Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Bart81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/06/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cesa
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: ns
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bart81 » 17/12/2017, 14:18
Buon giorno in mezza giornata mi son morti una coppia di guppy il maschio subito dopo morto è diventato nero, la femmina invece teneva tutta la pancia bianca,qualcuno sa dirmi cosa è successo?Facendo i test mi so accorto che il KH è alle stelle ho fatto ieri pulizia del filtro più cambio acqua di un 20% ora mi trovo questi valori ph8, kh20, gh8, NO2- 0, ci2 0, NO3- 50.Grazie a chi mi risponderà.
Posted with AF APP
Bart81
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 17/12/2017, 14:42
Bart81 ha scritto: ↑pulizia del filtro
spiegami meglio cosa hai pulito e come
Foto della vasca?da quanto tempo hai questi guppy?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Bart81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/06/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cesa
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: ns
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bart81 » 17/12/2017, 15:53
faccio tutti i mesi la stessa cosa pulisco spugne cambio la lana e cambio il carbone all'interno del filtro senza toccare i cannellicchi.
Posted with AF APP
Bart81
-
Bart81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/06/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cesa
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: ns
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bart81 » 17/12/2017, 15:56
ecco la vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bart81
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 17/12/2017, 18:54
Bart81 ha scritto: ↑faccio tutti i mesi la stessa cosa pulisco spugne cambio la lana e cambio il carbone all'interno del filtro senza toccare i cannellicchi.
se vuoi puoi approfondire in tecnica, aprendo un topic, ma io ti consiglio di pulire le spugne e/o cambiarle sono se vedi problemi nel funzionamento della pompa
Inoltre il carbone attivo non lo metterei proprio
Forse la causa è da trovare altrove allora, sicuro della veridicità dei test?
Forse hai esagerato con il cibo?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Bart81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/06/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cesa
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: ns
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bart81 » 17/12/2017, 22:20
fernando89 ha scritto: ↑
Forse la causa è da trovare altrove allora, sicuro della veridicità dei test?
Forse hai esagerato con il cibo?
I test sono striscie 6 in 1 della tetra se so buoni o meno questo nn te lo so dire.Dovrei portare ad analizzare l'acqua da qualche rivenditore di fiducia.
Posted with AF APP
Bart81
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/12/2017, 0:20
Bart81 ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑
Forse la causa è da trovare altrove allora, sicuro della veridicità dei test?
Forse hai esagerato con il cibo?
I test sono striscie 6 in 1 della tetra se so buoni o meno questo nn te lo so dire.Dovrei portare ad analizzare l'acqua da qualche rivenditore di fiducia.
riguardo la domanda che ti avevo fatto sul cibo?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Bart81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/06/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cesa
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: ns
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bart81 » 18/12/2017, 0:28
il cibo 2 volte al giorno tutti i giorni uso granulato.E i guppi stavano li da circa 8 mesi.
Posted with AF APP
Bart81
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/12/2017, 0:43
Bart81 ha scritto: ↑il cibo 2 volte al giorno tutti i giorni uso granulato.E i guppi stavano li da circa 8 mesi.
in qianti secondi lo finivano?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Bart81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 19/06/17, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cesa
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: ns
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bart81 » 18/12/2017, 0:48
fernando89 ha scritto: ↑Bart81 ha scritto: ↑il cibo 2 volte al giorno tutti i giorni uso granulato.E i guppi stavano li da circa 8 mesi.
in qianti secondi lo finivano?
In pochissimo tempo ne facevano cadere giusto un po' a terra che se lo pappavano le
Caridina o lumache.
Posted with AF APP
Bart81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Keys9311 e 5 ospiti