Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Messaggio di malt126 » 15/12/2017, 22:22

Allora i pesci mi sembrano attivi e vivaci e mangiano voracemente e litigano tra loro...hanno sempre mosso le pinne velocemente e non so dire quindi se è normale...il respiro non è mai stato agitato.
Ho trovato in una discussione su un forum in inglese dove si parlava di una bollicina trasparente che poi era degenerata un tizio che rispondeva:
"I think they are thyroid tumours, you can treat them potassium iodide (KI) and iodine (they are caused by iodine deficiency). I used 10:1 KI to liquid iodine, from the link here <"Physical Changes"> to successfully treat some Dwarf Pencilfish."
Questo è il link (se non posso postarlo ditemelo che lo cancello) : https://apistogramma.com//forum/threads ... ase.22316/

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Messaggio di Joo » 15/12/2017, 22:35

malt126 ha scritto: Allora i pesci mi sembrano attivi e vivaci e mangiano voracemente e litigano tra loro...hanno sempre mosso le pinne velocemente e non so dire quindi se è normale...il respiro non è mai stato agitato.
Ho trovato in una discussione su un forum in inglese dove si parlava di una bollicina trasparente che poi era degenerata un tizio che rispondeva:
"I think they are thyroid tumours, you can treat them potassium iodide (KI) and iodine (they are caused by iodine deficiency). I used 10:1 KI to liquid iodine, from the link here <"Physical Changes"> to successfully treat some Dwarf Pencilfish."
Beh..... i conti tornano.
Ovviamente non ho idea di come reperire lo iodio di potassio.

Malt, cerca di abbassare il pH prima possibile, ma non tutto d'un colpo, il valore ottimale sta nel mezzo: 5.5.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Messaggio di malt126 » 15/12/2017, 22:38

Giovanni61 ha scritto:
malt126 ha scritto: Allora i pesci mi sembrano attivi e vivaci e mangiano voracemente e litigano tra loro...hanno sempre mosso le pinne velocemente e non so dire quindi se è normale...il respiro non è mai stato agitato.
Ho trovato in una discussione su un forum in inglese dove si parlava di una bollicina trasparente che poi era degenerata un tizio che rispondeva:
"I think they are thyroid tumours, you can treat them potassium iodide (KI) and iodine (they are caused by iodine deficiency). I used 10:1 KI to liquid iodine, from the link here <"Physical Changes"> to successfully treat some Dwarf Pencilfish."
Beh..... i conti tornano.
Ovviamente non ho idea di come reperire lo iodio potassio.

Malt, cerca di abbassare il pH prima possibile, ma non tutto d'un colpo, il valore ottimale sta nel mezzo: 5.5.
Credo che sia impossibile senza CO2 o sbaglio? In quel forum divono che è reperibile in farmacia mi pare

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Messaggio di Joo » 15/12/2017, 22:47

malt126 ha scritto: Credo che sia impossibile senza CO2 o sbaglio? I
Non necessariamente...... si può fare anche senza CO2.
Siamo un po' OT, ma te lo dico lo ugualmente.
Off Topic
Devi prima portare il KH attorno al valore 2 con acqua di osmosi o demineralizzata ( considera che se es. il tuo KH attuale è 10, cambiando il 50% con osmosi o dem in unica soluzione, porterai il KH a 5) quindi potrai acidificare ulteriormente con foglie di catappa, quercia, radici, torba etc. raggiungendo anche valori più bassi.
Se vuoi approfondire è meglio che apri in chimica...... rischiamo il linciaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Messaggio di malt126 » 15/12/2017, 23:06

Giovanni61 ha scritto:
malt126 ha scritto: Credo che sia impossibile senza CO2 o sbaglio? I
Non necessariamente...... si può fare anche senza CO2.
Siamo un po' OT, ma te lo dico lo ugualmente.
Off Topic
Devi prima portare il KH attorno al valore 2 con acqua di osmosi o demineralizzata ( considera che se es. il tuo KH attuale è 10, cambiando il 50% con osmosi o dem in unica soluzione, porterai il KH a 5) quindi potrai acidificare ulteriormente con foglie di catappa, quercia, radici, torba etc. raggiungendo anche valori più bassi.
Se vuoi approfondire è meglio che apri in chimica...... rischiamo il linciaggio.
Off Topic
Ho attualmente il KH a 3,5 a il pH a 7...nella vasca principale sto usando la torba

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Messaggio di Joo » 15/12/2017, 23:12

malt126 ha scritto: Ho attualmente il KH a 3,5 a il pH a 7...nella vasca principale sto usando la torba
[/quote]
► Mostra testo
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Messaggio di malt126 » 15/12/2017, 23:22

Giovanni61 ha scritto:
malt126 ha scritto: Ho attualmente il KH a 3,5 a il pH a 7...nella vasca principale sto usando la torba
► Mostra testo
[/quote]
► Mostra testo
Nel link che ho postato prima parlano anche di sopperire alla carenza di iodio attraverso l'alimentazione...

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Messaggio di Joo » 15/12/2017, 23:32

malt126 ha scritto: Nel link che ho postato prima parlano anche di sopperire alla carenza di iodio attraverso l'alimentazione...
Si..... non l'ho letto tutto, ma l'alimentazione è importantissima. Integrare la loro dieta con alimenti ricchi di iodio sarebbe il top.
► Mostra testo
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Messaggio di malt126 » 15/12/2017, 23:38

Giovanni61 ha scritto:
malt126 ha scritto: Nel link che ho postato prima parlano anche di sopperire alla carenza di iodio attraverso l'alimentazione...
Si..... non l'ho letto tutto, ma l'alimentazione è importantissima. Integrare la loro dieta con alimenti ricchi di iodio sarebbe il top.
► Mostra testo
Somministro spirulina, larve di zanzare e artemie liofilizzate, cibo arricchito con vitamine e aglio e olio di arachidi...c'è qualcuno di questi alimenti che potrebbe fare al caso mio?
► Mostra testo
[

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nuovi pesci copella con pinne rovinate e si strofinano sugli arredi

Messaggio di Joo » 15/12/2017, 23:46

malt126 ha scritto: Somministro spirulina, larve di zanzare e artemie liofilizzate, cibo arricchito con vitamine e aglio e olio di arachidi...c'è qualcuno di questi alimenti che potrebbe fare al caso mio?
se usi sempre questi prodotti porti avanti una dieta iper proteica e non va affatto bene. Ad eccezione dell'aglio, dovresti usare i derivati del mangime vivo una volta alla settimana, dopo il digiuno se lo fanno.
Verdure crude e cotte, se apprezzate, vanno bene, diversamente mangini specifici per loro.

https://it.wikipedia.org/wiki/Iodio
Ultima modifica di Joo il 15/12/2017, 23:55, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
malt126 (16/12/2017, 0:23)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti