Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Messaggio di daniele.cogo » 07/12/2017, 22:44

Ciao, mi è appena arrivato il Conduttivimetro, strumento che non ho mai utilizzato prima.
Il modello che ho preso è questo:


Ho due acquari, uno avviato da almeno 3 anni con piante e pesci e uno in fase di maturazione, riempiti entrambi con acqua Vera (KH 7 GH 8).

Il valore misurato nell'acquario in maturazione (al buio senza piante) è pari a 384 µS/cm

Il valore misurato nell'acquario avviato è pari a 136 µS/cm. Questo acquario è un Juwel Rio 125, cambio 20 litri d'acqua ogni 3 settimane circa e non fertilizzo.

Cosa dovrei capire da questi valori? :-??
Grazie

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Messaggio di Luca.s » 07/12/2017, 23:01

daniele.cogo ha scritto: Cosa dovrei capire da questi valori?
Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Questo articolo lo hai letto no?

Generalmente ti serve sapere l'andazzo nel tempo, prima e dopo la fertilizzazione

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Messaggio di daniele.cogo » 07/12/2017, 23:19

Non fertilizzo. Volevo per questo motivo capire se può essermi utile e se i valori registrati sono quantomeno possibili.
Come mai valori così differenti? Non c'è nulla che si possa dedurre?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Messaggio di Diego » 07/12/2017, 23:21

Guardando i numeri hanno senso, anche se il valore assoluto conta relativamente.

Nell'acquario meno avviato da tempo, la conducibilità può essere più alta del valore iniziale per svariati motivi, ad esempio rilasci dal fondo, dai materiali presenti etc
Viceversa, la conducibilità di quello avviato da tempo può essere più bassa perché le piante assorbono elementi.

Sono tutte elucubrazioni, comunque. Prova ad ogni modo a vedere come si modifica nel tempo in entrambi gli acquari.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Messaggio di daniele.cogo » 07/12/2017, 23:23

Ok grazie

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Messaggio di For » 08/12/2017, 12:07

Diego dice che conta poco il valore assoluto in quanto non ci fidiamo troppo dei nostri strumenti economici per la loro "taratura iniziale", ma ci vogliamo fidare che registrino giuste le variazioni.
Per curiosità puoi provare a misurare l'acqua Vera e confrontare il risultato con l'etichetta. Il valore in etichetta precisa anche a che temperatura quindi occhio a questo particolare.
Il valore alto dell'acquario appena avviato secondo me dipende molto da quello che c'era attaccato al fondo e che adesso avrai ancora in sospensione. Poi col tempo o si deposita e si compone e precipita
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Messaggio di daniele.cogo » 08/12/2017, 13:33

Grazie, ottime osservazioni! :)

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Messaggio di daniele.cogo » 08/12/2017, 18:41

Ho fertilizzato a la conduttività è salita a 166.
Quella del'acqua Vera è di 230 misurata a circa 19°C, l'etichetta dice 248 a 25°C.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Messaggio di Luca.s » 08/12/2017, 19:35

daniele.cogo ha scritto: Quella del'acqua Vera è di 230 misurata a circa 19°C, l'etichetta dice 248 a 25°C.
direi che va bene allora :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Conduttivimetro e valori misurati: è tutto corretto?

Messaggio di daniele.cogo » 27/12/2017, 9:35

L'acquario piccolo ha terminato la maturazione (al buio senza piante), conducibilità immutata, all'inizio era 384 µS/cm ora è 374 µS/cm.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti