Primo acquario e problemi maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
valerio_it
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/11/17, 13:32

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di valerio_it » 08/12/2017, 11:17

Ciao a tutti,
riprendo il post per avere altri consigli :)
Effettivamente l'acquario adesso va molto meglio, acqua meno torbida e colonia batterica in netto miglioramento.
Adesso pero' ho notato un altro problema sulle piante del mio acquario, delle macchie nere (vi allego qualche foto).

Secondo voi cosa puo' essere? Ho letto possa essere carenza di ferro o potassio ma io ho ben messo lo strato fertilizzante sotto il ghiaino.
Forse lo strato che ho messo non é di buona qualità? Mi consigliate qualche pastiglia da aggiungere ?
Altrimenti la qualità della mia acqua? Quanto faccio il test con le linguette pare GH accettabile ma KH molto elevato (il resto sembra nella norma).

Grazie a tutti per i consigli
Nota: per adesso (quasi fine terza settiamana) non vedo ne picco di nitriti, ne nitrati elevati, é normale secondo voi?
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di roby70 » 08/12/2017, 12:20

Per le piante apri un topic in fertilizzazione con foto e valori che sicuramente possono dirti di più :-bd

Le striscette per GH e KH sono difficili da leggere e spesso sbagliano ; per questi sarebbero meglio almeno all’inizio i reagenti.
Magari dicci che valori hai misurato Che potresti avere anche molto sodio in acqua :-?
Con che acqua hai riempito? Se con quella di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore che di solito si trovano online e riportale qui che gli diamo un’occhiata ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53686
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 08/12/2017, 12:55

E togli anche quelle conchiglie prima che ti sballino i valori
Stand by

Avatar utente
valerio_it
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/11/17, 13:32

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di valerio_it » 08/12/2017, 16:34

Ciao,
si ho già provveduto a togliere le conchiglie.
Ho usato acqua di rubinetto corretta con acquasafe.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, posto quello che mi indica il mio comune (vivo in Francia spero sia chiaro il contenuto :)).

Grazie a tutti per i vostri consigili.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di roby70 » 08/12/2017, 17:37

Non è riportato alcun valore che ci interessa come bicarbonati, durezza, calcio, magnesio, sodio,.... :-?? Se sono disponibili solo queste allora non ci resta che fare affidamento sui test ma a questo punto direi che almeno per GH e KH servono quelli a reagente perchè come ti ho detto prima le striscette con questi sono poco attendibili.
Non so se anche in Francia nei negozi i test te li fanno aggratis ma magari puoi vedere prima di comprarli. Comunque che valori hai misurato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
valerio_it
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/11/17, 13:32

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di valerio_it » 09/12/2017, 10:03

Ciao,
finalmente ho trovato dei valori precisi dell'acqua (posto una foto).
Credo dovro tagliare un po' con osmosi, ma ho l'impressione che manchino un po' di nutrienti..
Grazie per i consigli
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di Letizia » 09/12/2017, 11:08

Come hai scritto è un'acqua piuttosto dura (KH ~16, GH ~18), ma hai il vantaggio del poco sodio; ti diranno poi come tagliarla in base alla fauna che metterai, ma forse le durezze andrebbero già abbassate per le piante (il problema è che sei in maturazione e non si dovrebbero fare cambi). Comunque non penso manchino i nutrienti (anzi, hai un po' di nitrati - nulla di preoccupante, ma tienine conto alle prime fertilizzazioni): quelli più importanti ci sono tutti e quelli in traccia non sempre vengono indicati sulle analisi.

Edit: sono andata a inizio Topic a controllare e ho visto che ormai la tua vasca è avviata da quasi 20 gg. Personalmente aspetterei la fine maturazione per il cambio con demineralizzata.

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
valerio_it
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/11/17, 13:32

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di valerio_it » 09/12/2017, 11:22

Grazie mille per la risposta!
Se con i nutrienti sono ok allora meglio così. Quindi tu credi che quelle macchie che si stanno formando sulle foglie (aumentano ogni giorno) sono dovute solo alla durezza dell'acqua? Se così in effetti non posso fare cambi adesso..

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di Letizia » 09/12/2017, 11:41

Se non l'hai ancora fatto, apri un Topic in fertilizzazione, dove sapranno sicuramente risponderti meglio (se l'hai già aperto, magari riporta i valori della tua acqua).
Non sono un'esperta, ma il dubbio che le macchie possano essere dovute alle durezze è venuto anche a me. Poi ci sono piante che resistono meglio di altre, ma alcune soffrono di più (le tue però non le conosco molto :().
valerio_it ha scritto:
09/12/2017, 11:22
Se con i nutrienti sono ok allora meglio così.
Però aspetta, con nutrienti a posto intendevo per valori e per vedere se l'acqua è buona, ma una volta che le piante si adattano iniziano a mangiare e i vari elementi vanno comunque integrati. Poi per esempio la tua acqua ha un rapporto di magnesio un po' scarso rispetto al calcio, e il potassio è poco come nella maggior parte dell'acqua di rubinetto (motivo in più per spedirti in fertilizzazione ;) ).

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
valerio_it
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/11/17, 13:32

Primo acquario e problemi maturazione

Messaggio di valerio_it » 09/12/2017, 11:48

Ok grazie mille apro un post in fertilizzazione! Comunque le piante sono ludwigia repens, limnophila sessiliflora, vallisneria gigantea e echinodorus cordifolius.
Valerio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Luca32 e 9 ospiti