Calcolatore: voce ferro 6% (fertilizzanti liquidi) - PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Calcolatore: voce ferro 6% (fertilizzanti liquidi) - PMDD
Ciao ragazzi, da un paio di anni fertilizzo solo ed unicamente con il protocollo PMDD. Ho letto tutto quanto disponibile sul nostro sito per regolarmi con il giusto quantitativo di ferro, ma qui mi sorge una domanda spontanea: utilizzando il calcolatore per fertilizzanti liquidi mi risulta che in una vasca da 160lt netti se inserisco 0.5 ml di Cifo 6% ottengo in vasca un quantitativo di ferro pari a 0.24mg/lt. Con tale dosaggio non noto alcun arrossamento dell'acqua quindi vado aumentando il quantitativo fino a notare una leggere variazione cromatica del fluido (nel mio caso 10ml = 4.9mg/lt - dal nostro calcolatore).
Per pura curiosità, a fine informativo, che quantità di fe inserite nel caso foste a 0?
Per pura curiosità, a fine informativo, che quantità di fe inserite nel caso foste a 0?
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 20/12/2017, 14:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Reso titolo più chiaro ;)
Motivazione: Reso titolo più chiaro ;)
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Fertilizzazione ferro 6% - PMDD
Con il Cifo Ferro liquido non c'è l'arrossamento!

L'arrossamento si verifica con il Cifo S5, già con 0.05 mg/l aggiuntivi!
Ti conviene fare un bel cambio d'acqua se davvero sei arrivato a 5 mg/l in un colpo: i pesci stanno bene?
Rischi a breve un'invasione di alghe, BBA in particolare.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Fertilizzazione ferro 6% - PMDD
Chiarisco meglio:
con il Cifo Ferro (liquido) e probabilmente tutti gli altri prodotti similari chelati con DTPA, il lieve arrossamento arriva solo tra i 5 e i 7 mg/l (provato personalmente in tanica per esperimenti).
In acquario 1 mg/l (e anche meno) è spesso più che sufficiente per piante non eccessivamente esigenti.
con il Cifo Ferro (liquido) e probabilmente tutti gli altri prodotti similari chelati con DTPA, il lieve arrossamento arriva solo tra i 5 e i 7 mg/l (provato personalmente in tanica per esperimenti).
In acquario 1 mg/l (e anche meno) è spesso più che sufficiente per piante non eccessivamente esigenti.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Fertilizzazione ferro 6% - PMDD
No ho usato il ferro potenziato che prevede 1lt di acqua osmotica, una bustina di Cifo S5 e penso 30ml di Cifo Ferro liquido. L'arrossamento lo ho
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Fertilizzazione ferro 6% - PMDD
Ah ok!

Il calcolatore però si riferisce al Cifo ferro liquido 6% usato così com'è (non diluito), che è circa 20 volte più concentrato del ferro "potenziato" (0,4%).
Il risultato del calcolatore (4.9 mg/l) è quindi circa 20 volte maggiore della concentrazione che hai realmente aggiunto in vasca.
Facendo due conti, con quei 10 ml hai aggiunto in vasca solo 0,25 mg/l di ferro.
Di questi 0,25 mg/l di ferro, solo un terzo deriva dal Cifo S5, il restante deriva dal Cifo ferro.
Quindi la dose "colorante" di S5 che hai aggiunto è di 0,08 mg/l, sufficiente a far colorare l'acqua.
Se come hai scritto, nella preparazione del ferro potenziato hai invece usato una sola bustina di S5 al posto delle due previste, con 10 ml hai aggiunto 0,2 mg/l di ferro di cui l'S5 è 0,04 mg/l (appena sufficiente a vedere un leggero colore in acqua).
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
- FrancescoFabbri (20/12/2017, 14:14) • sa.piddu (22/12/2017, 9:19)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Fertilizzazione ferro 6% - PMDD
Si quindi a sto punto appena termino il potenziato vado direttamente di Cifo Ferro... Con quello però mi regolo solo con le piante, in quanto non colora nulla.
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Calcolatore: voce ferro 6% (fertilizzanti liquidi) - PMDD
Premesso che anche io preferisco il Cifo Ferro, dovresti sempre regolarti con le piante.
Il Cifo S5 inzia ad arrossare l'acqua quando raggiunge 0.05 mg/l.
La dose di Cifo Ferro per ottenere la stessa concentrazione in 100 litri netti è circa 0.07 ml.
Con questo voglio dire che se il tuo obiettivo fosse solo quello di "regolarti" allo stesso modo dell'S5 usando il Cifo Ferro, e la tua vasca è di 160 litri netti, lo puoi fare: basta che ne dosi 0,1 ml.
Problema risolto.

Ma... la dose di S5 necessaria all'arrossamento non è detto che sia la concentrazione opportuna per la tua vasca.
A volte può risultare eccessiva, ma tipicamente è invece addirittura scarsa, se hai piantumazione abbondante e qualche pianta più esigente della media.
C'è chi aggiunge anche fino a 0,5 mg/l per volta (10 volte più del Cifo S5 ad arrossamento) al mese o perfino ad intervalli inferiori!
In acquari "spinti", una concentrazione in vasca costantemente superiore ad 1 mg/l è nella norma.
Con l'S5 questo semplicemente non lo puoi fare, perché l'acqua diventerebbe rosso sangue e dovresti aumentare troppo la frequenza di fertilizzazione.
Quindi la dose di S5 che porta all'arrossamento, più che una regolazione è un "vincolo".
Non sono entrato nei dettagli del chelanti diversi utilizzati nei due prodotti: sono entrambi chelanti molto resistenti.
► Mostra testo
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Calcolatore: voce ferro 6% (fertilizzanti liquidi) - PMDD
piccolisino errore
Ha sia o.o che o.p uno più forte uno più debole
infatti sarebbe solo da integrazione a quello del rinverdente
....e si sfrutta la parte libera
io appena trovo un pò di tempo passo al gluconato
8€ in farmacia e con 5g litro ti fai il flacone del Seachem

Ferro OSA
buoni risultati li ho anche con il EDTA,che è molto più debole del DTPA e dell'EDDHA come chelante
Ovunque leggi dicono che sia stabile fino a 6.5 di pH,il mio arriva ad 8

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AmazonBoy, Bing [Bot], Certcertsin, Google [Bot] e 10 ospiti