Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Danceattak

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500 - 3500 - rossa
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hermiantus callitricoides, staurigine sp. Porto velho, higropilla polisperma, any biasimo batteri nana var. mini
- Fauna: 11 rasbora espei , 1 otocinclus affinis, 2 Corydoras, 1 carinotetraodon travancoricus.
- Altre informazioni: Ho avviato questa vasca da circa 1 anno. Il mio obiettivo è imparare a gestire nel modo migliore l'acquario, riuscire a far crescere sane piante difficili in questa vasca, per poi, dopo esserci riuscito, allestire una vasca più grande sapendo quello che faccio è non fare "tentativi".
Ho un impianto CO2 askoll con bombola usa e getta e sto sperimentando la fertilizzazione con pmdd del vostro forum.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Danceattak » 18/12/2017, 12:38
Anche per le Caridina pensavo che meno Fertilizzo in colonna e meglio è, ho pensato che con la flourite potevo minimizzare il dosaggio di rinverdire e ferro...
Posted with AF APP
Danceattak
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 18/12/2017, 13:34
Ciao @
Danceattak 
con le caridina puoi fertilizzare normalmente,non con la pala

ma puoi,hai scelto piante non troppo esigenti,secondo me ce la fai tranquillamente con un inerte,poi non sono mai obblighi è

sempre e solo consigli
Questo è il pratino su ghiaietto inerte che avevo io
markaf_IMG_20171217_195722_1757823199.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Danceattak

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500 - 3500 - rossa
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hermiantus callitricoides, staurigine sp. Porto velho, higropilla polisperma, any biasimo batteri nana var. mini
- Fauna: 11 rasbora espei , 1 otocinclus affinis, 2 Corydoras, 1 carinotetraodon travancoricus.
- Altre informazioni: Ho avviato questa vasca da circa 1 anno. Il mio obiettivo è imparare a gestire nel modo migliore l'acquario, riuscire a far crescere sane piante difficili in questa vasca, per poi, dopo esserci riuscito, allestire una vasca più grande sapendo quello che faccio è non fare "tentativi".
Ho un impianto CO2 askoll con bombola usa e getta e sto sperimentando la fertilizzazione con pmdd del vostro forum.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Danceattak » 18/12/2017, 13:59
Molto bello, complimenti. Non ho più scuse allora, mi tocca imparare a dosare bene il fertilizzante!

Posted with AF APP
Danceattak
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 18/12/2017, 14:01
Danceattak ha scritto: ↑Non ho più scuse allora, mi tocca imparare a dosare bene il fertilizzante!
Mi sà

a parte gli scherzi,all'inizio non è facile,ma poi le soddisfazioni ci sono

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti