maturato in un'altra vasca matura.
Temperatura minima 22 °C
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Matteotv » 29/11/2017, 23:41
So che le due piante non possono convivere, presumo che anche se le posiziono a 1 metro di distanza prima o poi le radici si incontreranno e a quel punto la Crypto avrebbe la peggio. Quindi in alternativa che piante potrei usare? Cerco piante con un apparato radicale importante (devono ancorarsi bene).
Matteotv
-
Alexander

- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Alexander » 29/11/2017, 23:57
Principalmente di piante con apparato radicale forte oltre che la vallisneria che fá alleopatia mi vengono in mente la sagittaria o una cyperus helferi
Alexander
-
Mike-

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/02/17, 18:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio 2-5mm
- Flora: Anubias
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mike- » 30/11/2017, 23:08
Matteotv ha scritto: ↑So che le due piante non possono convivere, presumo che anche se le posiziono a 1 metro di distanza prima o poi le radici si incontreranno e a quel punto la Crypto avrebbe la peggio. Quindi in alternativa che piante potrei usare? Cerco piante con un apparato radicale importante (devono ancorarsi bene).
Prova con il pogostemon quadrifolius octopus! È molto resistente e in appena tre giorni fa spuntare delle lunghe radici anche se non lo si interra. Ad alcuni sembra disordinato, ma dipende da come lo si tiene (per esempio non in piena luce e con frequenti potatireure si ottengono anche internodi più ravvicinati, foglie leggermente carnose e uno stelo ordinato e dritto!)

Mike-
-
VelCrown

- Messaggi: 354
- Messaggi: 354
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Michele Salentino (BR)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 5mm-3mm e sabbie fini
- Flora: Molti tipi, sommerse, galleggianti, da laghetto.
- Fauna: Guppy,Platy,Goldfish vari tipi,betta splendens maschi e femmine,rasbore hengeli,neon,hemigrammus,corydoras(aeneus,albini e paleatus),plecostomus,avannotti per tutti gusti.
- Altre informazioni: Oltre la 200lt con guppy platy e cory possiedo una 90lt con pesci rossi vari...una da 40lt con betta femmine e cory, un altra bettiera a scomparti da 30lt con betta maschi e un altra piccola vasca da 30lt con rasbore,neon,hemigrammus,cory e un altro betta m.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di VelCrown » 02/12/2017, 17:04
La hygrophila Corymbosa emette radici mostruose e lunghissime
VelCrown
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti