possiedo un acquario di 125 litri, la cui base è di 81x36 cm, abbastanza piantumato, i cui valori riporto di seguito:
pH 7.2
KH 6°d
GH >6°d
NO3- 25 mg/l
NO2- 0 mg/l.
Premetto subito uno dei problemi maggiori: il fondo, fertilizzato con Sera Floredepot, è ghiaia di quarzo di 2-4 mm.
Le piante presenti sono:
2 Alternanthera reineckii "variegated", reineckii rosaefolia, 3 anubias nana, anubias congensis, bacopa caroliniana, vari steli di hygrophila polysperma.
So di aver fatto i classici errori da neofita nella fauna, che consta di 2 femmine di betta splendens, 1 molly, 2 xiphophorus helleri ananas, 1 synodontis petricola dwarf, 3 corydoras aeneus, 6 hasemania nana. In più, ho 3 lumache (neritina pulligera). Il più evidente degli errori è sicuramente la mescolanza di specie provenienti dai biomi più disparati e che necessitano di valori diversi, come ad esempio i portaspada e le betta, o ancora un fondo di ghiaia per i corydoras.
Non ho ancora sistemato la fauna perché, tra gli altri motivi, vorrei prima scegliere una specie "principe", sulla base della quale modellare la vasca e i suoi valori e abitanti. So che avrei dovuto farlo prima di allestire il tutto, ma ormai è troppo tardi.
Fatta questa lunga premessa, veniamo al dunque: la mia domanda è se potrei inserire una coppia di Anomalochromis Thomasi, un ciclide nano che però non necessita di valori dell'acqua particolari né è troppo territoriale, tranne in riproduzione (ma non mi sembra di ospitare specie aggressive). Ho fatto numerose ricerche su internet e mi sembrava una scelta fattibile: lo spazio c'è, i valori sono abbastanza adatti, se necessario posso restituire in negozio alcuni abitanti della vasca che soffrirebbero essendo allevati in acque non consone. Uno dei problemi maggiori però sarebbe la difficile reperibilità di questi esemplari. Se proprio la scelta di questo ciclide mi è preclusa, proporrei un apistogramma cacatuoides o una qualsiasi altra specie di ciclide nano che, data la mia vasca, mi consiglierete: sottolineo il fatto che sono disposta a restituire qualsiasi pesce non sia adatto al mio acquario o ai nuovi inquilini che inserirò, ma per farlo aspetto di sapere che pesci posso introdurre così da effettuare interventi mirati e non casuali.
Mi scuso per avervi tediato con questo lunghissimo post e ringrazio in anticipo chiunque abbia la gentilezza di aiutarmi!

P.S. Ho scritto un post mooolto simile anche nell'area destinata ai neofiti (allestimento di un nuovo acquario), ma siccome i pesci che vorrei introdurre sono piccoli ciclidi e so già gli interventi necessari sulla fauna presente per quanto riguarda i valori dell'acqua eccetera, ho preferito scrivere anche in questa sezione. Ditemi se è vietato fare una cosa simile e provvederò subito a scrivere solo nella corretta sezione.