Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Fra1411

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Fra1411 » 12/12/2017, 19:40
Salve a tutti, ieri ho cambiato il fondo dell'acquario, e fin qui tutto bene, il problema è che la sabbia mi è arrivata in ritardo da aquarium line e le piante sono rimaste in un secchio con l'acqua dell'acquario per qualche giorno (4-5), so che dovevo mettere le piante nel secchio il giorno stesso del cambio fondo ,vi prego non uccidetemi
Fatto sta che adesso le piante non sembrano stare molto bene, hanno alcune foglie arricciate e deformate, e l'anubias sembra avere delle diatomee sulle foglie, si riprenderanno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fra1411
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 12/12/2017, 20:18
Naturalmente cambiando il fondo hai stravolto l' equilibrio della vasca, le piante hanno sofferto ma penso si riprenderanno.
Metti un po' di Potassio.

marcello
-
Fra1411

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Fra1411 » 13/12/2017, 7:26
marcello ha scritto: ↑Naturalmente cambiando il fondo hai stravolto l' equilibrio della vasca, le piante hanno sofferto ma penso si riprenderanno.
Metti un po' di Potassio.

Il potassio è obbligatorio? Non lo somministro mai, uso tetra PlantaMin come liquido e tetra activate substrate come fondo fertile
Fra1411
-
marcello

- Messaggi: 5803
- Messaggi: 5803
- Ringraziato: 971
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
785
-
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 13/12/2017, 10:13
Fra1411 ha scritto: ↑marcello ha scritto: ↑Naturalmente cambiando il fondo hai stravolto l' equilibrio della vasca, le piante hanno sofferto ma penso si riprenderanno.
Metti un po' di Potassio.

Il potassio è obbligatorio? Non lo somministro mai, uso tetra PlantaMin come liquido e tetra activate substrate come fondo fertile
Non so cosa contenga il Planta Nin ma il Potassio ci va .
marcello
-
GIMBO

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/10/17, 17:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cologno Monzese
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4500+ 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo rosa
- Flora: anubias nana, lileopsis, Hygrophila polisperma, Hygrophila siamensis, cripto nana, microsorium, ceratophillum, vallisneria, sagittaria, riccia
- Fauna: un tot di endler " los patos" ( una quarantina ??), 15 cardinali, 6 otocinclus, 20 red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GIMBO » 13/12/2017, 23:23
non ti preoccupare, ne ho fatte di molto peggio, segui i consigli degli esperti innanzi tutto ( Marcello ).
Poi ricorda che le piante hanno tempi di reazione molto lunghi rispetto ai pesci.
Penso che se le hai tenute in acqua ad una temperatura corretta senza fargli prendere sbalzi devi solo aver tanta pazienza,
se erano sane si riprendono. Preoccupati invece del fondo. Quello meno lo tocchi e meglio é !
Ora sicuramente devi far riprendere tutto il ciclo biologico dei batteri.
Ma perchè hai cambiato il fondo ? se lo fai é come rifare l'acquario.
Io nel vecchio 100 lt ho dovuto non rifarlo ma pulirlo molto bene solo dopo l'estate torrida del mi sembra del 2003.
Avevo le piante "cotte". Sistemato non ho più toccato fino al 2016 !!!!!
buon lavoro
GIMBO
-
Fra1411

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Fra1411 » 14/12/2017, 6:30
GIMBO ha scritto: ↑non ti preoccupare, ne ho fatte di molto peggio, segui i consigli degli esperti innanzi tutto ( Marcello ).
Poi ricorda che le piante hanno tempi di reazione molto lunghi rispetto ai pesci.
Penso che se le hai tenute in acqua ad una temperatura corretta senza fargli prendere sbalzi devi solo aver tanta pazienza,
se erano sane si riprendono. Preoccupati invece del fondo. Quello meno lo tocchi e meglio é !
Ora sicuramente devi far riprendere tutto il ciclo biologico dei batteri.
Ma perchè hai cambiato il fondo ? se lo fai é come rifare l'acquario.
Io nel vecchio 100 lt ho dovuto non rifarlo ma pulirlo molto bene solo dopo l'estate torrida del mi sembra del 2003.
Avevo le piante "cotte". Sistemato non ho più toccato fino al 2016 !!!!!
buon lavoro
Perché era inadatto a piante e pesci che dovevo ospitare, comunque l'acquario era ancora in maturazione e fino a metà gennaio non ci avrei messo nulla
Fra1411
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti