Piante asiatiche senza CO2
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Piante asiatiche senza CO2
Di questa lista di piante asiatiche quali possono essere coltivate senza CO2?
-Rotala wallichii
-Pogostemon stellatus
-Blyxa japonica
-Bacopa monnieri
-Ceratophyllum
-Ceratopteris cornuta
-Cryptocoryne crispatula
-hygrophila Corymbosa
-Hygrophila Polysperma
-Limnophila sessiliflora
-Microsorum pteropus
-Myriophyllum tuberculatum
-Hydrilla verticillata
Ne conoscete altre?
-Rotala wallichii
-Pogostemon stellatus
-Blyxa japonica
-Bacopa monnieri
-Ceratophyllum
-Ceratopteris cornuta
-Cryptocoryne crispatula
-hygrophila Corymbosa
-Hygrophila Polysperma
-Limnophila sessiliflora
-Microsorum pteropus
-Myriophyllum tuberculatum
-Hydrilla verticillata
Ne conoscete altre?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Piante asiatiche senza CO2
Di base tutte le piante potresti tenerle in vasca senza CO2, o meglio tutte le piante potrebbero adattarsi a condizioni di scarsa CO2 disciolta, perché in acqua comunque di anidride carbonica ne abbiamo, sarebbe impossibile qualsiasi forma di vita altrimenti.
Il problema si pone nel nostro caso per quelle piante non propriamente acquatiche che sono abituate a ben altri livelli di CO2 ( aria ) e che noi invece vogliamo adattare alla vita sommersa.
Detto questo tutte le piante indistintamente, muschi compresi per capirci, crescono meglio in acqua con una concentrazione di CO2 compresa tra i 20 mg/l e 40 mg/l ( in acqua tale concentrazione si avvicina più o meno ai 7/8 mg/l)
Ora il punto è se tu non vuoi utilizzare CO2 puoi farlo benissimo, non è un qualcosa di obbligatorio, l'unica cosa che accadrà è che tra le piante che hai elencato alcune cresceranno comunque abbastanza bene ( quelle a crescita più lenta ) ed altre meno ( quella a crescita rapida e perchè hanno bisogno per crescere appunto di maggiori quantità di CO2 da sintetizzare ).
Fatta questa premessa c'è da dire poi che è molto meglio avere in vasca una Egeria densa in salute ( per farti un esempio ) che una Rotala Wallichi in evidente difficoltà, la stessa cosa vale per il Myriophyllum tuberculatum ( che tra l'altro non è una pianta asiatica ), per il Pogostemon stellatus, con la Bacopa invece puoi puoi provare ( anche se nemmeno quella è asiatica ).
Con tutte le altre puoi provare, a parte la provenienza che poi non è così importante ma è una cosa che ti conviene vedere con più precisione se proprio ti interessa.
Il problema si pone nel nostro caso per quelle piante non propriamente acquatiche che sono abituate a ben altri livelli di CO2 ( aria ) e che noi invece vogliamo adattare alla vita sommersa.
Detto questo tutte le piante indistintamente, muschi compresi per capirci, crescono meglio in acqua con una concentrazione di CO2 compresa tra i 20 mg/l e 40 mg/l ( in acqua tale concentrazione si avvicina più o meno ai 7/8 mg/l)
Ora il punto è se tu non vuoi utilizzare CO2 puoi farlo benissimo, non è un qualcosa di obbligatorio, l'unica cosa che accadrà è che tra le piante che hai elencato alcune cresceranno comunque abbastanza bene ( quelle a crescita più lenta ) ed altre meno ( quella a crescita rapida e perchè hanno bisogno per crescere appunto di maggiori quantità di CO2 da sintetizzare ).
Fatta questa premessa c'è da dire poi che è molto meglio avere in vasca una Egeria densa in salute ( per farti un esempio ) che una Rotala Wallichi in evidente difficoltà, la stessa cosa vale per il Myriophyllum tuberculatum ( che tra l'altro non è una pianta asiatica ), per il Pogostemon stellatus, con la Bacopa invece puoi puoi provare ( anche se nemmeno quella è asiatica ).
Con tutte le altre puoi provare, a parte la provenienza che poi non è così importante ma è una cosa che ti conviene vedere con più precisione se proprio ti interessa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Piante asiatiche senza CO2
Riformulo la domanda:
Con quali pianti potrei avere risultati soddisfacenti anche senza introdurre altra CO2 in acquario?
Comunque a quanto ho cercato la monnieri e il tuberculatum sono asiatiche
Con quali pianti potrei avere risultati soddisfacenti anche senza introdurre altra CO2 in acquario?
Comunque a quanto ho cercato la monnieri e il tuberculatum sono asiatiche
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Piante asiatiche senza CO2
Con tutte tranne con quelle che ti ho elencato, questo però non vuol dire che non puoi provarci pure con una Wallichi perchè se cerchi in rete probabilmente sentirai qualcuno che la tira su anche senza.Mattia.varazze ha scritto: ↑Riformulo la domanda:
Con quali pianti potrei avere risultati soddisfacenti anche senza introdurre altra CO2 in acquario?
Molto più importante è partire dal presupposto che con scarsa CO2 in acqua non dovrai spingere con i fertilizzanti o dare troppa luce, questo indipendentemente dalla piante che sceglierai perchè luce/CO2/fertilizzanti sono in stretta correlazione.
Diciamo che sicuramente con le Cryptocoryne, le piante del genere Hygrophila, Microsorum, con la Hydrilla verticillata, la Ceratopteris cornuta, il Ceratophyllum non avrai problemi particolari, tutte le altre che hai elencato invece non è che non puoi tenerle senza CO2 ma il problema più che altro è che avendo bisogno di una luce più "forte" e di una fertilizzazione più "importante" potrebbero andare ben presto in difficoltà.
Per darti un'idea una Wallichi come quella postata in foto senza luce/CO2/fertilizzanti non la tiri su, ciò non significa però che non potrai farla crescere pulita, più lentamente ma magari solo un poco più verde.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Piante asiatiche senza CO2
Tutto chiaro.
Potrei farci un pensierino per la CO2
Potrei farci un pensierino per la CO2

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Piante asiatiche senza CO2
Senza CO2 puoi fare comunque un bellissimo acquario, basta solo scegliere piante adatte e non avrai nemmeno l'assillo delle potature/fertilizzazioni/cambi eccMattia.varazze ha scritto: ↑Potrei farci un pensierino per la CO2
Certo è che se ti piacciono le piante e punti ad avere una vasca dedicata completamente a loro piuttosto che ai pesci come mi sembra di capire devi partire dal presupposto che anche i muschi con un piccolo impiantino crescerebbero meglio.
Avendo in casa una bottiglia di coca cola, un pò di lievito e dello zucchero puoi provare a fare un piccolo impiantino artigianale e anche molto sicuro, se vuoi, anche solo per provare.
CO2 da lieviti per acquario
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Piante asiatiche senza CO2
Diciamo che mi piacciono tanto sia le piante che i pesci e vorrei allestire un acquario in cui ospitare un trio di betta femmine. Quindi dovrà essere molto piantumato in modo da avere molti nascondigli e ripari, la CO2 farebbe sicuramente comodo
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Piante asiatiche senza CO2
Ciao....Io coltivo con successo senza CO2 le seguenti piante :
Microsorum
Bacopa
Pogostemon
Hygrophila
Ceratophyllum
Cryptocoryne
Microsorum
Bacopa
Pogostemon
Hygrophila
Ceratophyllum
Cryptocoryne
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Piante asiatiche senza CO2
Quelle saranno sicuramente in vasca

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Piante asiatiche senza CO2
@Mattia.varazze quelle nel mio profilo sono tutte senza CO2.
la bacopa e la rotala Rotundifolia sono le più sofferenti.
Limnophilia, Pogostemon, wallichii, Sagittaria crescono.
la bacopa e la rotala Rotundifolia sono le più sofferenti.
Limnophilia, Pogostemon, wallichii, Sagittaria crescono.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti