Carbonio organico con disinfettante.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Marlin_anziano » 12/12/2017, 19:30

FedericoF ha scritto: Sì lo è: a certe concentrazioni e a certi pH.
Quindi mi stai dicendo anche (e la patina lo dimostra) che a concentrazioni da bugiardino è ultra-sicuro ?

sentito caro @cicerchia80 ?

:D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 19:34

Marlin_anziano ha scritto: a concentrazioni da bugiardino
Marlin_anziano ha scritto: è ultra-sicuro ?
I 5 ml in 200 litri son sicuri, ovviamente se non hai piante il discorso cambia, oltre al fatto che costa 10 euro un flacone. E costa molto meno la glutaraldeide, se l'excel contenesse solo glutaraldeide io forse rischierei di usare quella al posto dell'excel. :-?
Gli altri (5 ml ogni 40 litri) a dosi prolungate possono portare a diversi problemi, la maturazione di un acquario non son solo i batteri. Ma dipende da troppi fattori.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di Marlin_anziano » 12/12/2017, 19:41

FedericoF ha scritto: oltre al fatto che costa 10 euro un flacone.
beh se lo usi a giorni alterni (come previsto e visto che non è essenziale) ti dura diversi mesi ......
nel mio caso che lo uso solo durante le "covate / primi giorni avannotti " ho ancora il flacone da 250 ml. mezzo pieno .... :D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di pantera » 12/12/2017, 19:46

Marlin_anziano ha scritto: da qualche giorno ho una patina simil oleosa in superficie, sicuramente si tratta di batteri, avendo peraltro l'uscita del filtro in profondità per meglio disciogliere la CO2, e quindi ?

Se l'Excel (che sto usando ancora per qualche giorno per i piccoli avannotti) fosse un antibatterico esisterebbe quella patina ?
Mi sa che è lui la causa
A me quella patina batterica in superficie che dici tu viene pochi giorni dopo un cospicuo trattamento con acqua ossigenata...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di cicerchia80 » 12/12/2017, 19:49

Marlin_anziano ha scritto: che a concentrazioni da bugiardino è ultra-sicuro ?

sentito caro @cicerchia80 ?
cicerchia80 ha scritto: Dubito che la Seachem o la Easylife che si studiano un protocollo facciano qualcosa che distrugga gli acquari
E che mi citi su una cosa che condivido?
Io ho scazzato i calcoli su un flacone da un litro......divendo che quei 2% sono da calcolare,in una concentrazione di 2000 mg/l mettendone solo 5ml dentro 200 litri...ancora non ho capito quanto è il flacone,ma insistevo che quei 2% non sono puri....
Quello su cui insisto resta questo....
cicerchia80 ha scritto: Quello che non farei mai è usare una parte di un protocollo con un altro,ma non lo farei nemmeno con il ferro per dire...proprio perchè non sappiamo le reazioni che possono esserci in una vasca
Discorso patina.....se vedi batteri in acqua può essere qualdiasi cosa....non certo però quelli che fanno parte del ciclo dell'azoto
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 19:52

cicerchia80 ha scritto: Quello su cui insisto resta questo....
Quindi il non mescolare un protocollo e un altro implica che l'excel favorisca le alghe a basse concentrazioni e che sia un antibatterico alle dosi da bugiardino?
Scusa ma ho perso il punto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di cicerchia80 » 12/12/2017, 19:53

FedericoF ha scritto: implica che l'excel favorisca le alghe a basse concentrazioni e che sia un antibatterico alle dosi da bugiardino?
Dove l'ho detto?
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di FedericoF » 12/12/2017, 19:56

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto: implica che l'excel favorisca le alghe a basse concentrazioni e che sia un antibatterico alle dosi da bugiardino?
Dove l'ho detto?
Non capisco cosa c'entri la tua risposta... :-??


P.s. per la patina andate a parlarne in un altro topic. Lol
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di pantera » 12/12/2017, 19:59

FedericoF ha scritto: . per la patina andate a parlarne in un altro topic
Non mi sembra che si parli di patina ma di exell e le sue conseguenze,io non ho mai usato il prodotto in questione ma quella patina qualunque cosa sia arriva dopo un trattamento con disinfettante

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbonio organico con disinfettante.

Messaggio di cicerchia80 » 12/12/2017, 20:04

FedericoF ha scritto: Non capisco cosa c'entri la tua risposta...
Marlin mi ha quotato dicendo che a dosi da bugiardino è sicura.....e io ho risposto con un quote di un post già dato
...ripeto
Concordo....quel 2% diluito in 200 litri ecc ecc...è irrisorio

Non mischierei l'uso dell'Exell con altri protocolli... :-? Cosa non è chiaro ancora?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti