vaschetta 40 litri senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di macripo » 26/11/2017, 6:14

Buongiorno :)

Dunque, mi preoccupo perché non c’era la luce, che è arrivata 3 giorni fa soltanto; e per la nebbia bianca che forse vedo migliorare, ma poi penso che è solo una illusione e invece non migliora per niente...
Il limnobium è quasi stecchito a causa della mancanza di luce (forse) e allora penso che anche le altre piante dovevano essere in sofferenza...
Le osservo e il muschio sembra mettere rametti tutto intorno, ma la parte centrale, più vecchia, è un po’ scura, un po’ papposa...
L’egeria sta da 10 giorni: bastano per dire che è sana?

Con acquario senza filtro avevi capito che bisognava aspettare di più, per inserire fauna, e mi sento come di fare le cose troppo in fretta.
Mi rispiegate di nuovo? Perché devo stare tranquilla che con questa fretta le mie bestioline staranno bene?

Per piacere, non è polemica! È una vera richiesta di rassicurazione.

Poi. I pesciolini stanno fermi, statici, respirano veloci e muovono le pinne tre quelle ai lati della testa (come si chiamano?). Quando mi avvicino scappano con scatti nervosi. A volte li spio e occasionalmente fanno scatti per conto loro. È normale? O mi devo preoccupare anche per questo?
Sono statici per l’assenza delle femmine?

PMDD vale la pena? Mi rimetto a studiare? Il concime universale è uno solo, meno lavoro per scegliere... ma se dice, mi metto di buzzo buono a studiare :)

@cicerchia80 perché il ferro sì, e non il magnesio o il potassio? Cosa vedi?

Ragazzi, grazie della vostra pazienza :x

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di macripo » 26/11/2017, 6:17

P.s.
Tenete conto che nell’acquario grande ho i Barbus, che fanno venire il mal di testa da quanto corrono! :D
Loro sono il mio riferimento quando dico che i miei endler sono statici!

E poi: può essere che si sono ingozzati di cibo? La vaschetta era piena di microfauna, vedo ancora microvermi e copecodi (o simili) che pascolano sui vetri. E ho messo un pizzichino piccolo di cibo in scaglie: mangiato, ma senza entusiasmo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53944
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 26/11/2017, 15:04

macripo ha scritto: Dunque, mi preoccupo perché non c’era la luce, che è arrivata 3 giorni fa soltanto; e per la nebbia bianca che forse vedo migliorare, ma poi penso che è solo una illusione e invece non migliora per niente...
Fatti 2 foto e confrontale ad una settimana di distanza.....all'inizio facevo anche io così
macripo ha scritto: limnobium è quasi stecchito a causa della mancanza di luce (forse) e allora penso che anche le altre piante dovevano essere in sofferenza...
L'Egeria non sembra.....il limnobium forse poteva essere luce o fame,ma mi risulta che hai fertilizzato
macripo ha scritto: muschio sembra mettere rametti tutto intorno, ma la parte centrale, più vecchia, è un po’ scura, un po’ papposa...
Ci stà...in tutte le piantr le foglie belle sono le nuove,perchè i nutrienti si concentrano tutti li
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
macripo ha scritto: L’egeria sta da 10 giorni: bastano per dire che è sana?
Se cresce.
macripo ha scritto: Con acquario senza filtro avevi capito che bisognava aspettare di più, per inserire fauna, e mi sento come di fare le cose troppo in fretta.
Mi rispiegate di nuovo? Perché devo stare tranquilla che con questa fretta le mie bestioline staranno bene?
Io metto i pesci il giorno dopo
Un pesce inquina in base a quanto mangia,se si ha consapevolezza in questo in un senza filtro nitriti e nitrati non si formano,perchê non c'è un filtro che li pompa
macripo ha scritto: Poi. I pesciolini stanno fermi, statici, respirano veloci e muovono le pinne tre quelle ai lati della testa (come si chiamano?). Quando mi avvicino scappano con scatti nervosi. A volte li spio e occasionalmente fanno scatti per conto loro. È normale? O mi devo preoccupare anche per questo?
Sono statici per l’assenza delle femmine?
Se hai barbi il paragone è difficile
Le pinne che intendi se ho ben capito sono le pettorali
Li hai appena messi....datti tempo,inoltre per un pesce l'ambientamento ê la cosa più traumatica che ci sia
macripo ha scritto: PMDD vale la pena? Mi rimetto a studiare? Il concime universale è uno solo, meno lavoro per scegliere... ma se dice, mi metto di buzzo buono a studiare
Il pmdd ti impara a capire le piante,a capirne le esigenze,e soprattutto a non creare eccessi....cosa che ti permette di fare i cambi diradati nel tempo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
macripo (26/11/2017, 16:19)
Stand by

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di macripo » 01/12/2017, 6:05

Aggiornamento. Ho tolto il sasso che reggeva il legno :)
Poi ingrandimento di lumachina baby che non riuscivo a vedere neanche con gli occhiali e due cosini in alto a destra. Cosa sono? In giro nel web dicono naupli?
Devo dire che la vaschetta è piena di robbicce che si muovono: cibo vivo, ritengo, perché i due pesciolini il secco lo snobbano, prendono un pezzetto giusto per farmi contenta eheheh...

Domanda: devo cambiare l’acqua?
Se sì, perché sì?
E se no, perché no?
Faccio un giro di test?

Altra domanda.
La lumachina esce fuori dall’acqua: cerca ossigeno? Che devo fare? Qualcosa? O non faccio niente?
Solo alcune 2-3 lo fanno, le altre 7-8 stanno sotto, su piante e arredi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di Letizia » 01/12/2017, 8:12

I cosini in alto a destra sono copepodi (come hai immaginato, ottimo cibo vivo). Peccato solo che con i pesci non dureranno a lungo :(
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
macripo (01/12/2017, 9:00)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53944
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 01/12/2017, 8:21

macripo ha scritto: Domanda: devo cambiare l’acqua?
Devi cambiarla?
Valori alterati?malessere dei pesci?eccesso di fertilizzante?
....se si cambia,se no non cambiare

Perchè?
Perchè le piante rilasciano in acqua sostanze allelopatiche per difendersi dalle alghe,meno la cambi e più sostanze rimangono
I batteri del ciclo delp'azoto si insediano sugli arredi,ma ci sono altri batteri che nuotano,e servono proprio a metabolizzare gli scarti organici che vengono trasformati in azoto per rientrare nel suddetto ciclo,se tutto và bene hanno trovato un equilibrio... Il cambiar acqua sarebbe un pò come ad interferire su una cosa he funziona
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
macripo (01/12/2017, 9:00)
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di Elisabeth » 01/12/2017, 9:06

macripo ha scritto: Altra domanda.
La lumachina esce fuori dall’acqua: cerca ossigeno? Che devo fare? Qualcosa? O non faccio niente?
Solo alcune 2-3 lo fanno, le altre 7-8 stanno sotto, su piante e arredi.
Secondo me vanno a sgranocchiarsi tutti quei sedimenti di varia natura che si depositano e accumulano sul bordo per effetto dell'evaporazione dell'acqua....e soprattutto il calcio che per loro è essenziale per mantenere sano il guscio ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di macripo » 01/12/2017, 10:34

Elisabeth ha scritto:
macripo ha scritto: Altra domanda.
La lumachina esce fuori dall’acqua: cerca ossigeno? Che devo fare? Qualcosa? O non faccio niente?
Solo alcune 2-3 lo fanno, le altre 7-8 stanno sotto, su piante e arredi.
Secondo me vanno a sgranocchiarsi tutti quei sedimenti di varia natura che si depositano e accumulano sul bordo per effetto dell'evaporazione dell'acqua....e soprattutto il calcio che per loro è essenziale per mantenere sano il guscio ;)
Elizabeth corrisponde con quello che vedo :) infatti le vedo mangiucchiare con la boccuccia. Sì sono mangiate tutto il film batterico sulla superficie dell’acqua :)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di Elisabeth » 01/12/2017, 13:06

@macripo : io per esempio non pulisco mai i vetri ( a meno che non siano proprio inguardabili) proprio perchè le lumachine ci trovano sempre qualcosa da mangiare...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53944
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

vaschetta 40 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 01/12/2017, 13:51

Non mi ricordo se ti ho mai chiesto se hai un conduttivimetro :-?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti