Dandano ha scritto: ↑A dir la verità mi piacerebbe riprodurli. Proprio per quello scartavo gli hendra, visto che il valore di pH durante la riproduzione dovrebbe scendere a valori bassissimi
Da Acquaviva sono WC o no?
Chiedevo anche per la dimensione della vasca rispetto alla popolazione perchè avevo visto degli hendra convivere pacificamente in una vasca più piccola con la prole ormai cresciuta. Con degli splendens selezionati sarebbe stata una carneficina.
Ah ok, allora hai scritto male sopra, c'è scritto "non volendo riprodurli".
Da Acquaviva sono importati, credo che alcune specie le abbiano CB, altre WC, ti conviene chiedere direttamente a loro.
In pratica fanno da tramite con gli allevatori diciamo.
Gli hendra non sono haremici, vivono proprio in gruppi in natura, quindi credo sia possibile la convivenza tra più maschi o con la prole. Potresti partire da un trio, riprodurli e vedere se riesci a tenere una parte della prole.
Imbellis e smaragdina sono più aggressivi invece, sulla linea degli splendens, infatti appartengono allo stesso gruppo di betta e vengono ibridati per ottenere esemplari da combattimento, i moderni splendens provengono proprio dall'ibridazione dello splendens selvatico con queste altre due specie.