Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
bluanna

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/01/16, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: trento
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: un pesce rosso e un corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bluanna » 18/12/2017, 12:06
Buon giorno a tutti, sono disperata perché non capisco cosa ha il mio pesce rosso! Da qualche giorno ogni tanto apre e chiude la bocca lentamente, ma non da l' idea di boccheggiare e un paio di volte ha "sbadigliato". Si è anche strofinato come volesse grattarsi, anche questo è successo un paio di volte inoltre muove molto le pinnette sotto le branchie. Nonostante questo mangia regolarmente, a volte ha la pinna dorsale un po' abbassata ma mai completamente e preferisce dormire in alto. L'ho guardato e riguardato ma non vedo parassiti o muffe, non ha ferite o rigonfiamenti e le branchie non mi sembrano arrossate. Invece ho notato una piccola ombra nera sul bordo di una di quelle piccole pinne che ha sotto la coda, penso sia una bruciatura da ammoniaca, presente da un paio di giorni potrebbe essere la causa di tutto? Il pesce ha 5 anni conosco il suo comportamento e sicuramente c'è qualcosa che non va. Voi cosa ne dite? Qualsiasi consiglio per migliorare la situazione è ben accetto!
Ultima modifica di
fernando89 il 18/12/2017, 16:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
bluanna
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/12/2017, 16:56
Servirebbe un video per capire il movimento di bocca e pinne ed una foto dove c è questa bruciatura
Inoltre le foto della vasca e i valori

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
bluanna

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/01/16, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: trento
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: un pesce rosso e un corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bluanna » 19/12/2017, 15:28
Buon giorno questa è l'unica foto decente che sono riuscita a fare, spero vi sia di aiuto. I valori in acquario sono: NO3- - 25, NO2- - 1, GH - 6, KH - 10, pH - 8 ho fatto un cambio di acqua mercoledì 13. Per il video (scusate la mia ignoranza) dove trovo come inviarlo? Nel frattempo cambi d' acqua frequenti possono essere di aiuto? In acquario metto anche il biocondizionatore perchè mi era stato consigliato l'uso, prima mettevo solo acqua decantata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bluanna
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/12/2017, 15:58
ecco il problema, questo valore dovrebbe stare a zero
Prepara prima possibile una vaschetta di quarantena con acqua con valori simili e temperatura simile e sposta il pesce
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
bluanna

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/01/16, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: trento
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: un pesce rosso e un corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bluanna » 19/12/2017, 16:58
Lo faccio subito grazie mille.

bluanna
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 19/12/2017, 17:56
tienici aggiornati:)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
bluanna

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/01/16, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: trento
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: un pesce rosso e un corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bluanna » 19/12/2017, 22:19
Ok ci aggiorniamo più avanti. Ho spostato il pesce vediamo come va, buona notte.
bluanna
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 19/12/2017, 22:24
Spostato, dove? Quella vaschetta è minuscola per un pesce che dovrebbe stare in un laghetto!
daniele.cogo
-
bluanna

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/01/16, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: trento
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: un pesce rosso e un corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bluanna » 23/12/2017, 16:55
Buona sera a tutti. L'acquario è un 18 litri purtroppo per motivi di spazio non ho potuto fare di più. Comunque il mio pesciolino adesso sta bene, penso si sia trattato di Trichondia. Ho letto che per eliminare questi parassiti va bene il sale, un bagno col sale lo faccio per sicurezza? Ho già provveduto a un'accurata pulizia dell'acquario.
bluanna
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 23/12/2017, 18:46
Il pesce lo devi liberare in un laghetto, lo stai tenendo in una vasca che è larga quasi come il pesce da adulto. Capisci che c'è qualcosa che non va. Se si trova confinato in uno spazio ristretto soffre di enorme stress e il suo organismo non cresce correttamente. Inoltre è un pesce che soffre molto la solitudine.
daniele.cogo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti