Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 10/12/2017, 23:50
francesco1212 ha scritto: ↑ho controllato i nitrati con il reagente della sera. non so che unità di misura prende in considerazione, ma guardando i colori era il massimo, cioè il peggiore... però ora si sono stabilizzati. i pesci erano dentro quando c'è stato il picco... l'acquario l'ho allestito 25 giorni fa, ma per colpa del venditore ho messo i pesci dopo soli 6 giorni... ora hanno queste macchie vegetanti come muffa, e dalle foto su internet corrisponde alla patologia che ho citato in precedenza... esistono farmaci più specifico per il trattamento? oltre a concentrato di aglio e olio di arachidi?
Ascolta Francesco,
I nitrati sono tollerati fino a 50, se sei arrivato a fondo scala della Sera (uso anch'io quelli) significa che hai superato i 100.
Sul picco di nitriti, invece, ti dico subito che sono praticamente letali, se durano più di un giorno..... anche se gli effetti talvolta si vedono dopo.
Non voglio dire che la tua diagnosi non sia esatta...... hai modo di postare qualche foto in primo piano?
Mi spiace Francesco, avresti dovuto iscriverti prima di mettere i pesci....... purtroppo capita, ora cerchiamo di salvare il salvabile.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- francesco1212 (11/12/2017, 0:35)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 11/12/2017, 0:28
allego subito le foto, le ho sul pc... non so se si vedono bene però
15129484255591218834375.jpg
15129484397491406092252.jpg
20171210_215636.jpg
15129484397491406092252.jpg
1512948382659153969194.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francesco1212
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/12/2017, 0:48
francesco1212 ha scritto: ↑allego subito le foto, le ho sul pc... non so se si vedono bene però
dovresti farne qualcuna più chiara.... non riesco a vedere.
Quanti ne sono morti e quabti rimasti?
La respirazione è accelerata?
Mangiano?
Stanno a pelo d'acqua?
Hai ancora nitriti in vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- francesco1212 (11/12/2017, 1:07)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 11/12/2017, 0:53
non riesco a farne di migliori perché si muovono troppo velocemente appena mi vedono. mangiano e respirano e nuotano normalmente... ti allego una foto di internet che è praticamente identica alla situazione della mia vasca. ne sono morti 6 e ora uno presenta una macchia sulla testa come dalla foto e uno ha esoftalmo. sempre le femmine muoiono i maschi no. i nitriti ora sono perfetti e in vasca ne ho ancora 8, compresi quelli che presentano macchie...
Screenshot_20171211-005205.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francesco1212
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 11/12/2017, 1:10
se qualcuno vedendo le foto sa cosa posso fare, gli sarei veramente grato. erano 18 guppy ora ne sono 9, stanno morendo giorno dopo giorno. la respirazione sembra regolare e anche l'appetito. l'unico problema è rappresentato dalle macchie o dagli occhi sporgenti (esoftalmo). inoltre volevo chiedere nell'eventualità muoiono tutti, se posso semplicemente aggiungerne altri o se questo parassita uccida anche i pesci nuovi. grazie
francesco1212
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/12/2017, 1:28
francesco1212 ha scritto: ↑ inoltre volevo chiedere nell'eventualità muoiono tutti, se posso semplicemente aggiungerne altri o se questo parassita uccida anche i pesci nuovi. grazie
Cerchiamo di salvare questi ..... controlla tutti i giorni i nitriti, non si esclude che non tornino.
Eventualmente ripartiamo facendo la maturazione naturale, senza attivatori o prodotti miracolosi.
Se hai modo di isolarli in una vaschetta forse è meglio, ma dovresti assicurare la stessa temperatura cambiando il 10% di acqua tutti i giorni (senza prenderla dalla vasca, andrebbe bene l'acqua minerale in bottiglia, un po' alcalina con pH oltre 7)...... magari si riprendono solo con il sale: 5g/l
Oltre agli occhi, hanno anche la pancia gonfia?
Dovresti anche controllare i valori dell'acqua con tutti i test che hai a disposizione e postare i risultati.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- francesco1212 (11/12/2017, 8:02)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/12/2017, 3:12
I guppy erano in vasca quando hai misurato i nitriti a 3? E il negoziante non ti ha detto di toglierli?sono morti per questo, e quelli rimasti stanno lottando per non morire ma qualunque sia l infezione presente la causa è sicuramente l abbassamento delle difese immunitarie causato dal picco
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 11/12/2017, 8:05
purtroppo ho una vaschetta piccolissima per mettere tutti i pesci rimasti... poi per fare la maturazione in modo naturale cosa dovrei fare? svuotare nuovamente tutto o semplicemente aspettare? Ho paura che la stessa infezione uccida anche i pesci nuovi... nonostante la vasca sia ormai stabile.
francesco1212
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 11/12/2017, 8:09
non so se riuscite a vedere il suo occhio... questa è la situazione. che faccio lo isolo o aspetto che muoia? Non posso fare niente per guarirli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francesco1212
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 11/12/2017, 8:14
1512976424496642605208.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francesco1212
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti