Sul test... Vediamo se è bastato sulle foglie

Decisamente si

Possibile, attendi che vada via. Dopotutto gli oligoelementi vengon consumati molto più lentamente di altri. Anche un leggero eccesso potrebbe richiedere tempo per essere consumato.

Io ti direi decisamente di si

Confermi la dimensione della vasca come da profilo? (chiedo per non far pasticci nei conti

Hai già provato ad utilizzare il nostro calcolatore dei fertilizzanti?
Se vuoi provare basta che selezioni il cifo azoto dal menù a tendina e che inserisci i dati generali della vasca (dimensione) e la quantità di cifo azoto che vuoi somministrare.
Non esagerare, mai, con l'azoto! Usa il valore di NO3- teorico totale per capire verso cosa ti muovi.
Inizia a dosarlo settimanalmente in piccole dosi, se vediamo che non bastano alziamo il dosaggio settimanale

Per il tuo 160 litri (se lo confermi) e visto che la vasca è giovane, ti direi non più di 0,5 ml e prima di ridarlo aspetta almeno una settimana e ricontrolla il test dei nitriti e dei nitrati prima di ri-somministrarlo le prime settimane! Ricorda che il cifo azoto ha molto azoto in forma ureica (organica) che impiega diversi giorni per divenire NH3, poi NO2- e poi NO3-. Quindi Se all'inizio non vedi alcuna variazione di rilievo è possibile che sia perché in una settimana l'urea non si è ancora degradata. In vasche calde (26-28 °C) e mature ci vorrà molto meno tempo per liberare l'azoto dalla forma ureica.
Il dosaggio settimanale massimo quando la vasca sarà ben matura (tra vari mesi) dovrebbe aggirarsi intorno a 1 ml/settimana. Oltre rischi di avere problemi.