Tutti gli Angelfish
	Moderatori: markfree, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo990							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  727
 			
		- Messaggi: 727
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sicilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
 
				
																
				- Fauna: 4 P. scalare  e 15 cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile 
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo990 » 02/12/2017, 11:19
			
			
			
			
			Ciao a tutti!! Quanti P. scalare mi consigliate di inserire in un 200 litri? Poi mi consigliate di inserire 2 femmine e 1 maschio ad esempio o più maschi e meno femmine?
			
									
						
	
	
			pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo990
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17612
 			
		- Messaggi: 17612
 				- Ringraziato: 2224 
 
				- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Capo d'Orlando
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte grandezza media
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala 
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
-Data avvio novembre/15 
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD 
				
																
				- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
-Data avvio aprile/16 
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente 
				
																
				- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED 
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    263 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 02/12/2017, 23:10
			
			
			
			
			Sposto nella sezione a loro dedicata
			
									
						
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 02/12/2017, 23:35
			
			
			
			
			Salvo990 ha scritto: ↑Ciao a tutti!! Quanti P. scalare mi consigliate di inserire in un 200 litri? Poi mi consigliate di inserire 2 femmine e 1 maschio ad esempio o più maschi e meno femmine?
 
Ciao che misure ha la vasca?
 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10533
 			
		- Messaggi: 10533
 				- Ringraziato: 988 
 
				- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 320
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 212
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    501 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 03/12/2017, 6:17
			
			
			
			
			Salvo990 ha scritto: ↑Ciao a tutti!! Quanti P. scalare mi consigliate di inserire in un 200 litri? Poi mi consigliate di inserire 2 femmine e 1 maschio ad esempio o più maschi e meno femmine?
 
Se la colonna d'acqua è abbastanza alta (45 50 cm NETTI) allora potresti provare con una coppia.
La coppia deve essere formata. Non semplicemente maschio o femmina. 
Se la colonna è abbastanza alta, la vasca mi sa che è troppo corta. Se non magari per l'accrescimento dei primi mesi. 
Se la vasca è troppo bassa allora il numero di 
P. scalare che puoi inserire senza che essi riscontrino problemi di crescita (come molti del forum) è zero, precisamente zero maschi e zero femmine
 
			
									
						
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo990							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  727
 			
		- Messaggi: 727
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sicilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
 
				
																
				- Fauna: 4 P. scalare  e 15 cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile 
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo990 » 03/12/2017, 10:12
			
			
			
			
			La colonna d'acqua è 55 cm e la lunghezza 110 cm, ero indeciso però tra P. scalare e discus, 4 discus
			
									
						
	
	
			pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo990
 
	
		
		
		
			- 
				
								nicolatc							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7875
 			
		- Messaggi: 7875
 				- Ringraziato: 2370 
 
				- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1438 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2370 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di nicolatc » 03/12/2017, 11:26
			
			
			
			
			Salvo990 ha scritto: ↑La colonna d'acqua è 55 cm e la lunghezza 110 cm
 
Sicuro che è un 200 litri e che i 55 cm escludono il fondo e la parte luci? Lo chiedo perché con queste misure la profondità sarebbe molto ridotta.
 
			
									
						
	
	
			Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	nicolatc
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 03/12/2017, 12:42
			
			
			
			
			Salvo990 ha scritto: ↑La colonna d'acqua è 55 cm 
 
Si parla di colonna d'acqua netta...togli 5 cm di fondo è 5 sopra la superficie perché non riempi fino al bordo ti rimangono scarso 40 cm...
Per i discus,come sei messo con esperienza?
Foto dell'acquario?
 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo990							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  727
 			
		- Messaggi: 727
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sicilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
 
				
																
				- Fauna: 4 P. scalare  e 15 cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile 
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo990 » 03/12/2017, 13:58
			
			
			
			
			Con i discus sarebbe la mia prima esperienza le foto dell'acquario le pubblico appena posso

 
			
									
						
	
	
			pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo990
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo990							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  727
 			
		- Messaggi: 727
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sicilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
 
				
																
				- Fauna: 4 P. scalare  e 15 cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile 
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo990 » 03/12/2017, 16:35
			
			
			
			
			Eccovi la foto 
IMG_20171203_163107.jpg
 sembra molto più piccola della realtà 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo990
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 03/12/2017, 19:59
			
			
			
			
			Non è idoneo ne per scalare ne per discus a mio avviso, cercherei altre specie 

 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite