Otocinclus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Otocinclus

Messaggio di Saridm » 13/12/2017, 11:18

Ciao ragazzi!
Volevo chiedervi se esiste una specie di Otocinclus più adatta a vivere a pH 6.4-6.6 e a temperature tra i 27 e i 29 gradi, con durezze tra 1 e 4...
Dovrebbero convivere con una coppia di Ramirezi.
Aspetto consigli!
Grazie mille :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Otocinclus

Messaggio di Giueli » 13/12/2017, 11:26

Saridm ha scritto: Ciao ragazzi!
Volevo chiedervi se esiste una specie di Otocinclus più adatta a vivere a pH 6.4-6.6 e a temperature tra i 27 e i 29 gradi, con durezze tra 1 e 4...
Dovrebbero convivere con una coppia di Ramirezi.
Aspetto consigli!
Grazie mille :)
Ciao Saridm... io ne tengo uno nel pond in giardino...ma va be questa è na storia lunga...

Sono i compagni più gettonati dei RAM ma occhio che sono altrettanto delicati,andrebbero inseriti in acquari molto maturi dai 6 mesi in poi in gruppetti numerosi minimo 6 esemplari,fattore da non sottovalutare sono tutti di cattura che non è una bella cosa.
Io eviterei 😉
IMG_0158.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Otocinclus

Messaggio di Saridm » 13/12/2017, 12:43

Che fossero tutti da cattura lo so @Giueli, e anche che siano delicati come loro se non di più..
Io ADORO gli Ancistrus ma non credo siano compatibili coi Ram, e la mia vasca è troppo piccola.. so che scientificamente questa affermazione è sbagliata, ma gli oto mi sembrano la loro versione in miniatura ❤
Mi consigli in alternativa qualche altro pesce che si nutra di alghe?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Otocinclus

Messaggio di Giueli » 13/12/2017, 12:54

Saridm ha scritto: Mi consigli in alternativa qualche altro pesce che si nutra di alghe?
Qui andiamo sul difficile...per quel litraggio e valori c'è poco e niente...almeno a me non viene in mente nulla :-??

Secondo me meglio Saro :))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Otocinclus

Messaggio di Saridm » 13/12/2017, 12:58

:(( mi ero illusa che potesse essere una Ancistra un pochino baffuta.. ce ne sono,sai? :D è già lungo 10 cm ormai... non dovrebbero essere più lunghi se fosse maschio? 😅

Comunque allora potrei aspettare ancora un paio di mesi di maturazione e provare con gli oto... magari si trovano bene :-\

Posted with AF APP

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Otocinclus

Messaggio di Alexander » 13/12/2017, 14:09

Saridm ha scritto: so che scientificamente questa affermazione è sbagliata, ma gli oto mi sembrano la loro versione in miniatura ❤
Fanno entrambe parte della famiglia dei loricaridi quindi non hai detto proprio una scempiata😂

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Otocinclus

Messaggio di Saxmax » 13/12/2017, 16:36

In 50 litri no, troppo piccolo.. :-??

Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Otocinclus

Messaggio di Otaku » 16/12/2017, 0:27

Saridm ha scritto: Ciao ragazzi!
Volevo chiedervi se esiste una specie di Otocinclus più adatta a vivere a pH 6.4-6.6 e a temperature tra i 27 e i 29 gradi, con durezze tra 1 e 4...
Dovrebbero convivere con una coppia di Ramirezi.
Aspetto consigli!
Grazie mille :)
La durezza secondo me va bene per gli oto. La temperatura mi sembra troppo alta, però.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti