Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Messaggio di Diego » 08/12/2017, 13:20

Una bombola per CO2 differisce da un estintore solo dal tipo di valvola e dalla presenza o meno della pescante. Quindi se raramente gli estintori ci esplodono in faccia, così lo è anche per gli estintori convertiti a bombole. Ovviamente se revisionati etc, ma la revisione si fa sia per gli estintori sia per le bombole

Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Messaggio di Zommy86 » 08/12/2017, 13:21

cuttlebone ha scritto: I riduttori hanno due passi (distanza tra le creste del filetto). Scegli l'estintore e di conseguenza il riduttore. Ci sono anche adattatori.
Prendi un banale estintore, non una bombola, spendi meno.
Quando sarà finito, lo porti indietro e te lo cambiano con un altro.
Ma sarà passato talmente tanto tempo che avrai abbandonato l'acquariofilia... :D
La bombola di CO2 è in sostanza un estintore con un riduttore e la valvola a spillo, non riesco a capire la differenza.
Almeno quelli venduti in internet

Posted with AF APP

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Messaggio di cuttlebone » 08/12/2017, 13:23

Zommy86 ha scritto:
cuttlebone ha scritto: I riduttori hanno due passi (distanza tra le creste del filetto). Scegli l'estintore e di conseguenza il riduttore. Ci sono anche adattatori.
Prendi un banale estintore, non una bombola, spendi meno.
Quando sarà finito, lo porti indietro e te lo cambiano con un altro.
Ma sarà passato talmente tanto tempo che avrai abbandonato l'acquariofilia... :D
La bombola di CO2 è in sostanza un estintore con un riduttore e la valvola a spillo, non riesco a capire la differenza.
Almeno quelli venduti in internet
Il prezzo.
Una bombola la prendi a 40€, un estintore a 20.

Posted with AF APP

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Messaggio di Owl_Fish » 08/12/2017, 13:23

merk ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Credici a 10 euro non è nuova oppure è nuova ma senza valvola.
In ogni caso senza collaudo una persona minimamente seria non tecla carica
No no ho chiesto tutti queste cose..dato che fanno la differenza.. ;)
Visti i prezzi mi traferisco a Bergamo....

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Messaggio di Zommy86 » 08/12/2017, 13:25

Diego ha scritto: Una bombola per CO2 differisce da un estintore solo dal tipo di valvola e dalla presenza o meno della pescante. Quindi se raramente gli estintori ci esplodono in faccia, così lo è anche per gli estintori convertiti a bombole. Ovviamente se revisionati etc, ma la revisione si fa sia per gli estintori sia per le bombole
Quelli venduti in internet come bombole CO2 non sono altro che estintori revisionati muniti di riduttore più valvola a spillo giusto?
Quindi se io vado in un centro antincendio e chiedo una bombola CO2 non è altro che un entintore revisionato ma senza riduttore e valvola a spillo fino a qui è giusto?

Perché io poi una volta finita dovrei comprarne un altra se la posso ricaricare? @cuttlebone

Posted with AF APP
Ultima modifica di Zommy86 il 08/12/2017, 13:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Messaggio di Diego » 08/12/2017, 13:25

Bombola CO2: ha la valvola a volantino (si ruota il rubinetto per aprirla) e pesca la CO2 dall'alto, quindi la fase gassosa.

Estintore: ha la valvola a manetta (si preme) e pesca la CO2 dal fondo, con la cosiddetta pescante, quindi la fase liquida; quando esce la CO2 liquida forma una schiuma per la rapida espansione e differente temperatura.

Il riduttore di pressione lo attacchiamo noi alla bombola per avere una lenta erogazione. Altrimenti avremmo uno svuotamento in pochi secondi, come invece accade per l'estintore (un estintore permette di dare alcune spruzzate, qualche secondo, e poi è scarico).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
cuttlebone (08/12/2017, 13:40)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Messaggio di Owl_Fish » 08/12/2017, 13:26

Comunque prova a cercare una società che faccia ricariche e vedrai che non sarai il primo acquariofilo che va da loro......

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Messaggio di Zommy86 » 08/12/2017, 13:28

Diego ha scritto: Bombola CO2: ha la valvola a volantino (si ruota il rubinetto per aprirla) e pesca la CO2 dall'alto, quindi la fase gassosa.

Estintore: ha la valvola a manetta (si preme) e pesca la CO2 dal fondo, con la cosiddetta pescante, quindi la fase liquida; quando esce la CO2 liquida forma una schiuma per la rapida espansione e differente temperatura.

Il riduttore di pressione lo attacchiamo noi alla bombola per avere una lenta erogazione. Altrimenti avremmo uno svuotamento in pochi secondi, come invece accade per l'estintore (un estintore permette di dare alcune spruzzate, qualche secondo, e poi è scarico).
In sostanza è uguale per i nostri usi, dato che ci va un riduttore in entrambi i casi .
Solo che estintori revisionato costa meno, e si può ricaricare volendo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Messaggio di Owl_Fish » 08/12/2017, 13:32

@Diego ha spiegato la differenza fra bombola ed estintore ovvero la parte delle valvole.
Il serbatoio è il medesimo e deve sottostare alle medesime regole circa i collaudi.
Se non erro il collaudo consiste nell'immissione di gas a forte pressione, se ricordo bene almeno 200 psi, in modo da controllare che non abbia problemi strutturali

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Bombola CO2 consigli/suggerimenti

Messaggio di Diego » 08/12/2017, 13:35

Le bombole vengono testate sovraccaricandole a pressioni molto superiori al normale. Per esempio, 200-250 bar contro i 50-60 a cui vengono caricate usualmente.

Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti