Il GH è costante?
Forse è un errore di misurazione del KH...basta pochissimo calcare depositato in provetta per fare casini!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Il GH è costante?
è salito da 6 a 7...però anche in corrispondenza dell,aggiunta di 0,5 ml di solfato di magnesio e 0,5 di rinverdente.
Con calma... Dopo la digestione
Si, grazie mille!
Se tu prendi 15/37 di litro della soluzione iniziale e lo riporti a litro ottieni un HCl al 15% e la molarità è quella che ti ho indicato; la densità non ti serve più, di fatto la hai elisa nei calcoli
Queste proporzioni sono valide solo per concentrazioni percentuali espresse in massa/volume, mentre sia la soluzione al 37% che quella al 15% di cui discutiamo sono intese come rapporti massa/massa.
Non l'abbiamo elisa, semplicemente nei tuoi conti hai "forzato" la seconda soluzione (quella al 15%) ad avere la stessa densità della prima, cioè 1.189 Kg/l.
Non ne ho idea... Per questo chiedo. Ma scusa tutti quelli che acidificano con catappa e simili come fanno?
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti