molly con occhio gonfio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly con occhio gonfio

Messaggio di jusy » 18/12/2017, 1:13

Ok, allora proverò con il minocin

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

molly con occhio gonfio

Messaggio di fernando89 » 18/12/2017, 3:13

Giovanni61 ha scritto: Si può curare con un collirio antibiotico (con trattamento esterno..... abbastanza complesso, trattandosi di un pesce), oppure con Aureomicina in capsule da 100 mg: 1 capsula disciolta preventivamente in un bicchiere di acqua tiepida ogni 20 litri d'acqua, per 3 o 4 giorni........ trattamento da fare rigorosamente in quarantena.
cmq la cura con il Minocin segue la stessa tua teoria Giovanni, l aureomicina è sempre una tetraciclina, solo che per via orale è sempre la scelta migliore in quanto la dose metabolizzata dal pesce è molto superiore al bagno ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
jusy (18/12/2017, 20:57)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

molly con occhio gonfio

Messaggio di Joo » 18/12/2017, 13:35

fernando89 ha scritto: cmq la cura con il Minocin segue la stessa tua teoria Giovanni, l aureomicina è sempre una tetraciclina, solo che per via orale è sempre la scelta migliore in quanto la dose metabolizzata dal pesce è molto superiore al bagno
Ciò che dici è giusto..... concordo pienamente (conoscevo la cura con il bagnetto).

L'assunzione del farmaco per via orale sortisce maggiore impatto sulla cura attivando le difese immunitarie.
Credo che si tratta di due farmaci con basi analoghe, entrambi in polvere e facili da usare.

A questo punto, abbinare l'assunzione orale (l'ìmpanatura del cibo) con il bagnetto sarebbe il massimo.

Per evitare ritorni di fiamma, resta il fatto che Jusy dovrà risolvere il problema alla radice, debellando le cause, ossia, migliorando l'alimentazione e correggendo i valori dell'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
jusy (18/12/2017, 20:57)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

molly con occhio gonfio

Messaggio di fernando89 » 18/12/2017, 16:15

Giovanni61 ha scritto: A questo punto, abbinare l'assunzione orale (l'ìmpanatura del cibo) con il bagnetto sarebbe il massimo.
non ne vedo controindicazioni, almeno se ci teniamo su un paio di bagni non di più

mentre il cibo medicato deve essere dato per minimo 5gg, nei primi giorni un paio di bagni sarebbero anche utili

Direi di sciogliere 50mg di principio attivo per ogni litro, una volta sciolgono antibiotico sposta il pesce facendolo acclimatare, bagno al buio della durata di 6h, se ce l hai metti un aeratore,dopo lo devi rimettere il pesciotto in acqua pulita

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
jusy (18/12/2017, 20:57)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly con occhio gonfio

Messaggio di jusy » 18/12/2017, 20:56

bagnetti di sale o nel medicinale?
Ho comprato minocin 100 mg in capsule. Come si medica il cibo? :)
Intanto l'ho isolato.

Stavo pensando che magari può essere il fatto che ho mosso un pò troppo il fondo questi giorni, ha fatto parecchia polvere... boh... :-?
Devo sifonarlo meglio comunque secondo me...
Comunque questo pesciolino ce l'ho da poco tempo, forse doveva fare un pò più di quarantena...

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

molly con occhio gonfio

Messaggio di Joo » 18/12/2017, 21:10

jusy ha scritto: Come si medica il cibo?
Per questo trattamento dovresti usare mangime in pellet o granulare, scegliendo quello in cui sei sicura che sia molto gradito.

Bisogna bagnarlo preventivamente, poi schiacciarlo leggermente, quindi ungerlo con olio di arachidi, girasole o comunque un olio molto leggero, nella peggiore delle ipotesi olio d'oliva.
A questo punto bisogna impanare il mangime con la polvere del Minocin, quindi somministrarlo al pescetto, quanto basta, avendo cura di recuperare eventuali avanzi.

La dose per ogni pasto dev'essere dimezzata, in modo da poter somministrare il cibo medicato ogni 12 ore.

Il fondo è meglio non toccarlo e non sifonarlo, ma secondo me non è la causa della malattia.
Ultima modifica di Joo il 18/12/2017, 21:17, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
jusy (18/12/2017, 21:14)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly con occhio gonfio

Messaggio di jusy » 18/12/2017, 21:16

Essendo un antibiotico è meglio sempre alla stessa ora? È uguale quanta polverina ci metto? :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

molly con occhio gonfio

Messaggio di Joo » 18/12/2017, 21:27

jusy ha scritto: Essendo un antibiotico è meglio sempre alla stessa ora?
Si, es. alle 8 del mattino, poi alle 8 di sera.
jusy ha scritto: È uguale quanta polverina ci metto
Appena unto il mangime,la polvere si attacca all'olio ed essendo già inzuppato tenderà ad andare subito a fondo e mangiato.
Praticamente, tutta la polvere che rimane attaccata va comunque bene, considerando che buona parte verrà dispersa in acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
jusy (18/12/2017, 21:30)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

molly con occhio gonfio

Messaggio di jusy » 18/12/2017, 21:58

Ok, allora farò così :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

molly con occhio gonfio

Messaggio di fernando89 » 18/12/2017, 23:14

Giovanni61 ha scritto: Il fondo è meglio non toccarlo e non sifonarlo, ma secondo me non è la causa della malattia.
Ma è comunque una forte causa di stress, eviterei anch'io di toccarlo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
jusy (18/12/2017, 23:44)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NicolaMozzillo, Silvietta84 e 6 ospiti