Grosso problema con jbl proflora direct

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Grosso problema con jbl proflora direct

Messaggio di thenax » 04/12/2017, 20:01

Ciao
Ieri ho installato il proflora con bombola CO2 pressione a 1.5 e 2.5 metri di tubo tra il proflora e l’uscita della spraybar montata in verticale.
Ho il phmetro elettronico impostato a 6.3
Ieri sparava parecchie bolle ma ho preferito lasciare così per attendere l’addestramento delle 24 ore.
Dopo queste 24 ore mi son trovato il pH a 5,80!!!
Com’è possibile?
Prima avevo il diffusore askoll.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Grosso problema con jbl proflora direct

Messaggio di Zommy86 » 04/12/2017, 20:07

L'elettrovalvola collegata al phmetro funziona bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Grosso problema con jbl proflora direct

Messaggio di trotasalmonata » 04/12/2017, 20:10

Il proflora è molto efficiente. Stai attento alla sua regolazione.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Grosso problema con jbl proflora direct

Messaggio di thenax » 04/12/2017, 20:25

Zommy86 ha scritto: L'elettrovalvola collegata al phmetro funziona bene?
Sì funziona

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Grosso problema con jbl proflora direct

Messaggio di thenax » 04/12/2017, 20:27

trotasalmonata ha scritto:
04/12/2017, 20:10
Il proflora è molto efficiente. Stai attento alla sua regolazione.
Cioè? Cosa mi vuoi dire? 😱😱😱

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Grosso problema con jbl proflora direct

Messaggio di Zommy86 » 04/12/2017, 20:34

thenax ha scritto:
Zommy86 ha scritto: L'elettrovalvola collegata al phmetro funziona bene?
Sì funziona
allora se l'elettrovalvola funziona bene e il phmetro pure non vedo il motivo di questa discesa elevata.
quando arriva al pH desiderato l'elettrovalvola dovrebbe chiudersi e impedire ad ulteriore CO2 di passare.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Grosso problema con jbl proflora direct

Messaggio di trotasalmonata » 04/12/2017, 20:55

thenax ha scritto:
trotasalmonata ha scritto:
04/12/2017, 20:10
Il proflora è molto efficiente. Stai attento alla sua regolazione.
Cioè? Cosa mi vuoi dire? 😱😱😱
Parliamo di sistemi di controllo.
Tu stai riempiendo il tuo acquario che pultroppo perde (scusa non voglio portare sfiga) con la canna dell'acqua collegata al rubinetto. Il bagno è lontano. La canna è lunga 10 metri. Vuoi riempirli a 2 cm dal bordo.

Cosa fa un computer. A 2 cm dal bordo niente .Quando l'acqua arriva a 1, 9cm dal bordo chiude l'acqua. Ma la canna si svuota e il livello dell'acqua sale a 1,5cm dal bordo.
La tua vasca perde. L'acqua scende. A 2,1 cm dal bordo il computer apre l'acqua. Ma l'acqua prima di arrivare in vasca deve riempire il tubo, quindi l'acqua scende fino a 2,5 dal bordo.
E il gioco ricomincia. Ti consideri l'errore accettabile.

Ora pensa di usare un idrante con il tubo più grosso. Ti riempie la vasca più in fretta, ma quando si svuota il tubo rischi che l'acqua ti esce dell'acquario.

Per me il proflora è come l'idrante. quando si chiude l'elettrovalvola c'è ancora pressione e hai CO2 nel tubo di mandata che si deve sciogliere.

La soluzione è diminuire l'acqua che passa dal tubo dell'idrante regolando bene la CO2 al proflora.

Magari ho scitto una caxxata..
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
lauretta (29/06/2018, 22:07)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Grosso problema con jbl proflora direct

Messaggio di thenax » 04/12/2017, 20:58

In effetti lo immaginavo anch’io una cosa del genere
Ma cosa significa “diminuire l'acqua che passa dal tubo“?
Devo ridurre il flusso dell’acqua dal filtro esterno?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Grosso problema con jbl proflora direct

Messaggio di trotasalmonata » 04/12/2017, 21:08

No. Devi regolare il proflora quasi come se il on controller non esistesse. Devi dargli giusto un poco di CO2 in più. Dovrebbe funzionare. È solo un'idea. Dovrai provare.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Grosso problema con jbl proflora direct

Messaggio di thenax » 06/12/2017, 20:52

Allora... quando il pH raggiunge il valore impostato, la valvola chiude ma per due/tre ore continuano a vedersi le bolle...
Che roba!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola1 e 15 ospiti