Scalare schizzinoso

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
valettav
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/11/17, 10:44

Scalare schizzinoso

Messaggio di valettav » 29/11/2017, 12:15

Buon giorno!
Ho in vesca 6 P. scalare di uno (varietà marble) piuttosto problematico: al momento della somministrazione del cibo (ma in verità ogni volta che passo davanti alla vasca :)) ) corre con tutti gli altri verso il vetro si fionda sul cibo e prende un granello, va in un angolo appartato e poi inizia fare una specie di ginnastica labiale sporgendo le labra dentro e fuori, sputa il pezzetto lo riprende, ginnastica labiale, sputa, riprende e così via anche per uno-due minuti finchè non lo inghiotte!
Il punto è che mentre fa questo giochetto gli altri hanno spazzolato tutto, fatto la scarpetta e chiedono anche il bis! Ovviamente questo suo peculiare modo di mangiare (non dipende dalla dimensione fa così con granulato scaglie e liofilizzato) si è tradotto in una crescita limitata infatti sta crescendo pochissimo rispetto agli altri e la cosa è particolarmente notevole paragonata a quello che all'inserimento era il più piccolino e che ormai è più grande di lui! nella foto che ho inserito potete vederli coda a coda!
Al momento sto frazionando l'alimentazione 6-7 volte al giorno somministrando pochissimo cibo per volta ma ho paura di sovralimentare gli altri^^;
Avete qualche consiglio per far magiare lui normalmente senza far diventare gli altri obesi?
Grazie e scusate la prolissità!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Scalare schizzinoso

Messaggio di Shadow » 29/11/2017, 17:38

valettav ha scritto: Avete qualche consiglio per far magiare lui normalmente senza far diventare gli altri obesi?
usare del vivo ;) prova anche i microgranuli comunque in questa fase il cibo non è un grave problema se è abbondante/esagerato, basta che sia vario e bilanciato
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Scalare schizzinoso

Messaggio di Marlin_anziano » 29/11/2017, 17:45

Sarebbe quello scuro o quello koi giallo ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
valettav
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/11/17, 10:44

Scalare schizzinoso

Messaggio di valettav » 29/11/2017, 20:37

Il marble, quello scuro!
Quindi posso abbondare anche se fanno la panciona?? fa un pò impressione vederli con questa pancia, sembrano reduci da una gara di bevute :D
Stavo pensando di fare crescere un pò di artemie (cioè farle schiudere e poi diventare adulte) da quanto ho letto è abbastanza fattibile vero?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Scalare schizzinoso

Messaggio di Giueli » 29/11/2017, 20:41

valettav ha scritto: Quindi posso abbondare anche se fanno la panciona??
Son giovani ed in accrescimento,vai tranquillo(non esagerare naturalmente) ;)
Certo che è fattibile dai un occhiata qui:
Schiuditoio per Artemia salina

Cibo vivo: Artemia salina
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
valettav (30/11/2017, 13:03)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
valettav
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/11/17, 10:44

Scalare schizzinoso

Messaggio di valettav » 30/11/2017, 13:07

Ti ringrazio molto per gli articoli! per l'accrescimento pensavo di usare la tecnica della bottiglia da 2 litri con areatore cosa ne pensi?

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Scalare schizzinoso

Messaggio di Marlin_anziano » 30/11/2017, 13:34

Io ho comprato il 2° schiuditoio della Hobby che costa pochi euro ma è veramente eccezionale.
Funziona benissimo, ti fa prelevare i naupli di artemia appena schiusi con estrema facilità (si raccolgono da sole già man mano che si schiudono nel bicchierino retinato), e te li fornisce in più rate, proprio come servono agli avannotti che mangiano spesso e non eccessivamente.
Ne ho 2 perchè quando è maturo il primo metto in maturazione il secondo, il quale in 24/36 ore è già pronto.
Se la temperatura esterna è troppo fredda basta appoggiarlo sul coperchio della vasca.
Lo trovo comodissimo.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Scalare schizzinoso

Messaggio di Giueli » 30/11/2017, 15:53

valettav ha scritto: Ti ringrazio molto per gli articoli! per l'accrescimento pensavo di usare la tecnica della bottiglia da 2 litri con areatore cosa ne pensi?
Che uno schiudatoio vale l'altro quello che effettivamente conta è la qualità dello starter... ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
valettav
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/11/17, 10:44

Scalare schizzinoso

Messaggio di valettav » 30/11/2017, 21:10

Non mi riferivo allo schiuditio (ne ho uno vecchio classico che fa ancora bene il suo lavoro ;) ) ma al dopo cioè dopo la schiusa trasferirle in una bottiglia per farle poi crescere fino a diventare adulte, credo siano più sostanziose rispetto ai naupli o no? perchè se è indifferente vado di schiuditoio e via

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Scalare schizzinoso

Messaggio di Marlin_anziano » 30/11/2017, 22:26

valettav ha scritto: dopo la schiusa trasferirle in una bottiglia per farle poi crescere fino a diventare adulte, credo siano più sostanziose rispetto ai naupli o no?
Certamente che sono più sostanziose per i pesci adulti.
I naupli appena schiusi hanno il sacco vitellino ricco di aminoacidi essenziali per gli avannotti, mentre le artemie cresciute hanno ottime proteine utilissime ai pesci adulti.

Mi sa che una bottiglia non vada bene, le artemie crescendo sporcano parecchio, credo che ci vorrebbe una piccola vasca anche di 20 ltri.
Giueli ha scritto:
30/11/2017, 15:53
Che uno schiudatoio vale l'altro quello che effettivamente conta è la qualità dello starter...
Concordo sulla qualità delle uova di artemia.
Quanto allo schiuditoio, produco naupli da un anno a causa di continue deposizioni, e le ho provate di tutte: bottiglie, tappi appositi di noti produttori, vasetti, con ossigenatore e non, bottiglie piccole in vasca per scaldarle, etc etc.,..
Nelle bottiglie, se tutto va bene, hai una quantità maggiore di naupli, ma poi combatti con torcia e siringhe e non sempre ti riesce di prenderli senza aspirare anche i gusci pericolosissimi per gli avannotti, inoltre c'è il pericolo che le artemie non prelevate muoiano prima dell'utilizzo, senza contare che se le prelevi tutte insieme o le allevi o le dai tutte e subito agli avannotti.
Nel tuo caso valettav dovendole allevare la cosa potrebbe andare bene.
Nel mio caso, dovendo dare i naupli agli avannotti, ho trovato molto più efficace e meno farraginosa l'idea suggerita sopra.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti