CO2 Askoll
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- zara85
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
Profilo Completo
CO2 Askoll
Ciao a tutti,
Chiedo un consiglio a voi e a chi già lo utilizza. Ho da qualche giorno il kit CO2 installato in acquario...al momento eroga 5-6 bolle mediamente al minuto. Non ho notato ad oggi nessuna modifica del pH...non cé effetto acidificante con il KH resta fermo a 5...
Il mio pH ê di circa 7.4 a metà fotoperiodo serale...come posso intervenire? Alzo il numero di bolle? La posizione non é corretta e quindi non si diffonde nulla in vasca?
Grazie per l'aiuto
@Elisabeth se non sbaglio lo hai anche tu....che dici?
Chiedo un consiglio a voi e a chi già lo utilizza. Ho da qualche giorno il kit CO2 installato in acquario...al momento eroga 5-6 bolle mediamente al minuto. Non ho notato ad oggi nessuna modifica del pH...non cé effetto acidificante con il KH resta fermo a 5...
Il mio pH ê di circa 7.4 a metà fotoperiodo serale...come posso intervenire? Alzo il numero di bolle? La posizione non é corretta e quindi non si diffonde nulla in vasca?
Grazie per l'aiuto
@Elisabeth se non sbaglio lo hai anche tu....che dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
CO2 Askoll
Ciao...Come posizione mi sembra corretta....Io però l'atomizzatore l'ho messo sotto lo spray bar che è sicuramente più efficiente nel disperdere la CO2....Io erogo 6 bolle al minuto con KH 7 ed ho pH 6,8 (shakerato è 7,4 più o meno) e uso anche foglie di catappa.... e il mio acquario è un 120 litri lordo....
Da quanti giorni la stai erogando?....Magari ci vuole del tempo....aspetta gli esperti per sta cosa....
Da quanti giorni la stai erogando?....Magari ci vuole del tempo....aspetta gli esperti per sta cosa....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- zara85
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
Profilo Completo
CO2 Askoll
Sono 3 gg e in effetti non so proprio se debba entrare a regime o no... I miei 120 lordi sono più o meno come i tuoi tranne per le foglie... Aspettoliamo se arriva qualche altra opinione... Altrimenti devo prendere in considerazione la spray bar come diceva anche @Diego
- luigi&ciro
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 27/10/17, 19:01
-
Profilo Completo
- Contatta:
CO2 Askoll
ragazzi scusate , premetto che sono inesperto , ho rio 300 , direi abbastanza piantumato , e io erogo 60 bolle al minuto da circa 3/4 giorni anche di notte , e test permanente della CO2 mi da ancora CO2 non sufficiente . sto forse sbagliando qualcosa visto che voi erogate 5/6 bolle al minuto?
- roby70
- Messaggi: 43428
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
CO2 Askoll
Diciamo che 5/6 bolle al minuto per 120 litri non sono molte (anche con KH a 5); proverei ad aumentarle un attimo portandomi su 8/9 e vedere come va.
La posizione a vedere la foto sembra corretta ma dovresti vedere che il getto d'uscita del filtro va proprio addosso alle bolle facendole disperdere invece che salire; l'alternativa è quella di allungare il tubo di uscita in modo che l'acqua esca praticamente addosso al diffusore.
Ed i test permanenti a volte non sono affidabili: prova a misurare pH e KH e confrontarlo con il pH shakerato per vedere che valore ti da.
La posizione a vedere la foto sembra corretta ma dovresti vedere che il getto d'uscita del filtro va proprio addosso alle bolle facendole disperdere invece che salire; l'alternativa è quella di allungare il tubo di uscita in modo che l'acqua esca praticamente addosso al diffusore.
Nel tuo caso 5/6 sarebbero poche ma forse 60 sono troppe; magari c'è solo un problema di diffusione della CO2 in acqua, magari apri un topic per vedere come migliorarlaluigi&ciro ha scritto: ↑ho rio 300 , direi abbastanza piantumato , e io erogo 60 bolle al minuto da circa 3/4 giorni anche di notte , e test permanente della CO2 mi da ancora CO2 non sufficiente . sto forse sbagliando qualcosa visto che voi erogate 5/6 bolle al minuto?

Ed i test permanenti a volte non sono affidabili: prova a misurare pH e KH e confrontarlo con il pH shakerato per vedere che valore ti da.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- zara85
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
Profilo Completo
CO2 Askoll
Non fare affidamento sul test permanente. Quello é un indicatore colorimentrico più che altro in funzione del pH in acquario piuttosto della effettiva CO2 disciolta, Poi cé qualche piccola variazione da marca e marca...per avee una buona indicazione della quantità di CO2 presente fai affidamento alla tabella pH con KH e relativa temperatura...
- zara85
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
Profilo Completo
CO2 Askoll
Il getto di uscita punta proprio li e rimanda verso il basso le bollicine...ne vedo comunque galleggiare qualcuna in giro per la vasca...per quanto sia mirato non mi sembra di disciolga tutta. Prima di fare modifiche vorrei essere assolutamente sicuro che é lunica cosa da fare...aumento a 9 bolle e vediamo che succede...anche perché non sono proprio bravo nel fai da te...roby70 ha scritto: ↑Diciamo che 5/6 bolle al minuto per 120 litri non sono molte (anche con KH a 5); proverei ad aumentarle un attimo portandomi su 8/9 e vedere come va.
La posizione a vedere la foto sembra corretta ma dovresti vedere che il getto d'uscita del filtro va proprio addosso alle bolle facendole disperdere invece che salire; l'alternativa è quella di allungare il tubo di uscita in modo che l'acqua esca praticamente addosso al diffusore.
Nel tuo caso 5/6 sarebbero poche ma forse 60 sono troppe; magari c'è solo un problema di diffusione della CO2 in acqua, magari apri un topic per vedere come migliorarlaluigi&ciro ha scritto: ↑ho rio 300 , direi abbastanza piantumato , e io erogo 60 bolle al minuto da circa 3/4 giorni anche di notte , e test permanente della CO2 mi da ancora CO2 non sufficiente . sto forse sbagliando qualcosa visto che voi erogate 5/6 bolle al minuto?![]()
Ed i test permanenti a volte non sono affidabili: prova a misurare pH e KH e confrontarlo con il pH shakerato per vedere che valore ti da.
- roby70
- Messaggi: 43428
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
CO2 Askoll
Guarda, si tratta solo di cambiare il tubo di uscita che ha con un tubo dritto e due gomiti.. comunque prova ad aumentarle leggermente, poi se vuoi ti spiego bene cosa intendo (una foto adesso non riesco perchè è completamente nascosto dalle piante quindi devo recuperarne una vecchia o fare un disegno

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- zara85
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
Profilo Completo
CO2 Askoll
...ma un po credo di aver capito...potrei anche fare a quel punto una specie di spray bar che spara proprio sopra la porosa...ma per i raccordi...gomiti o tubi neri dove trovo proprio quel diametro? Negozi di irrigazione? E per fissare i gomiti serve colla immagino...roby70 ha scritto: ↑Guarda, si tratta solo di cambiare il tubo di uscita che ha con un tubo dritto e due gomiti.. comunque prova ad aumentarle leggermente, poi se vuoi ti spiego bene cosa intendo (una foto adesso non riesco perchè è completamente nascosto dalle piante quindi devo recuperarne una vecchia o fare un disegno).
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
CO2 Askoll
Di solito i gomiti sono ad incastro.
Per le dimensioni, sono classificati come diametro interno/esterno, ad esempio 12/16 o 16/22
Per le dimensioni, sono classificati come diametro interno/esterno, ad esempio 12/16 o 16/22
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti