Ciao ragazzi,
Da fine settembre ho riallestito il mio acquario piantumato...(con CO2, fondo akadama + sticks e fertilizzanti singoli) ho avuto degli alti e bassi in fase di maturazione, ma ora la situazione è stabile e le alghe stano recedendo. Tutte le piante sono in crescita, ma nell'ultima settimana ho notato che sono comparse delle radici avventizie su una delle mie A. reineckii. Anche le zoosterifolie emettono lunghe radici, ma almeno per il momento, non gli altri esemplari di Alternanthera.
Sono abbastanza antiestetiche, come dovrei intervenire secondo voi?
Inoltre, questo gruppetto in particolare si è sviluppato molto in altezza...possono essere potate? se so, come?
Grazie!
Consigli portamento Alternanthera
- Ghiacciolo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 16:20
-
Profilo Completo
Consigli portamento Alternanthera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli portamento Alternanthera
Appena hai tempo potresti passare in salotto per le presentazioni di rito, nel frattempo ti do il mio benvenuto.
Se vuoi possiamo parlare di fertilizzanti, brevemente qui e in maniera più approfondita nella sezione specifica, quello che posso dirti io sulla pianta in oggetto è che a prescindere dal tipo di fertilizzazione o gestione che si porta avanti tende già di suo a fare radici aeree e non è che ci sia sempre una causa scatenate o magari un qualche errore da correggere, nel caso specifico peraltro in foto mi sembra di vederle solo nella parte vecchia, è quindi più che altro solo un problema, ai nostri occhi, estetico.
Considerando anche il fatto che la vasca è molto giovane e che le piante stanno iniziando a crescere ( e cosa ancora più importante senza alghe ) io continuerei senza dubbio così per il momento, le radici puoi semplicemente tagliarle.
Se vuoi posta una foto anche dell'altra, Heteranthera zosterifolia, ma ti anticipo che a me mi faceva radici aeree spesse come tronchi e fioriva in continuazione.
I motivi per cui alcune piante le fanno sono generalmente due nella maggior parte dei casi, o una corrente troppo forte in vasca oppure una fertilizzazione carente, di macro soprattutto.
Posto che per il momento non ti conviene secondo me modificare nulla in questa fase potresti comunque aprire un'altra discussione in fertilizzazione e specificare come ti stai muovendo in questo senso.
Se vuoi possiamo parlare di fertilizzanti, brevemente qui e in maniera più approfondita nella sezione specifica, quello che posso dirti io sulla pianta in oggetto è che a prescindere dal tipo di fertilizzazione o gestione che si porta avanti tende già di suo a fare radici aeree e non è che ci sia sempre una causa scatenate o magari un qualche errore da correggere, nel caso specifico peraltro in foto mi sembra di vederle solo nella parte vecchia, è quindi più che altro solo un problema, ai nostri occhi, estetico.
Considerando anche il fatto che la vasca è molto giovane e che le piante stanno iniziando a crescere ( e cosa ancora più importante senza alghe ) io continuerei senza dubbio così per il momento, le radici puoi semplicemente tagliarle.
Se vuoi posta una foto anche dell'altra, Heteranthera zosterifolia, ma ti anticipo che a me mi faceva radici aeree spesse come tronchi e fioriva in continuazione.
I motivi per cui alcune piante le fanno sono generalmente due nella maggior parte dei casi, o una corrente troppo forte in vasca oppure una fertilizzazione carente, di macro soprattutto.
Posto che per il momento non ti conviene secondo me modificare nulla in questa fase potresti comunque aprire un'altra discussione in fertilizzazione e specificare come ti stai muovendo in questo senso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli portamento Alternanthera
Le piante di quel tipo si potano come si fa con tutte le piante a stelo, tagli rasoterra con una forbice, accorci la pianta, interri nuovamente solo la parte superiore e butti quella inferiore.Ghiacciolo ha scritto: ↑Inoltre, questo gruppetto in particolare si è sviluppato molto in altezza...possono essere potate? se so, come?
Se vuoi riprodurla invece tagli solo la parte superiore della pianta, a metà più meno, e la ripianti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Ghiacciolo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 16:20
-
Profilo Completo
Consigli portamento Alternanthera
Ciao e grazie!
Eh mi ero già presentato tempo addietro, ma ho dovuto fare un altro account perchè con il precedente non riuscivo più a recuperare l'accesso...
La corrente in effetti ho cercato di aumentarla con una pompa di ricircolo abbastanza potente e un becco ad anatra, cmq in quella posizione della foto non è diretta ma arriva dopo aver attraversato tutto l'acquario e sbattuto sul vetro...
Appena posso metto qualche foto della zoosterifolia...si anche a me fa radici spesse e se la lascio arrivare in superficie fiorisce.
Cmq posterò in fertilizzanti perchè sospetto una carenza di potassio...
Eh mi ero già presentato tempo addietro, ma ho dovuto fare un altro account perchè con il precedente non riuscivo più a recuperare l'accesso...
La corrente in effetti ho cercato di aumentarla con una pompa di ricircolo abbastanza potente e un becco ad anatra, cmq in quella posizione della foto non è diretta ma arriva dopo aver attraversato tutto l'acquario e sbattuto sul vetro...
Appena posso metto qualche foto della zoosterifolia...si anche a me fa radici spesse e se la lascio arrivare in superficie fiorisce.
Cmq posterò in fertilizzanti perchè sospetto una carenza di potassio...
ma quando dici butti quella inferiore intendi strappare l'apparato radicale?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli portamento Alternanthera
Non c'è bisogno di "strappare" l'apparato radicale, se lo fai anzi rischi di alzare anche il fondo, taglia semplicemente vicino al fondo fino a dove riesce ad arrivare con le forbici, le radice puoi lasciarle nel substrato, marciranno e diventeranno nel tempo concime.Ghiacciolo ha scritto: ↑ma quando dici butti quella inferiore intendi strappare l'apparato radicale?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Ghiacciolo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 16:20
-
Profilo Completo
Consigli portamento Alternanthera
Sono riuscito a fare qualche foto...
questo era un mesetto fa:

adesso più o meno tutte sono cresciute fino al pelo dell'acqua:

Però mi sembra che ci sia per forza qualche carenza: l'Hygrophila mi pare abbia le foglie un pò troppo pallide, e anche la zoosterifolia è molto stentata dopo la potatatura di due settimane fa (in cui era anche fiorita). Anche il pratino di montecarlo non riesce minimamente ad attecchire.

Ho provato ad intervenire con solo K e Fe del PMDD...la prima settimana stranamente il TDS non è cambiato, dopo un altra settimana ha ripreso a scendere ma di poco e senza risultati...
Che carenza ci può essere? Voi come impostereste un programma di fertilizzazione?
questo era un mesetto fa:

adesso più o meno tutte sono cresciute fino al pelo dell'acqua:

Però mi sembra che ci sia per forza qualche carenza: l'Hygrophila mi pare abbia le foglie un pò troppo pallide, e anche la zoosterifolia è molto stentata dopo la potatatura di due settimane fa (in cui era anche fiorita). Anche il pratino di montecarlo non riesce minimamente ad attecchire.

Ho provato ad intervenire con solo K e Fe del PMDD...la prima settimana stranamente il TDS non è cambiato, dopo un altra settimana ha ripreso a scendere ma di poco e senza risultati...
Che carenza ci può essere? Voi come impostereste un programma di fertilizzazione?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti