L'ho scoperto per caso qualche giorno fa... Così non viene emessa notifica?
abbassare il pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- gem1978
- Messaggi: 24090
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
abbassare il pH
Off Topic
@Pizza Se clicco sul nome mi da la possibilità di "fare riferimento all'utente" il codice che esce è [ ref = #000099 ]Pizza[/ ref] senza tutti gli spazi.
L'ho scoperto per caso qualche giorno fa... Così non viene emessa notifica?
L'ho scoperto per caso qualche giorno fa... Così non viene emessa notifica?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Pizza
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 24090
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
abbassare il pH
@Pizza stavo per aggiungere l'altro ml di acido muriatico.
Chissà come mi è venuto di testare prima il pH. Il phmetro misura 7.2
quindi ho detto vabbe misuriamo il KH, l'ho fatto 2 volte... 5
C'è qualcosa che non funziona (nella mia vasca) nella reazione con HCl....
Ho pensato che forse inserire così poco HCl (molto meno del 2,5 ml teorico per grado di KH) non riesce a spostare abbastanza gli equilibri in vasca pertanto dopo 24/36 ore si torna al punto di partenza.
Detto questo non so se vale la pena provare con una "botta" da 4 ml. Francamente non vorrei trovarmi con un eccesso di cloro in acqua.
Chissà se avessi potuto usare l'acido citrico al posto del muriatico...
tra l'altro avrei potuto prepararlo della concentrazione che preferivo.
La temperatura che ruolo gioca in queste reazioni? Al momento sono sui 20/21 °C in acqua
A me non viene altro in mente che procedere ad un cambio parziale per abbassare il KH (old style) ed eventualmente acidificare con infuso concentrato di foglie, radici etc, etc....
Chissà come mi è venuto di testare prima il pH. Il phmetro misura 7.2
C'è qualcosa che non funziona (nella mia vasca) nella reazione con HCl....
Ho pensato che forse inserire così poco HCl (molto meno del 2,5 ml teorico per grado di KH) non riesce a spostare abbastanza gli equilibri in vasca pertanto dopo 24/36 ore si torna al punto di partenza.
Detto questo non so se vale la pena provare con una "botta" da 4 ml. Francamente non vorrei trovarmi con un eccesso di cloro in acqua.
Chissà se avessi potuto usare l'acido citrico al posto del muriatico...
La temperatura che ruolo gioca in queste reazioni? Al momento sono sui 20/21 °C in acqua
A me non viene altro in mente che procedere ad un cambio parziale per abbassare il KH (old style) ed eventualmente acidificare con infuso concentrato di foglie, radici etc, etc....
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Pizza
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
abbassare il pH
No. Se vuoi continuare fai inserimenti graduali; non è ce se metti 4ml in una volta ottieni alla fine risultati diversi da inserire 2 ml per due volte o 1 ml per 4 volte. Però cambia lo scompenso iniziale.
La temperatura non influisce sul KH e, di fatto, neppure sul pH avendo sensori ACT (compensazione automatica della temperatura) oltre al fatto che 5°C non sconvolgono il valore del pH.
Sto comportamento, però, è proprio tipico di materiale calcareo in vasca. Ma se dici che è stato venduto come inerte e non frigge con il muriatico, non capisco!
@lucazio00 idee?
@gem1978, puoi postare una foto della vasca, che magari notiamo qualcosa a cui non pensiamo e che a te è sfuggito.
- gem1978
- Messaggi: 24090
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
abbassare il pH
Non intendevo sulle misurazioni ma nella reazione tra HCl e KH.
Il resto è chiaro.
Comunque @Pizza questo è l'acquario Mi sono venute in mente due cose:
- cianoacrilato
- poliuretano espanso
Entrambi usati per realizzare il legno così come lo vedi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
abbassare il pH
Giusto una nota marginale: la temperatura influisce sul pH.
E la misura col pHmetro (così come con altri tipi di test) rileva questa influenza senza correggerla, precisione a parte.
La compensazione automatica della temperatura nel pHmetro infatti non ha lo stesso significato di quella del conduttivimetro: mentre la seconda serve a rendere effettivamente la conducibilità invariante al variare della temperatura, la prima serve solo ad eliminare un difetto "meccanico" della sensibilità della sonda, che varia (di poco) al variare della temperatura.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- gem1978
- Messaggi: 24090
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
abbassare il pH
Ho fatto una veloce ricerca ed il poliuretano espanso è sicuramente resistente al HCl fino a concentrazione del 10%
Sul cianoacrilato e HCl non ho trovato nulla
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
abbassare il pH
Ma eri partito da KH 6 e pH 7.3 , giusto?
L'obiettivo era inserire HCl in modo tale da ridurre il KH e far scendere il pH fino a 6.8 (mezzo punto).
Secondo me, una volta attese le 24/48 ore dopo la reazione, la CO2 si porta di nuovo all'equilibrio, allo stesso valore precedente all'introduzione dell'acido cloridrico.
Da questa tabella puoi vedere quanto varia il pH (a pratire da 7.3) al diminuire di ogni grado KH (a partire da 6): Non considerare il valore di CO2, 11 mg/l, che è ovviamente falsato, ma considera che per arrivare a pH 6.8 dovresti far scendere il KH a 2 con l'acido cloridrico.
O almeno questo è quanto ho capito io...
Sempre dalla tabella puoi constatare che abbassando il KH da 6 a 5 il pH varia poco, di un solo decimo. E tra approssimazione della tabella, imprecisioni di misura e piccole variazioni naturali in vasca (perfino di CO2 tra giorno e notte), quasi non te ne accorgi... Per raggiungere il tuo risultato dovresti spingere molto (troppo) con il solo acido.
Meglio utilizzare anche (in combinazione) altri sistemi che compensano parzialmente l'alcalinità (che non coincide necessariamente con la durezza carbonatica).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- gem1978
- Messaggi: 24090
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
abbassare il pH
L'Ultimo giro di test dice:
KH 4 GH 7 pH 7.2
@Pizza @lucazio00 faccio una ipotesi: Tra errore di misurazione dei valori, qualcosa (si ma cosa?) che in minima parte ha reagito con HCl e l'aggiunta del solfato di magnesio i valori del KH erano soggetti ad oscillazioni.
Le variazioni di pH invece sono forse dovute alla quantità variabile di CO2 disciolta nell'acqua.
Il problema era nello oscillazioni di KH che da 6 son passate a 4 e poi a 5 ed il GH che è salito a 7.
Senza avere nulla di calcareo in vasca (almeno all'apparenza) sembravano strane queste oscillazioni.
- cambio parziale distillata preparata con infuso di radici foglie ecc..., oppure
- solo rabbocco con infuso di radici foglie ecc..., oppure
- Inserimento di foglie di quercia, catappa, ecc... direttamente in acquario.
KH 4 GH 7 pH 7.2
@Pizza @lucazio00 faccio una ipotesi: Tra errore di misurazione dei valori, qualcosa (si ma cosa?) che in minima parte ha reagito con HCl e l'aggiunta del solfato di magnesio i valori del KH erano soggetti ad oscillazioni.
Le variazioni di pH invece sono forse dovute alla quantità variabile di CO2 disciolta nell'acqua.
Si, ma ed avevo anche il GH a 6.
Il problema era nello oscillazioni di KH che da 6 son passate a 4 e poi a 5 ed il GH che è salito a 7.
Senza avere nulla di calcareo in vasca (almeno all'apparenza) sembravano strane queste oscillazioni.
quindi mi suggerisci di lasciar stare l'acido ora e magari passare:
- cambio parziale distillata preparata con infuso di radici foglie ecc..., oppure
- solo rabbocco con infuso di radici foglie ecc..., oppure
- Inserimento di foglie di quercia, catappa, ecc... direttamente in acquario.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Pizza
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
abbassare il pH
Il GH era salito dopo l'aggiunta del solfato di magnesio, se non sbaglio. Se è così è normale ma non sarebbe dovuto salire il KH.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

