le mie piante stanno patendo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

le mie piante stanno patendo

Messaggio di Nijk » 20/12/2017, 11:18

Luca#963 ha scritto: mi sono espresso male con la frase prese cosi dal rivenditore intendevo con i buchi sulle foglie ma erano belle verdi tutte le foglie non avevano macchie nere

cmq se mi dici che è normale non mi devo preoccupare, mi procuro solo del potassio liquido per sicurezza (se mi dici che non fa male lo uso) e invece per l'echinodorus e la microsorum che alcune foglie stanno diventando sempre più nere mi conviene lasciarle e aspettare che finisca la fase di adattamento oppure potare le foglie brutte???
L'adattamento della pianta consiste nello spostare alcune nutrienti dalle foglie vecchie ( che la pianta abbandona ed è per questo che deperiscono ) a quelle nuove, la cosa è ancora più evidente in quelle essenze a crescita lenta perchè il processo è appunto molto più lento, mentre in quelle rapide ( la Limnophilia sp ) nel tuo caso si vede meno perché, come hai avuto modo di notare, i nuovi getti già sono belli verdi e formati.

Il potassio puoi usarlo ( se hai un qualche protocollo ad elementi separati a disposizione ) per tre motivi:
- è spesso carente in acqua in relazione alle nostre esigente ( piante )
- è un macroelemento, ciò significa che la pianta ne consuma in grosse quantità rispetto al ferro per esempio
- anche se sbagli il dosaggio praticamente per farla facile è difficile avere problemi con le alghe

Questo accade in vasca, per quanto riguarda la fertilizzazione ti conviene certamente interessarti ma aspettare ancora prima di iniziare, considera che per circa un mesetto sarebbe meglio non cambiare acqua per dare tempo al filtro di avviarsi, quindi meno tocchi l'acquario e meglio è, e che per alcune piante ( Vallisneria ed Echinodorus che vedo in foto ) la fertilizzazione è del tutto superflua perchè possono crescere benissimo senza nessun concime liquido, in quanto il fondo che utilizzi darà loro tutto il nutrimento di cui hanno bisogno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

le mie piante stanno patendo

Messaggio di Luca963 » 20/12/2017, 11:25

Nijk ha scritto:
Luca#963 ha scritto: mi sono espresso male con la frase prese cosi dal rivenditore intendevo con i buchi sulle foglie ma erano belle verdi tutte le foglie non avevano macchie nere

cmq se mi dici che è normale non mi devo preoccupare, mi procuro solo del potassio liquido per sicurezza (se mi dici che non fa male lo uso) e invece per l'echinodorus e la microsorum che alcune foglie stanno diventando sempre più nere mi conviene lasciarle e aspettare che finisca la fase di adattamento oppure potare le foglie brutte???
L'adattamento della pianta consiste nello spostare alcune nutrienti dalle foglie vecchie ( che la pianta abbandona ed è per questo che deperiscono ) a quelle nuove, la cosa è ancora più evidente in quelle essenze a crescita lenta perchè il processo è appunto molto più lento, mentre in quelle rapide ( la Limnophilia sp ) nel tuo caso si vede meno perché, come hai avuto modo di notare, i nuovi getti già sono belli verdi e formati.

Il potassio puoi usarlo ( se hai un qualche protocollo ad elementi separati a disposizione ) per tre motivi:
- è spesso carente in acqua in relazione alle nostre esigente ( piante )
- è un macroelemento, ciò significa che la pianta ne consuma in grosse quantità rispetto al ferro per esempio
- anche se sbagli il dosaggio praticamente per farla facile è difficile avere problemi con le alghe

Questo accade in vasca, per quanto riguarda la fertilizzazione ti conviene certamente interessarti ma aspettare ancora prima di iniziare, considera che per circa un mesetto sarebbe meglio non cambiare acqua per dare tempo al filtro di avviarsi, quindi meno tocchi l'acquario e meglio è, e che per alcune piante ( Vallisneria ed Echinodorus che vedo in foto ) la fertilizzazione è del tutto superflua perchè possono crescere benissimo senza nessun concime liquido, in quanto il fondo che utilizzi darà loro tutto il nutrimento di cui hanno bisogno.
Perfetto ti ringrazio infinitamente sei stato esaustivo e finalmente sono tranquillo :D ;)

Ultima domanda che scusami non ho capito posso tagliare le foglie che appassiscono??? E come si potano le piante?

Posted with AF APP
Ultima modifica di Luca963 il 20/12/2017, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

le mie piante stanno patendo

Messaggio di Nijk » 20/12/2017, 12:54

Luca#963 ha scritto: Ultima domanda che scusami non ho capito posso tagliare le foglie che spediscono???
Per ora io ti consiglio di non farlo, aspetta di vedere quelle nuove e poi cominci a fertilizzare e tagli le vecchie.
Luca#963 ha scritto: E come si potano le piante?
Dipende dalla pianta ma possiamo dividere le piante che generalmente utilizziamo noi in due tipi:
- a stelo ( tu hai per esempio la Limnophila ) tagli circa 10/15 cm di pianta e ripianti.
- a rosetta ( nel tuo caso Echinodorus, Vallisneria ma fai così anche con il Microsorum che è una pianta epifita ) tagli direttamente la foglia vecchia o malandata alla base vicino le radici e la cestini.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Luca963 (20/12/2017, 13:10)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

le mie piante stanno patendo

Messaggio di Luca963 » 20/12/2017, 13:10

Perfetto ci risentiamo quando crescono le prime foglie nuove e taglio quelle a rosetta invece atasera mi sa che devo tagliare quella è stelo che tra poco uscirà fuori

Grazie mille comunque sei stato stra d'aiuto :-bd :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

le mie piante stanno patendo

Messaggio di Luca963 » 22/12/2017, 20:43

20171222_204005_64789400.jpg
20171222_204017_1481388043.jpg
20171222_204022_1310064132.jpg
20171222_204045_249405344.jpg
Ciao @Nijk la mia ragazza mi ha regalato questo posso metterlo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

le mie piante stanno patendo

Messaggio di Nijk » 23/12/2017, 11:27

Quello che hai preso è uno dei prodotti della linea base seachem ( composta da flourish, trace, potassium, excell, iron ), con il flourish in particolare integri microelementi ( e solo in minima parte qualche macro).
Non hai piante particolarmente esigenti e inoltre hai utilizzato un fondo fertile che sicuramente ti semplificherà il lavoro in quanto per alcune delle piante scelte andrà bene anche solo la fertilizzazione radicale che hai assicurato.
Per me puoi utilizzare quindi il flourish ( a dosi ridotte ) anche se credo che avrai bisogno di integrare molto probabilmente potassio e ti servirà prendere almeno un'altro prodotto, potrai farlo con il nitrato di potassio del PMDD ( ti invito a leggere l'articolo anche se ti affiderai a prodotti commerciali perchè ti farai un'idea abbastanza completa di ciò che può servire alle piante ) oppure con un fertilizzante a base di potassio di qualunque marca, se resti su Seachem c'è il Flourish Potassium.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti